
| Trasparenza e segreto: una convivenza difficile nello Stato democratico |
| L'atto amministrativo contrario ai doveri di ufficio nel reato di corruzione propria: verso una legalità comune al diritto penale e al diritto amministrativo |
| L'equilibrio necessario. Principi e modelli di bilanciamento tra trasparenza e privacy |
| I controlli pubblici sull'attività dei privati e l'effettività della regolazione |
| Il centenario de 'L'ordinamento giuridico' |
| La ricezione de "L'ordinamento giuridico" in Germania |
| Il diritto come morfologia del sociale. Il pluralismo giuridico di Santi Romano |
| Pluralità degli ordinamenti giuridici e Costituzione repubblicana. Spunti di riflessione alla luce dell'esperienza costituzionale |
| La prevenzione della corruzione e la sua Autorità |
| Franco G. Scoca, L'interesse legittimo. Storia e teoria, Torino, Giappichelli, 2017 |
| Luis Medina Alcoz, Libertad y autoridad en el Derecho administrativo. Derecho subjetivo e interés legitímo: una revisión, Madrid, Marcial Pons, 2016 |
| Giulia Mannucci, La tutela dei terzi nel diritto amministrativo. Dalla legalitaà ai diritti, Santarcangelo di Romagna, Maggioli Editore, 2016 |
| W. Voermans, M. Stremler, P. Cliteur, Constitutional Preambles: A Comparative Analysis, Cheltenham-Northampton, Edward Elgar, 2017 |