
| Democrazia costituzionale, "ruolo" dell'amministrazione e diritto amministrativo |
| Appunti per uno studio sui rapporti tra garanzie costituzionali e indirizzo politico nell'esperienza repubblicana |
| Populismo e democrazia |
| L'Europa e il "Constitutional Pluralism": prospettive e limiti |
| La distinzione tra politica e amministrazione: un modello da perfezionare? |
| La fortuna della teoria romaniana dell'ordinamento nelle varie aree disciplinari: diritto costituzionale |
| Il diritto amministrativo e l'ordinamento giuridico di Santi Romano |
| Il federalismo nel Kurdistan meridionale: potenzialità e limiti |
| Disciplina degli appalti e strumenti di lotta alla "corruzione" |
| Costituzione, rating e sovranità nello spazio giuridico globalizzato |
| Guido Clemente di San Luca, Campionato di calcio e Stato di diritto, Napoli, Editoriale Scientifica, 2018 |
| Paolo Ridola, Il principio libertà nello Stato costituzionale. I diritti fondamentali in prospettiva storico-comparativa, Torino, Giappichelli, 2018 |