
| "Umano troppo umano". Decisioni amministrative automatizzate e principio di legalità |
| Rischi e opportunità del ricorso delle amministrazioni alle predizioni dei big data |
| La "democrazia digitale" (precauzioni per l'uso) |
| Big Data e la debole resistenza delle categorie giuridiche. Privacy e lex mercatoria |
| Digitalizzazione dell'amministrazione e servizi pubblici on line. Lineamenti del disegno normativo |
| Sovranità tributaria e nuovi "luoghi" dell'economia globale |
| L'università del Brasile tra la costituzione del 1988 e il nuovo corso di Bolsonaro |
| Il pantouflage pubblico-privato |
| The rule of law crisis in Europe, con interventi di Leonard Besselink, Kaarlo Tuori, Gabor Halmai, Cesare Pinelli |
| Miriam Allena, L'annullamento d'ufficio. Dall'autotutela alla tutela, Napoli, Editoriale Scientifica, 2018 |
| Guerino Fares, Prestazioni sociali tra garanzie e vincoli, Napoli, Editoriale Scientifica, 2018 |
| Andrea Frangioni, Francesco Ruffini. Una biografia intellettuale, Bologna, il Mulino, 2017 |