
| Brevi considerazioni in tema di contatto sociale e responsabilità contrattuale. |
| Brevi considerazioni sulla nuova class action nell'ambito dell'arduo bilanciamento tra efficienza della giustizia ed effettività della tutela giurisdizionale. |
| Brevi note sul rapporto tra metodo e giudizio nel pensiero di Tullio Ascarelli e Francesco Carnelutti. |
| Diritto robotizzato? Riflessioni socio-giuridiche sulle nuove tecnologie della comunicazione |
| La fiducia alla base del diritto. |
| La legge cd. 'Salvamare' e l'inciampo della clausola di invarianza finanziaria |
| Note brevi sullo scioglimento anticipato delle Camere |
| La parabola del difetto di giurisdizione tra interpretazione conforme a costituzione e 'nuovo processo civile': sullo sfondo anche il prof. Paolo Grossi |
| Quale futuro per la responsabilità colposa? Riflessioni sparse su linea di tendenza e scenari possibili della colpa penale |
| Regole alimentari e diversità religiose nella configurazione pluralistica dell'ordinamento giuridico italiano |
| La responsabilità per i danni a terzi sulla superficie causati da aeromobili militari (prima e dopo la riforma della parte aeronautica del codice della navigazione) |
| Riflessioni sul d.lgs. 188/2001 in recepimento della direttiva 2016/343/UE sulla presunzione di innocenza. |
| La riforma dell'IRPEF secondo il modello della Dual Income Tax: un'occasione mancata? |
| Il ruolo dell'innovazione per lo sviluppo economico dei territori |
| La semplificazione dei contratti pubblici. |
| Società in house: configurabilità dell'attività in direzione e coordinamento e responsabilità del socio pubblico. |
| Solo la Russia, la Russia sola. Il Russkij Mir nell'era della globalizzazione. |
| Trasformazioni della famiglia e matrimonio per tutti. |
| 'Trasparenze' vecchie e nuove delle società semplici: gli interventi della giurisprudenza e del legislatore |
| La vittima vulnerabile nel processo penale: interventi normativi e criticità. |