Giornale di diritto amministrativo - 2020
Risultato della ricerca: (107 titoli )
| Algoritmi e poteri pubblici: un rapporto incendiario [Editoriale] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Le consultazioni preliminari di mercato [Consiglio di Stato, Sez. III, 23 settembe 2019, n.6302] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il 'Decreto Crescita' e l'itervento pubblico a sostegno degli investimenti [Decreto legge 30 aprile 2019, n.34 convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n.58] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Diritti di informazione e diritto alla riservatezza nell'era di internet [Corte di giustizia dell'Unione europea, Sez. III, 3 ottobre 2019, causa C-18/18] [Corte di giustizia dell'Unione europea, Grande sezione, 24 settembre 2019, cause C-136/17 e C-507/17] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Gare per la realizzazione di opere pubbliche ed escluione automatica del concorrente per omessa indicazione dei costi della manodopera [Consigloi di Stato, Sez. V, 25 settembre 2018, n.5513] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La giustizia amministrativa nel 2020 |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L'opposizione dei comuni avverso la determinazione conclusiva della conferenza dei servizi [Consiglio di Stato, Sez. I, 30 settembre 2019, parere n.2534] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il pericolo della digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche: ambiti normativi mobili e nuovi modelli di governance |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La prevenzione della corruzione amministrativa: scritti recenti [Libri] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il principio 'chi inquina paga': responsibility e liability |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Provvediento amministrativo e atti di accertamento tecnico [Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 3 settembre 2019, n.9] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il regolamento sul reciproco riconoscimento. Tendenze accentratrici e spinte alla cooperazione amministrativa [Regolamento (UE) 2019/515 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 marzo 2019] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La regolazione dei prodotti fitosanitari e il precautionary test [Corte di giustizia dell'Unione europea, Grande sezione, 1 ottobre 2019, causa C-616/17 |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La vigilanza europea su base consolidata: stabiltà e neutralità [Tribunale dell'Unione europea, Seconda Sezione ampliata, 13 dicembre 2017, cause T-712/15 e T-52/16] [Corte di giustizia dell'Unine europea, Prima Sezione, 2 ottobre 2019, cause riunite C-152/18-P e C-153/18-P] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Algoritmi e poteri pubblici : un rapporto incendiario |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 3 settembre 2019, n. 9 - Provvedimento amministrativo e atti di accertamento tecnico [ Giurisprudenza commentata ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Consiglio di Stato, Sez. I, 30 settembre 2019, parere n. 2534 - L'opposizione dei Comuni avverso la determinazione conclusiva della Conferenza di servizi [ Prassi amministrativa ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Consiglio di Stato, Sez. III, 23 settembre 2019, n. 6302 - Le consultazioni preliminari di mercato [ Giurisprudenza commentata ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Consiglio di Stato, Sez. V, 25 settembre 2018, n. 5513 - Gare per la realizzazione di opere pubbliche ed esclusione automatica del concorrente per omessa indicazione dei costi della manodopera [ Giurisprudenza commentata ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Corte di giustizia dell'Unione europea, Grande sezione, 1° ottobre 2019, causa C-616/17 - La regolazione dei prodotti fitosanitari e il precautionary test [ Giurisprudenza commentata ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Corte di giustizia dell'Unione europea, Sez. III, 3 ottobre 2019, causa C-18/18 Corte di giustizia dell'Unione europea, Grande sezione, 24 settembre 2019, cause C-136/17 e C-507/17 - Diritti di informazione e diritto alla riservatezza nell'era di internet [ Giurisprudenza commentata ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Decreto legge 30 aprile 2019, n. 34 convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 - Il ' Decreto Crescita ' e l'intervento pubblico a sostegno degli investimenti [ Analisi della normativa ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La giustizia amministrativa nel 2020 [ Opinioni ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il percorso della digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche : ambiti normativi mobili e nuovi modelli di governance [ Opinioni ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La prevenzione della corruzione amministrativa : scritti recenti [ Libri ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il principio di 'chi inquina paga': responsibility e liability [ Opinioni ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Regolamento (UE) 2019/515 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 marzo 2019 - Il Regolamento sul reciproco riconoscimento. Tendenze accentratrici e spinte alla cooperazione amministrativa [ Analisi della normativa ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Tribunale dell'Unione europea, Seconda Sezione ampliata, 13 dicembre 2017, causa T-712/15 Tribunale dell'Unione europea, Seconda Sezione ampliata, 13 dicembre 2017, causa T-52/16 Corte di giustizia dell'Unione europea, Prima Sezione, 2 ottobre 2019, cause riunite C-152/18-P e C-153/18-P - La vigilanza europea su base consolidata: stabilità e neutrabilità [ Giurisprudenza commentata ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L'Agenzia nazionale per la Ricerca : un pasticcio italiano [Analisi della normativa - Legge di bilancio] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L' analisi di impatto del contenzioso amministrativo sugli appalti [Prassi amministrativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Appalti pubblici e diritto di accesso [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L' astreinte nel processo amministrativo e i modelli di esecuzione del giudicato [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L' autonomia dell'ordinamento sportivo e il diritto di agire in giudizio [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il bilancio per il 2020 e le vicende dell'approvazione [Analisi della normativa - Legge di bilancio] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La gestione delle amministrazioni pubbliche nei più recenti interventi normativi [Analisi della normativa - Legge di bilancio] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il giudizio di parificazione dopo i 150 anni [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Le misure per gli investimenti delle amministrazioni centrali, per l' ambiente e per il Mezzogiorno [Analisi della normativa - Legge di bilancio] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Le misure per la riduzione della pressione fiscale e gli interventi sulla spesa pubblica [Analisi della normativa - Legge di bilancio] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La normativa in materia di contratti pubblici e la tela di Penelope [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La nuova Agenzia per la ricerca [Analisi della normativa - Legge di bilancio] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L' ordinamento sportivo e la tutela giurisdizionale dei singoli [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| I pubblici poteri di fronte alla pandemia [Editoriale] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Punti nascita e tutela della salute [ Giurisprudenza commentata - Ospedali , accorpamento reparti ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Le Regioni : scritti recenti [Libri] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Regulation by information : diffusione della conoscenza del rischio e incertezza scientifica [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La revoca e la decadenza delle concessioni autostradali [Analisi della normativa - Legge di bilancio] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La rinegoziazione delle offerte nelle procedure negoziate [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L'avvalimento tra giurisprudenza ed infrazioni comunitarie [Itinerari della giurisprudenza] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Consiglio di Stato, Sez. IV, 15 luglio 2019, n. 4993 - Poteri impliciti e enforcement amministrativo del diritto d'autore in rete [ Giurisprudenza commentata ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Consiglio di Stato, Sez. IV, 30 ottobre 2019, n. 7445 - Vendita di un terreno prima della dichiarazione di pubblica utilità e operatività dell'istituto della retrocessione [ Giurisprudenza commentata ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Consiglio di Stato, Sez. VI, 13 dicembre 2019, n. 8472 - Gli algoritmi amministrativi : la sfida della comprensibilità [ Giurisprudenza commentata ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Consiglio di Stato, Sez. VI, 2 gennaio 2020, n. 28 - Quando la trasparenza non previene la corruzione : whistleblowing e riservatezza [ Giurisprudenza commentata ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il contributo dei giudici allo sviluppo del diritto amministrativo [ Opinioni ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Covid - 19 e l'emersione di un sistema amministrativo parallelo [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il diritto del Coronavirus [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Emergenza pandemica e distribuzione del potere amministrativo tra centro e periferia [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Le misure nazionali di contenimento dell' epidemia da Covid - 19 [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Salus rei publicae e potere d'ordinanza regionale e sindacale nell'emergenza Covid - 19 [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La tutela amministrativa dell'operatore economico europeo nei settori bancario e finanziario [ Opinioni ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Al vaglio della Corte di Giustizia l'informativa antimafia - T.A.R. Puglia, Bari, Sez. III, ord.,13 gennaio 2020, n. 28 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Banche centrali in funzione europea e attuazione della politica monetaria [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Le concessioni amministrative . Uno strumento antico, capace di rinnovarsi [Editoriale] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Diritto agroalimentare : scritti recenti [Libri] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| E' tutta questione di proporzionalità : la decisione del caso Weiss [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Emergenza Covid - 19 : quali novità per il processo amministrativo ? [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La governance economica dell' Unione nel mirino della Corte costituzionale tedesca - (Bundesverfassungsgericht) 5 maggio 2020, ricorsi riuniti 2 BvR 859/15; 2 BvR 1651/15; 2 BvR 980/16; 2 BvR 2006/15 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L' inquinamento determinato dalla plastica : una problematica planetaria [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La legittimazione a ricorrere delle associazioni di consumatori tra 'generalità' e 'specialità' - Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 20 febbraio 2020, sentenza n. 6 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La legittimazione a ricorrere delle associazioni : fuga in avanti o ritorno al passato? [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Le misure di contrasto alla diffusione dell' epidemia nella ' fase due ' [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Pluralità di accessi , finalità della trasparenza e disciplina dei contratti - Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 2 aprile 2020, n. 10 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Regolazione e istituzioni finanziarie alla prova della pandemia [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Tempo e azione della P.A.: un nuovo paradigma del c.d. ' danno da ritardo ' [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L' Unione e le conseguenze della pandemia [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L'agenda democratica dell'Unione europea [Editoriale] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Aspiranti leviatani e diritto dell'Unione : la ricollocazione dei richiedenti asilo come minaccia alla sicurezza ? Corte di Giustizia UE, Sezione III, sent. 2 aprile 2020, cause riunite C-715/17, C-718/17 e C-719/17 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Banche [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La controversia tra l'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti e il Comune di Verona . Cassazione Civile, Sez. I, 17 aprile 2020, n. 7893, ord. [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il decreto " Rilancio ". Sanità e sicurezza [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Diritti fondamentali e Covid - 19 [Itinerari della giurisprudenza] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Finanziamenti a imprese e lavoratori autonomi [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il finanziamento degli enti territoriali [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Infrastrutture [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Le interdittive antimafia , buona amministrazione e tutela effettiva dell'appaltatore . Consiglio di Stato, Sez. V, 12 novembre 2019, n. 7751 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Lavoro e cassa integrazione [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Misure sociali e per la famiglia [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La nozione di organismo di diritto pubblico: il caso di Cassa Depositi e Prestiti investimenti SGR S.p.a. - Consiglio di Stato, Sez. V, 7 febbraio 2020 , n. 964 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La nuova organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo : riforma della riforma della riforma? Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 dicembre 2019 , n. 169 [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Procedimenti e organizzazione della pubblica amministrazione [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Sicurezza cibernetica e Stato - nazione . Decreto legge 21 settembre 2019 , n. 105 , convertito con modificazioni dalla Legge 18 novembre 2019 , n. 133 [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Lo strumentario giuridico per le misure di rilancio [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Università e Ricerca [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L'ambiente [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Anticorruzione e trasparenza : ridisegnarne l'ambito soggettivo di applicazione? [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L'attività di impresa [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| I contratti pubblici [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La digitalizzazione della pubblica amministrazione [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L'edilizia [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Le infrastrutture e le reti di comunicazione [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| L'intelligenza artificiale nella cura dell'interesse generale [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Lo ius domicilii e la conformità degli ordinamenti degli Stati membri al diritto europeo - TAR Lazio - Roma, Sez. I-bis, 22 ottobre 2019 , n. 12128 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La lesione dell'affidamento incolpevole radica (sempre) la giurisdizione ordinaria - Cassazione Civile, SS.UU., 28 aprile 2020 , n. 8236 , ord. [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Le misure generali. Decreto-legge 16 luglio 2020 , n. 76 convertito con modificazioni dalla Legge 11 settembre 2020 , n. 120[Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il Procedimento amministrativo a trent'anni dalla legge generale |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il progettista indicato e l' avvalimento - Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 9 luglio 2020 , n. 13 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| La responsabilità amministrativa [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
| Il sistema universitario [Analisi della normativa] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020