
| Condotta antisindacale e legittimazione ad agire. Il requisito della naionalità nella giurisprudenza dell'ultimo decennio. | 
| La reintegrazione nel posto di lavoro perduto per ingiusta detenzione. | 
| Il diritto del lavoro della seconda Repubblica. | 
| Il diritto del lavoro tra crisi della subordinazione e rinascita del lavoro autonomo. | 
| Lavoro e diritto alla protezione sociale. | 
| Pluralità di contratti collettivi nazionali per la medesima categoria. | 
| Subordinazione e poteri dell'imprenditore tra organizzazione, contratto e contropotere. | 
| Tipi contrattuali con prestazioni di servizi nella Rft. | 
| Tutela e rappresentanza degli interessi collettivi nel lavoro autonomo. | 
| Ubaldo Prosperetti (1914-1975). | 
| La libera circolazione delle professioni liberali: il caso degli avvocati. | 
| L'autonomia collettiva tra promozione e regolazione. | 
| I comportamenti conflittuali nei sevizi pubblici essenziali: 1990-1996. | 
| Un futuro per il diritto del lavoro. | 
| Hugo Sinzheimer (1875-1945). | 
| Il lavoro non è una merce: una formula da rimediare. | 
| La libertà di circolazione dei calciatori professionisti dopo la sentenza Bosman e gli effetti nell'ordinamento italiano. | 
| Problema di costi e scelte di valori. Come sta cambiando l'idea di sicurezza sociale. |