
| Interventi di: Philippe Auvergnon (Francia), Nicola Countouris (Regno Unito), Manuel Antonio García-Muñoz Alhambra (Spagna), Eva Maria Hohnerlein e Katja Nebe (Germania), Attila Kun (Ungheria), Vincenzo Pietrogiovanni (Svezia) |
| Il lavoro povero in agricoltura, ovvero sullo sfruttamento del (bisogno di) lavoro |
| Il lavoro povero in Italia: determinanti strutturali e politiche di contrasto |
| Il lavoro povero nell'economia digitale |
| Una lettura economica del lavoro povero |
| Oltre la "grande dicotomia"? La povertà tra subordinazione e autonomia |
| Le politiche dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro e dell'Unione Europea in tema di contrasto alla povertà |
| Povertà e lavoro atipico |
| Povertà femminile e diritto delle donne al lavoro |
| Le ricadute del "lavoro povero" sul benessere della persona e delle organizzazioni |
| La Corte costituzionale censura il d.lgs. n. 23/2015: ma crescono davvero le tutele? |
| Labour law beyond national borders: major debates in 2017 |
| Lavoro e razza nel decennio antecedente la Costituzione |
| La legge del contrappasso: la Corte costituzionale reintegra il giudice del lavoro |
| Le linee evolutive della libertà di associazione sindacale per i militari |
| Il ritorno della discrezionalità giudiziale dopo la sentenza n. 194/2018 della Corte costituzionale |
| Tra prudenza e coraggio: i licenziamenti dopo la sentenza n. 194/2018 della Corte costituzionale |
| L'ambito di applicazione soggettivo degli International Labour Standards dell'OIL |
| Chi monitora e come? Appunti sui meccanismi di supervisione dell'OIL |
| Core labour standards e decent work: un bilancio delle più recenti strategie dell'OIL |
| La crisi del sistema di supervisione dell'Oil nel suo contesto: il timore è fondato, ma agitarsi non serve a nulla |
| Focus America Latina. Latinoamérica y la OIT: el mínimo como máximo |
| Focus Cina. Discorsi e pratiche di contrattazione collettiva nella Repubblica Popolare Cinese |
| Focus Europa. La lotta al lavoro forzato e obbligatorio. Riflessioni sul lavoro indecente dopo la pronuncia Chowdury |
| Lavoro dignitoso e catene globali del valore: uno scenario (ancora) in via di costruzione |
| L'OIL e la globalizzazione |
| Tra free trade e protezionismo: l'importanza del sistema OIL nel nuovo ordine giuridico globale |
| Accordi sociali attuati dal Consiglio UE e pluralismo degli ordinamenti |
| Corte costituzionale e decisioni del Comitato europeo dei diritti sociali |
| La crisi della contrattazione di settore in Germania |
| Indice degli autori 2019 |
| Indice generale dell'annata 2019 |
| Leggendo Giuristi del lavoro di Umberto Romagnoli |
| I richiedenti asilo nel diritto del lavoro italiano |
| Il welfare aziendale è la risposta al bisogno previdenziale e al "welfare integrato"? |