Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno  -  2015
Risultato della ricerca:   (37 titoli )
| Consulta Indigena e Historia Colonial: Colombia y las Américas, de México a Bolivia, entre Derechos Humanos y Derecho Constitucional, 1989-2014  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Contro il creazionismo giuridico. Il precedente giudiziale fra storia e teoria | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Dall'eguaglianza fra gli eguali all'eguaglianza degli eguali  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Dialoghi a distanza in tema di socialità e storicità del diritto. Italia, Francia e Germania tra fine Ottocento e primo Novecento | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| I diritti morali e la conferenza di Roma del 1928 per la revisione della convenzione di Berna  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Un discorso inedito di Alberico Gentili in difesa della iurisprudentia | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| 'Un formidabile strumento di dominio economico': contrapposizioni teoriche, battaglie finanziarie e tensioni ideologiche sul voto potenziato tra le due Guerre Mondiali  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Francois Hotman vs Triboniano: una critica radicale al diritto romano nella Francia del XVI secolo | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| From discretional to jurisdictional: Shaping the disciplinary responsibility of the judiciary in Spain (1845-1870) | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| I giuristi e il sindacato giudiziario sul contenuto delle leggi dall'età liberale al fascismo  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Retoricas do iluminismo. Direito e politica | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Lo scandalo dell'ermeneutica per la penalistica moderna  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Il teatro delle passioni. L'azione privata e popolare nella penalistica italiana di fine Ottocento | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Victor Hugo, I miserabili, la giustizia penale | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Beccaria e la prevenzione dei delitti | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Beccaria 'philosophe': alle origini del diritto penale come 'scienza sociale integrata'  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Consejos de Casanova a Da Ponte, o practica cambiaria a uso de libertinos | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| 'Costruire solidarietà'. Storia e diritti, contesti e sistema (a proposito di Stefano Rodotà, Solidarietà. Un'utopia necessaria) | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Dello Stato degli italiani (a proposito di Sabino Cassese, Governare gli italiani. Storia dello Stato) | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Diversidade cultural e justica de transicao (os casos de perseguicao aos indios durante a ditadura militar e a transicao politica no Brasil) | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Il dr. Freud e le riviste dei colpevoli | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Entanglements in Legal History: Conceptual Approaches 1, Global Perspectives on Legal History, Thomas Duve (ed.), Max Planck Institute for European Legal History, 2014 [recensione di Eliana Augusti] | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Ferran Gallego, El evangelio fascista. La formacion de la cultura politica del franquismo (1930-1950), Critica, 2014 [recensione di Sebastian Martin] | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Lo ius vitae ac necis alla prova: Cesare Beccaria e la tradizione contrattualistica  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Los juristas y el 'régimen'. Revistas juridicas bajo el franquismo, Federico Fernandez-Crehuet, Sebastian Martin (eds.), Granada, Comares, 2014, pp. 368 [recensione di Enrique Roldan Canizares] | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Miguel Angel Giménez Martinez, El Estado franquista. Fundamentos ideologicos, bases legales y sistema institucional, Madrid, Centro de Estudios Politicos y Constitucionales, 2014 [recensione di Sebastian Martin]  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| La Odisea de Vinnius (a proposito de Laura Beck Varela, Literatura juridica y censura. Fortuna de Vinnius en Espana) | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Paradoxes of Peace in Nineteenth Century Europe, edited by Thomas Hippler, Milos Vec, Oxford University Press, 2015 [recensione di Elisabetta Fiocchi Malaspina] | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Per ripensare le fonti del diritto (su un libro recentissimo e sulle sue sollecitazioni)  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Perspectives on human dignity (on judicial rulings regarding contemporary slavery in Brazil) | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Il potere dell'insetto e l'insetto del potere. Ovvero: la questione democratica in 'Dei delitti e delle pene' di Cesare Beccaria  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| La 'repubblica' come ideale costituzionale (rileggendo la Constitucion de Apatzingan) | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Saverio Gentile, La legalità del male. L'offensiva mussoliniana contro gli ebrei nella prospettiva storico-giuridica (1938-1945) [recensione di Antonella Meniconi]  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Se debe a derechos humanos la abolicion de la esclavitud? (a proposito de los Usos de la Historia de Samuel Moyn y de sus criticos) | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| La storia del diritto in Francia | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Terra media (On Martti Koskenniemi's Narrative of International Law)  | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015
| Thomas Casadei, Tra ponti e rivoluzioni. Diritti, costituzioni, cittadinanza in Thomas Paine, Giappichelli, 2012 [recensione di Ilario Belloni] | 
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2015