Rivista critica del diritto privato - 2023
Risultato della ricerca: (26 titoli )
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Comunione de residuo e attività imprenditoriale dei coniugi |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Il diritto privato e il passaggio dai rimedi contrattuali al contratto/rimedio: primi spunti di riflessione |
Rivista critica del diritto privato - 2023
Rivista critica del diritto privato - 2023
| La genitorialità intenzionale tra legalità violata, dignità della donna ed intenti dissuasivi (Note a margine delle SS.UU., 30 dicembre 2022, n. 38162) |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Ma gli algoritmi sognano regole elettriche? La 'giustizia performativa' alla luce dell'esperienza francese |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Pratiche commerciali scorrette e sistemi di conoscenza alternativi al pensiero scientifico: tra protezione del consumatore e tutela del pluralismo |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| 'Profili civilistici' degli Enti del Terzo Settore |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Spunti critici in tema di gpa e minori |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Spunti critici in tema di possesso |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| La Street Art nella giurisprudenza: un rapporto controverso |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Vent'anni di amministrazione di sostegno |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Beni digitali e proprietà tra civil law e common law |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Critical Race Theories: orientamenti e prospettive |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Di cose comuni e mondi molteplici. Note su Judith Butler |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Dobbs, tradizione e tutela dei 'nuovi diritti' negli Stati Uniti D'America |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| GDPR e Diritto dei Consumatori: qualche spunto critico |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| La nuova articolazione tra tempo di lavoro e tempo libero nel capitalismo cognitivo. Un approccio marxo-braudeliano |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| La prescrizione dei crediti di lavoro dopo la legge Fornero e il Jobs Act. Una sentenza, quattro domande |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Un'analisi femminista e comparata della disciplina del parto anonimo |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Identità di genere. La costruzione della giurisprudenza di merito |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| La revoca del consenso ad essere padre nella procedura di procreazione medicalmente assistita |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Il segreto e il contratto. Spunti per l'analisi di diritto comparato |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Trasformare la critica/2: diritti fondamentali, poteri, conflitti sociali |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| La tutela giurisdizionale collettiva nell'ordinamento italiano dopo l'intervento legislativo del 2023 |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| L'utilizzo di dispositivi di geolocalizzazione sui minori tra responsabilità genitoriale, intervento pubblico e autonomia del minore |
Rivista critica del diritto privato - 2023