Rivista dell'arbitrato - 2009
Risultato della ricerca: (36 titoli )
| App. Firenze, 17 giugno 2008, con nota di M. Panarelli, La validità del lodo pronunciato con modalità diverse da quelle previste nella clausola compromissoria |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Coll. arb. 19 gennaio 2009, (Roma), con nota di S. Di Meglio, Gli incidenti di falso nel procedimento arbitrale riformato |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Corte di giustizia delle Comunità Europee 10 febbraio 2009, C-185/07 con nota di E. D'Alessandro, La Corte di giustizia dichiara le anti-suit injunctions a tutela dell'arbitrato inglese incompatibili con il sistema del Reg. n. 44/2001 |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| La direttiva europea sulla mediation. Quale attuazione? |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| L'impugnazione per nullità del lodo rituale |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| L'istruzione probatoria in arbitrato |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| La non contestazione nell'arbitrato |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Regno Unito - Court of Appeal, sentenza 21 ottobre 2008, con nota di A. Fabbi, L'enforcement parziale del lodo straniero in pendenza del giudizio di impugnazione per nullità [...] |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| TAR Regione Puglia-Lecce sentenza 9 ottobre 2008, n. 2800, con nota di A. Panzarola, Giudizio di ottemperanza e lodo rituale di condanna della P. A |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Ancora sulla pendenza del procedimento arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Camera di Conciliazione e arbitrato per lo Sport 13 ottobre 2008 (Roma), con nota di C. Corbi, La giustizia sportiva c.d. 'tecnica' tra arbitrato irrituale e litisconsorzio necessario |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Cass. 30 marzo 2007, n. 7972, con nota di N. Soldati, Sindaci - arbitri: nullità della clausola compromissoria statutaria tra doveri di imparzialità e terzietà di nomina |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Emanazione di procedimenti inibitori a sostegno della competenza arbitrale e reciproca fiducia tra i sistemi giurisdizionali degli Stati membri dell'Unione Europea |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| La pluralità di parti nel procedimento arbitrale: le soluzioni del passato, i problemi del presente |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| La sospensione feriale dei termini processuali e l'arbitrato dopo la riforma del 2006 |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Stati Uniti - Supreme Court, sentenza 9 marzo 2009, con nota di A. Fabbi, Jurisdiction to compel arbitration e rapporti tra convenzione di arbitrato e domanda riconvenzionale nell'ordinamento statunitense |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Trib. di Prato 19 marzo 2009, n. 391, con nota di F. Ungaretti Dell'Immagine, Note su indisponibilità dei diritti, inderogabilità della normativa e impugnazione delle delibere assembleari |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Trib. Milano, 17 marzo 2009, con nota di A. Villa, Una poltrona per due: la sospensione delle delibere assembleari fra giudice privato e giudice statutale |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Cass. 20 dicembre 2007, n. 26990; Cass. 20 maggio 2008, n. 12814; Cass. 29 agosto 2008, n. 21926, con nota di U. Corea, Questioni di diritto intertemporale nei rapporti tra arbitro e giudice |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Coll. arb. 5 marzo 2009 (Roma) con nota di M. Maione, In presenza di un reato commesso nell'ambito di attività sportive opera il 'vincolo di giustizia'? |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Frazionamento della domanda giudiziale e unitarietà dell'arbitrato |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| La giustizia sportiva nel sistema CONI |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Recognition and enforcement of foreign arbitral awards in Brazil: legal and practical requirements |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Riflessioni in tema di arbitrato e questioni di diritto di famiglia |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Svizzera - Tribunale Federale sentenza 6 ottobre 2009, con nota di M.C. De Giovanni Di Santa Severina e E.M. Tornese, La revocazione dei lodi internazionali |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| TAR Campania 14 aprile 2009, con nota di E. Occhipinti, Determinazione del compenso degli arbitri: l'efficacia dell'ordinanza presidenziale ex art. 814, comma 2 c.p.c. nella giurisprudenza amministrativa |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Trib. Cagliari 8 maggio 2008; Trib. Cagliari 18 maggio 2009, con nota di C. Silvestri, La legittimazione ad agire per il pagamento degli onorari degli arbitri in caso di arbitrato amministrativo |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| App. Napoli, 19 maggio 2008, con nota di C. Corbi, Le domande conseguenti al giudizio di impugnazione per nullità del lodo arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Cass. 21 ottobre 2009, n. 22236, con nota di A. Carlevaris, Istruzione preventiva e rinuncia all'accordo compromissorio |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Coll. arb. 8 luglio 2009 (Roma) con nota di P.L. Nela, Un caso di somme non contestate innazi agli arbitri |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| La Corte di giustizia sancisce il dovere, per il giudice nazionale, di rilevare d'ufficio l'invalidità della clausola compromissoria stipulata tra il professionista ed il consumatore rimasto contumace nel processo arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Nuovi voli pindarici della giurisprudenza di legittimità per porre un argine all'accesso: è insindacabile il provvedimento di liquidazione del compenso agli arbitri emesso dal Presidente del tribunale ai sensi dell'art. 814 c.p.c. |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| I requisisti di nazionalità degli investitori persone fisiche ai fini della giurisizione ICSID |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| La revisione delle Rules of Arbitration dell'Uncitral |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Sull'arbitrato nelle controversie di cui sia parte l'amministrazione pubblica. La necessaria ricerca dei presupposti teorici e dei profili problematici |
Rivista dell'arbitrato - 2009
| Trust e arbitrato: una convivenza possibile? |
Rivista dell'arbitrato - 2009