Risultato della ricerca: (20 titoli )
| 'L'arbitrato e i terzi'. Convegno celebrativo per il Ventennale della Rivista dell'Arbitrato Roma, Accademia dei Lincei, 2 dicembre 2011 |
Rivista dell'arbitrato - 2012
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Vent'anni di Rivista dell'arbitrato nel ricordo di Elio Fazzalari |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| I terzi e la convenzione arbitrale. Intervento introduttivo |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| I terzi e la convenzione arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| I terzi e il procedimento arbitrale nella prospettiva internazionale |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| I terzi e il lodo arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| I terzi e il lodo arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Intervento alla Tavola rotonda 'Transparency vs Confindentiality: la riservatezza dell'arbitrato e i diritti di informazione dei terzi' |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Cass. 8 marzo 2011, n. 5510, con nota di F. Campione, Sul regime della sentenza che afferma o nega la competenza del giudize in relazione a controversia compromessa in arbitri. Spunti sul rapporto tra arbitro e giudice |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Cass. 16 giugno 2011, n. 13231, con nota di G. Biagioni, La Corte di Cassazione torna ad occuparsi del richiamo della clausola compromissoria per relationem imperfectam |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Cass. Sez. Un. 31 luglio 2012, n. 13620, con nota di R. Tiscini, Ordinanza di liquidazione del compenso degli arbitri, ricorso per Cassazione ed incensurabilità del vizio logico di motivazione tra Sezioni unite e riforme legislative |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Trib. Modena 25 ottobre 2011, con nota di Piergrossi, M. D e Santis, Ancora una netta presa di posizione a favore dell'arbitrabilità della impugnativa della delibera di approvazione del bilancio, ma non a favore dell'arbitrato societario |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Trib. Catania 21 giugno 2012, con nota di M. Fornaciari, Conservazione degli effetti dell'atto introduttivo anche nei rapporti fra giudice e arbitro: sollevata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 819-ter, comma 2 c.p.c. |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Francia - Tribunale des Conflits 17 maggio 2010, con nota di R.T. Treves, Arbitrabilità e riparto di giurisdizione nei 'contratti amministrativi' |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Stati Uniti - District Court New York, 16 giugno 2011, con nota di F. Pietrangeli, Presupposti della personal jurisdiction e anti-suit injunction a sostegno dell'arbitrato in una recente sentenza di una corte federale dello Stato di New York |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Impugnazione parziale del lodo rituale e principio di consumazione della impugnazione |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Sull'arbitrato amministrativo: interesse pubblico e conservazione degli effetti del contratto di appalto nullo. Una comparazione con il Droit Administratif |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| Sull'obbligo di partecipazione alla mediazione |
Rivista dell'arbitrato - 2012
| La designazione del mediatore tra legislazione e prassi ministeriale |
Rivista dell'arbitrato - 2012