Risultato della ricerca: (19 titoli )
| Commento ai principì in materia di arbitrato della legge di delega n. 206 del 21 novembre 2021, art. 1, c. 15. |
Rivista dell'arbitrato - 2022
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Art. 1, c. 15, lett. a): imparzialità e indipendenza dell’arbitro . |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Lett. b): efficacia immediatamente esecutiva del decreto presidenziale di riconoscimento ed esecuzione del lodo estero |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Lett. c): provvedimenti cautelari |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Lett. d): legge applicabile |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Lett. e): termine di impugnazione del lodo |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Lett. f): arbitrato societario |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Lett. g): translatio iudicii |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Lett. h): nomina degli arbitri da parte della autorità giudiziaria |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Cass. Sez. VI-1, 10 settembre 2021, n. 24462, con nota di D. Amadei, L’imparzialità del terzo che nomina l’arbitro, tra validità della clausola compromissoria, ricusazione e impugnazione del lodo........ |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Cass. Sez. I, 21 ottobre 2021, n. 29429, con nota di A. Briguglio, La sospensione del giudizio di opposizione, ex art. 840, c. IV c.p.c. nel quadro sistematico generale della sospensione processuale e sullo sfondo di questioni varie in materia di riconoscimento ed esecuzione dei lodi esteri |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Trib. Roma, 9 dicembre 2019, n. 1219/19, con nota di E. Zucconi Galli I Fonseca, Brevi note sul rigetto dell’istanza di nomina presidenziale in caso di manifesta inesistenza della convenzione arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Trib. L’Aquila, 20 dicembre 2021, con nota di E. Gabellini, Natura dell’arbitrato irrituale e arbitrabilità delle controversie endosocietarie |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Regno Unito - Supreme Court, 27 novembre 2020, con nota di F. De Giorgis, L’obbligo di disclosure dell’arbitro: note a margine del caso Halliburton v. Chubb. |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Regno Unito - Supreme Court, 27 ottobre 2021, con nota di M. Farina, Un’altra decisione della Supreme Court inglese sulla legge applicabile alla clausola arbitrale.. |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Coll. arbitrale (Roma), 8 febbraio 2019, con nota di A. Carosi, Sulla tendenziale irrilevanza, anche in arbitrato e quanto meno ai sensi dell’art. 115, comma 1, c.p.c., dell’inerzia della parte ai fini della applicazione del principio della non contestazione |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Arbitro unico (Bologna), 14 aprile 2020, con nota di C. Delle Donne, Case management arbitrale e dichiarazione di contumacia |
Rivista dell'arbitrato - 2022
| Online Dispute Resolution, intermediari digitali ed il nuovo paradigma della composizione preventiva e self-executing |
Rivista dell'arbitrato - 2022