Corriere giuridico - 1999
Risultato della ricerca: (189 titoli )
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Il Consiglio di Stato si pronuncia sul riparto di giurisdizione in tema di appalti indetti da concessionari di opera publica. Consiglio di Stato, sez. VI, 28 ottobre 1998, n. 1478. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| La definizione dell'arretrato senza collegialità e senza strutture (sezioni stralcio: atto secondo). |
Corriere giuridico - 1999
| Dipendenza di cause 'per successione cronologica' e sospensione del procedimento ex art. 295 C.P.C.Cassazione civile 23 giugno 1998, n. 6234. |
Corriere giuridico - 1999
| Il (doppio) 'merito possessorio' vince (in Cassazione) ma non convince.Pretura circondariale di Nola, sezione distaccata di Sant'Anastasia, 17 luglio 1998, ord. |
Corriere giuridico - 1999
| In tema di deleghe di voto secondo il decreto Draghi (rapporto rappresentativo e rapporto obbligatorio sottostante). |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| Nuovi criteri per la competenza nei processi riguardanti i magistrati e nella revisione. Legge 2 dicembre 1998, n. 420. Legge 23 novembre 1998, n. 405. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 1999
| Professioni e impresa tra diritto interno e comunitario: il problema delle tariffe. Corte di giustizia Ce 18 giugno 1998, n.C.-35/96. |
Corriere giuridico - 1999
| La somministrazione: problemi di qualificazione. Cassazione civile 17 marzo 1998, n. 2842. |
Corriere giuridico - 1999
| Terminata la convivenza vanno restituiti i regali: la Cassazione 'ripiomba' nel Medioevo.Cassazione civile 24 novembre 1998, n. 11894. |
Corriere giuridico - 1999
| Trasparenza contrattuale e multiproprietà. Decreto legislativo 9 novembre 1998, n. 427. |
Corriere giuridico - 1999
| Art. 1461 c.c. e contratto preliminare. Cassazione civile 24 febbraio 1999, n. 1574. |
Corriere giuridico - 1999
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Dalla questione di costituzionalità della revocatoria delle rimesse in conto corrente a quella di tutti i pagamenti. Tribunale di Monza 12 luglio 1999, ord. |
Corriere giuridico - 1999
| Le fondazioni bancarie tra libertà e controllo. Decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| La nuova disciplina dell'amministrazione straordinaria. |
Corriere giuridico - 1999
| Occupazione acquisitiva e giurisdizione in seguito al d.lgs. n. 80/1998. Tribunale di Palermo 20 maggio 1999 |
Corriere giuridico - 1999
| Occupazione acquisitiva: la Cassazione amplia le ipotesi di interruzione della prescrizione. Cassazione civile 21 luglio 1999, n. 485/99/S.U. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte di giustizia delle Comunità europee. |
Corriere giuridico - 1999
| Le peculiarità 'del trattamento penale' del curatore fallimentare.Corte costituzionale 18 marzo 1999, n. 69. |
Corriere giuridico - 1999
| Sugli effetti civili della dispensa dal matrimonio 'rato' e non consumato.Cassazione civile 10 luglio 1999, n. 7276. |
Corriere giuridico - 1999
| Videoconferenze ed 'effettività partecipativa' dell'imputato.Corte costituzionale 22 luglio 1999, n. 342. |
Corriere giuridico - 1999
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Le modifiche al t.u. bancario e l'anatocismo: qualche considerazione 'a caldo'. |
Corriere giuridico - 1999
| Non è tassabile la corresponsione 'una tantum' dell'assegno di divorzio.Cassazione civile 12 ottobre 1999, n. 11437. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| Gli onorari dell'avvocato e il privilegio del credito. Cassazione civile 28 gennaio 1999, n. 748. Cassazione civile 22 gennaio 1999, n. 569. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte europea dei diritti dell'uomo. |
Corriere giuridico - 1999
| Un 'revirement' della Cassazione sulla responsabilità dell'amministratore di fatto.Cassazione civile 6 marzo 1999, n. 1925. |
Corriere giuridico - 1999
| La revocazione delle sentenze di Cassazione a rischio di asfissia. Cassazione civile 25 giugno 1999, n. 6573. Cassazione civile 14 aprile 1999, n. 3682. Cassazione civile 24 giugno 1998, n. 6252. |
Corriere giuridico - 1999
| Risarcibili per la Cassazione gli interessi legittimi. Cassazione civile 22 luglio 1999, n. 500/99/S.U. |
Corriere giuridico - 1999
| Le sezioni stralcio: i problemi processuali della nuova normativa. |
Corriere giuridico - 1999
| Sfratti: monito della Corte europea all'Italia. Corte europea dei diritti dell'uomo 28 luglio 1999. |
Corriere giuridico - 1999
| Il XXV Congresso Nazionale Forense. Mozione finale del Congresso Nazionale Forense. |
Corriere giuridico - 1999
| Apparenza di rappresentanza e responsabilità del dominus. Cassazione civile 29 aprile 1999, n. 4299. |
Corriere giuridico - 1999
| Il codice di autodisciplina per le società quotate. |
Corriere giuridico - 1999
| Concorso in Magistratura e quiz di preselezione: primi ricorsi. Consiglio di Stato, sez. IV, 30 settembre 1999, n. 1908,ord. Tar Calabria, sez. distaccata Reggio Calabria, 13 ottobre 1999, n. 918, ord. |
Corriere giuridico - 1999
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Critica e satira: rapporto di genus a species?. |
Corriere giuridico - 1999
| Il diritto di stabilimento per l'avvocato comunitario tra legge interna e direttiva europea. Cassazione civile 18 marzo 1999, n. 146/99/S.U. |
Corriere giuridico - 1999
| Effetto devolutivo dell'appello nel processo amministrativo e contumacia dell'appellato. |
Corriere giuridico - 1999
| Gruppo di imprese e conflitto di interessi tra nostalgie "atomistiche" e prospettive "molecolari". Cassazione civile 21 gennaio 1999, n. 521. |
Corriere giuridico - 1999
| Interessi antocistici tra interventi giurisprudenziali, salvataggi normativi e questioni di costituzionalità. Cassazione civile 11 novembre 1999, n. 12507. Tribunale di Lecce 29 ottobre 1999, ord. Tribunale di Lecce 21 ottobre 1999, ord. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| Gli obblighi di informazione del mediatore. Cassazione civile 26 maggio 1999, n. 5107. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte di giustizia delle Comunità europee. |
Corriere giuridico - 1999
| Privilegi fiscali e tutela del terzo acquirente. Corte costituzionale 15 ottobre 1999, n. 386. |
Corriere giuridico - 1999
| Il procedimento disciplinare come strumento di applicazione delle sanzioni espulsive. |
Corriere giuridico - 1999
| Violazione del diritto d'autore e principio di esaurimento. Cassazione civile 7 aprile 1999, n. 3353. |
Corriere giuridico - 1999
| Accessorietà ed autonomia nella garanzia |
Corriere giuridico - 1999
| Arbitrato rituale e litisconsorzio necessario . Corte di appello di Milano 25 settembre 1998. |
Corriere giuridico - 1999
| Chiusura di esercizio a seguito di interruzione stradale: risponde la Pubblica Amministrazione? Cassazione civile 6 agosto 1998, n. 7706. |
Corriere giuridico - 1999
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| La dichiarazione universale dei diritti dell'uomo cinquant'anni dopo. |
Corriere giuridico - 1999
| Il fatto dannoso del comandante della nave tra inadempimento del contratto e lesione aquiliana. Cassazione civile 8 gennaio 1998, n. 108. |
Corriere giuridico - 1999
| In margine agli aspetti giuridici dell'introduzione dell'Euro. |
Corriere giuridico - 1999
| Inefficacia dei pagamenti ricevuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento. Corte costituzionale 23 giugno 1998, n. 234. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| Le nuove locazioni abitative. Legge 9 dicembre 1998, n. 431. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte di giustizia delle Comunità europee. |
Corriere giuridico - 1999
| La responsabilità sussidiaria della comunione legale ex art. 189 C.C.: responsabilità al 50% o per intero? Cassazione civile 4 agosto 1998, n. 7640. |
Corriere giuridico - 1999
| Separazione dei coniugi ed effetti della riconciliazione sulla comunione legale. Cassazione civile 12 novembre 1998, n. 11418. |
Corriere giuridico - 1999
| Le sezioni unite sulla decorrenza del termine breve per il ricorso in Cassazione. Cassazione civile 17 dicembre 1998, n. 12615. Cassazione civile 8 giugno 1998, n. 5615. |
Corriere giuridico - 1999
| Sulla differenza tra mandato e mediazione: dubbi in merito ad un orientamento consolidato. Cassazione civile 18 febbraio 1998, n. 1719. |
Corriere giuridico - 1999
| La tutela penale del sentimento religioso dopo la decisione della Consulta n. 329/1997. |
Corriere giuridico - 1999
| Alla prova il nuovo meccanismo di determinazione del saggio degli interessi legali. |
Corriere giuridico - 1999
| Alla ricerca dell'arte del giudicare: perché i giudici credono ancora alla 'vis grata puellae'? |
Corriere giuridico - 1999
| 'Cartelle pazze' e stato di diritto. |
Corriere giuridico - 1999
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Danni da ritardato rilascio degli immobili abitativi, giudizi in corso e legge n. 431/1998. Pretura di Roma 15 gennaio 1999. Pretura di Roma 11 febbraio 1999. |
Corriere giuridico - 1999
| Debiti delle pregresse UU.SS.LL.: molti giudici 'si ribellano' alla Suprema Corte. |
Corriere giuridico - 1999
| La 'doverosità della prestazione' del monopolista legale e la revocatoria dei pagamenti: intervengono le sezioni unite.Cassazione civile 11 novembre 1998, n. 11350. |
Corriere giuridico - 1999
| É obbligatorio l'arbitrato nelle concessioni equiparate agli appalti pubblici? Cassazione civile 25 maggio 1998, n. 5200. Cassazione civile 14 maggio 1998, n. 4873. |
Corriere giuridico - 1999
| L'interpretazione autentica in diritto tributario: art. 28 legge n. 449/1997. Cassazione civile 7 novembre 1998, n. 11235. |
Corriere giuridico - 1999
| Lavoro interinale ed assicurazione contro gli infortuni. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 1999
| Prospettive e problemi in tema di ricorso all'attività dei notai nell'espropriazione forzata. |
Corriere giuridico - 1999
| Qualificazione giuridica e forma richiesta nel comodato a vita di un bene immobile. |
Corriere giuridico - 1999
| La seconda riforma della legge-quadro sugli appalti pubblici. Legge 18 novembre 1998, n. 415. |
Corriere giuridico - 1999
| Una significativa decisione della Consulta a proposito del sindacato sulla delibera parlamentare in materia di immunità ex art. 68 Cost. |
Corriere giuridico - 1999
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione- Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Una costruzione unitaria dell'usura. Cassazione penale 22 ottobre 1998 (u.p. 19 ottobre 1998), D'Agata Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino 27 novembre 1998. |
Corriere giuridico - 1999
| Giudizio negativo della CE sul non corretto recepimento della direttiva n. 93/13. Commissione CE 18 dicembre 1998. |
Corriere giuridico - 1999
| Inseminazione eterologa: la Cassazione esclude il disconoscimento di paternità. |
Corriere giuridico - 1999
| Interessi collettivi dei consumatori e giudice amministrativo. Consiglio di Stato, sez. VI, 15 dicembre 1998, n. 1884, ord. Consiglio di Stato, sez. VI, 23 ottobre 1998, n. 1615, ord. |
Corriere giuridico - 1999
| La legge sulle c.d. fondazioni bancarie. Legge 23 dicembre 1998, n. 461. |
Corriere giuridico - 1999
| Mediatore e 'falsus procurator'.Cassazione civile 23 marzo 1998, n. 3076. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| Nuova riforma transitoria per le espropriazioni immobiliari e problemi applicativi.Decreto-legge 17 marzo 1999, n. 64. |
Corriere giuridico - 1999
| L'obbligazione senza prestazione approda in Cassazione. Cassazione civile 22 gennaio 1999, n. 589. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte di giustizia delle Comunità europee. |
Corriere giuridico - 1999
| I poteri del giudice ordinario nelle controversie di pubblico impiego. |
Corriere giuridico - 1999
| 'Privacy' o trasparenza? Un falso dilemma.Consiglio di Stato, sez. VI, 26 gennaio 1999, n. 59. |
Corriere giuridico - 1999
| I problematici confini tra le trattative e la conclusione del contratto. Cassazione civile 13 maggio 1998, n. 4815. |
Corriere giuridico - 1999
| Una svolta della Cassazione: gli appalti 'comunitari' al giudice amministrativo.Cassazione civile 13 febbraio 1999, n. 64/99/S.U. |
Corriere giuridico - 1999
| Tutela della reputazione ed informazione economica: quali limiti per la stampa specializzata? Cassazione civile 28 agosto 1998, n. 8574. |
Corriere giuridico - 1999
| Anatocismo e usi bancari: la Cassazione ci ripensa. |
Corriere giuridico - 1999
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Controversie nei servizi pubblici: l'azione inibitoria collettiva fra problemi di giurisdizione e poteri del giudice. Tribunale di Palermo 3 febbraio 1999. |
Corriere giuridico - 1999
| La Convenzione europea dei diritto dell'uomo: considerazioni introduttive. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Esclusione del socio amministratore e clausola compromissoria.Collegio arbitrale 22 luglio 1998. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| Nullità di protezione: tra esigenze del mercato e cultura del contratto conformato.Tribunale di Bologna 4 gennaio 1999. |
Corriere giuridico - 1999
| Numero chiuso e autonomia universitaria. Corte costituzionale 27 novembre 1998, n. 383. |
Corriere giuridico - 1999
| La nuova normativa in tema di arbitrato delle opere pubbliche ex art. 10 legge n. 415/1998. |
Corriere giuridico - 1999
| Le offerte pubbliche di acquisto: la nuova legge alla prova del mercato. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 1999
| Per una teoria negoziale del 'trust' (ovvero perché non possiamo farne a meno). |
Corriere giuridico - 1999
| Sostituzione fedecommissionaria e attribuzione separata di usufrutto e nuda proprietà. Cassazione civile 18 settembre 1998, n. 9320. |
Corriere giuridico - 1999
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Espropriazioni illegittime: una sentenza scontata. Corte costituzionale 30 aprile 1999, n. 148. |
Corriere giuridico - 1999
| Giudice unico: un 'acconto' delle riforme. |
Corriere giuridico - 1999
| Modificata la disciplina codicistica relativa al contratto di agenzia. Decreto legislativo 15 febbraio 1999, n. 65. |
Corriere giuridico - 1999
| Norme 'elastiche', standards valutativi e sindacato di legittimità della Corte di Cassazione. Cassazione civile 18 gennaio 1999, n. 434. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte di Giustizia delle Comunità europee. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte europea dei diritti dell'uomo. |
Corriere giuridico - 1999
| Per una teoria negoziale del 'trust' (ovvero perché non possiamo farne a meno).(Seconda parte). |
Corriere giuridico - 1999
| Rilevanza interna od esterna delle convenzioni urbanistiche? Cassazione civile 27 luglio 1998, n. 7348. |
Corriere giuridico - 1999
| La sorte dei procedimenti estinti in base alle norme previgenti nella conversione del decreto sulle espropriazioni immobiliari. Legge 14 maggio 1999, n. 134. |
Corriere giuridico - 1999
| Sulla decorrenza del termine per impugnare l'ordinanza ex art. 186 quater c.p.c. dopo la 'conversione'.Corte d'appello di Milano 26 giugno 1998. |
Corriere giuridico - 1999
| Sulla nozione di impossibilità sopravvenuta della prestazione di lavoro subordinato. Cassazione civile 7 agosto 1998, n. 7755. |
Corriere giuridico - 1999
| La Suprema Corte astrae le azioni di responsabilità dal campo laburistico (e non solo per gli amministratori 'egemoni').Cassazione civile 2 marzo 1999, n. 1726. |
Corriere giuridico - 1999
| La compatibilità controllata tra l'avvocatura e l'incarico di vice pretore onorario. Cassazione civile 12 marzo 1999, n. 129/99/S.U. |
Corriere giuridico - 1999
| Considerazioni in tema di documento informatico, firma digitale e regole tecniche. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 febbraio 1999. |
Corriere giuridico - 1999
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Danno da morte e danno biologico "da rimbalzo" tra Corte costituzionale e Cassazione. Cassazione civile 10 settembre 1998, n. 8970. |
Corriere giuridico - 1999
| L'estraneità della lite rispetto alla giurisdizione italiana deducibile con regolamento preventivo ex art. 41 c.p.c. Cassazione civile 1° febbraio 1999, n. 6/99/S.U. |
Corriere giuridico - 1999
| L'indennizzo espropriativo in relazione al tempo. Cassazione civile 25 agosto 1998, n. 8434. |
Corriere giuridico - 1999
| Legge n. 14/1999:che cosa cambierà con i "nuovi" artt. 599, 602 c.p.p. e con il c.d. "patteggiamento in Cassazione"? Legge 19 gennaio 1999, n. 14. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 1999
| Outsourcing: nuove tecniche di gestione aziendale e rapporti contrattuali. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| Temporaneità o indennizzabilità dei vincoli urbanistici: la Corte costituzionale ci ripensa. Corte costituzionale 20 maggio 1999, n. 179. |
Corriere giuridico - 1999
| Usura e legislazione civile. |
Corriere giuridico - 1999
| L'avvio del giudice unico tra decreti legislativi e decreti-legge. |
Corriere giuridico - 1999
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| La Corte costituzionale chiude 'il caso Di Bella?'.Corte costituzionale 2 aprile 1999, n. 121. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| Depenalizzazione dei reati di emissione di assegno senza autorizzazione o senza provvista. una scelta obbligata. |
Corriere giuridico - 1999
| L'eccezione di 'aliunde perceptum' è preclusa in appello.Cassazione civile 3 febbraio 1998, n. 1099. |
Corriere giuridico - 1999
| Fallimento in estensione: un 'revirement' della Consulta ed altri motivi di riflessione. Corte costituzionale 12 marzo 1999, n. 66. Corte di appello di Napoli 7 ottobre 1997. |
Corriere giuridico - 1999
| Illegittimità del protesto cambiario e risarcimento dei danni.Cassazione civile 5 novembre 1998, n. 11103. |
Corriere giuridico - 1999
| Inapplicabilità della sanatoria per morosità alle locazioni non abitative. Cassazione civile 28 aprile 1999, n. 272/99/S.U. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| La nuova disciplina sui trapianti di organi. Legge 1 aprile 1999, n. 91. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte di giustizia della Comunità europea. |
Corriere giuridico - 1999
| Rivalutazione e interessi: una storia infinita. Consiglio di Stato, sez. IV, 4 febbraio 1999, n. 115. |
Corriere giuridico - 1999
| Sul difetto di giurisdizione eccepito in sede di regolamento necessario di competenza.Cassazione civile 9 aprile 1999, n. 214/99/S.U. |
Corriere giuridico - 1999
| Tassi usurari e razionamento: repressione e prevenzione degli abusi nel mercato del credito. Tribunale di Roma 10 luglio 1998. |
Corriere giuridico - 1999
| Anche la madre può disconoscere il figlio da quando sa che il padre non è il marito. Corte costituzionale 14 maggio 1999, n. 170. |
Corriere giuridico - 1999
| L'apposizione di un vincolo paesaggistico ed il diritto ad un equo indennizzo. Cassazione civile 19 novembre 1998, n. 11713. |
Corriere giuridico - 1999
| Autodichia degli organi costituzionali e stato di diritto. Cassazione civile 17 dicembre 1998, n. 12614. |
Corriere giuridico - 1999
| La Cassazione apre una breccia nella irrisarcibilità degli interessi legittimi. |
Corriere giuridico - 1999
| Consiglio di Stato - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| La Corte di Cassazione e la correttezza professionale: nuovi spunti di riflessione? Cassazione civile 15 febbraio 1999, n. 1259. |
Corriere giuridico - 1999
| Corte di Cassazione - Segnalazioni. |
Corriere giuridico - 1999
| 'Datio in solutum': la 'linea maginot' del patto commissorio.Cassazione civile 3 febbraio 1999, n. 893. |
Corriere giuridico - 1999
| Fallimento di uno dei comproprietari promittenti venditori ed inammissibilità dell'azione ex art. 2932 c.c. Cassazione civile 14 aprile 1999, n. 239/99/S.U. |
Corriere giuridico - 1999
| La legge sulla cartolarizzazione dei crediti: brevi reflessioni. Legge 30 aprile 1999, n. 130. |
Corriere giuridico - 1999
Corriere giuridico - 1999
| La nullità 'non equivoca'.Corte d'appello di Milano 5 febbraio 1999. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte costituzionale. |
Corriere giuridico - 1999
| Osservatorio della Corte europea dei diritti dell'uomo. |
Corriere giuridico - 1999
| Promessa di fideiussione e interesse del gruppo: sulla distinzione tra atti di liberalità e attribuzioni gratuite interessate. Cassazione civile 5 dicembre 1998, n. 12325. |
Corriere giuridico - 1999
| La protezione dell'acquirente a distanza. Decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 185. |
Corriere giuridico - 1999
| Il silenzio-assenso in materia di edilizia ed ambiente. Fattispecie penale ed atto amministrativo. |
Corriere giuridico - 1999
| Spese straordinarie nell'interesse dei figli e consenso del genitore affidatario. Cassazione civile 5 maggio 1999, n. 4459. |
Corriere giuridico - 1999