Corriere giuridico - 2019
Risultato della ricerca: (104 titoli )
| Alternativa rimediale di fonte privata: il caso dell'interruzione dei pagamenti rateali tra effetto decadenziale e risoluzione. |
Corriere giuridico - 2019
| Contratti di credito ai consumatori tra esigenze di armonizzazione delle normative nazionali e tutela effettiva della trasparenza |
Corriere giuridico - 2019
| Cumulo di cause risarcitorie contro coobbligati solidali e latitudine della sospensione del processo civile per pregiudizialità penale. Cassazione Civile, Sez. VI-3, 16 ottobre 2018, n. 25918, ord. interloc |
Corriere giuridico - 2019
| Nesso di casualità e responsabilità professionale del notaio.Cassazione Civile, Sez. III, 24 ottobre 2017, n. 25130 |
Corriere giuridico - 2019
| Oblio e cronaca: rimessa alle sezioni unite la definizione dei criteri di bilanciamento |
Corriere giuridico - 2019
| Polizze di claims made: ascesa e declino della clausola generale di meritevolezza? Cassazione Civile, SS.UU., 24 settembre 2018, n. 22437 |
Corriere giuridico - 2019
| Scioglimento della comunione legale, mutamento in separazione dei beni e disciplina applicabile ai beni acquisiti nel previgente regime patrimoniale. Cassazione Civile, Sez. II, 28 febbraio 2018, n. 4676 |
Corriere giuridico - 2019
| Le sezioni unite e le claims made ultimo atto? |
Corriere giuridico - 2019
| Sulla privazione ex decreto in capo al beneficiario dell'amministrazione di sostegno della capacità di testare e di donare. Cassazione Civile, Sez. I, 21 maggio 2018 n. 12460, ord. |
Corriere giuridico - 2019
| Gli atti di destinazione ex art. 2645 ter c.c. nel concordato preventivo. Cassazione Civile, Sez. III, 18 gennaio 2019, n. 1260, ord |
Corriere giuridico - 2019
| Bonifica ambientale e azione di rivalsa. Cassazione Civile, Sez. III, 22 gennaio 2019, n. 1573. ord |
Corriere giuridico - 2019
| La Cassazione precisa la propria più recente ricostruzione in tema di assegno di divorzio con il riferimento ad un caso limite. Cassazione Civile, Sez. I, 30 agosto 2019, n. 21926, ord |
Corriere giuridico - 2019
| Codice della crisi dell'insolvenza: il procedimento unitario |
Corriere giuridico - 2019
| Una decisione assennata sul diritto all'oblio. Cassazione Civile, SS.UU., 22 luglio 2019, n. 19681 |
Corriere giuridico - 2019
| Maternità surrogata tra ordine pubblico, favor veritatis e dignità della maternità. Cassazione Civile, SS.UU., 8 maggio 2019, n. 12193 |
Corriere giuridico - 2019
| Mediazione nelle cause di opposizione al dercreto ingiuntivo (equo processo, garanzia di difesa versus ovvia breve durata del processo negato). Cassazione Civile, Sez. III, 18 luglio 2019, n. 18741, ord interloc |
Corriere giuridico - 2019
| Un peculiare caso di attività giuridica per conto altrui tramandato, mediazione e mediazione atipica. Cassazioni Civile, Sez.II, 10 gennaio 2019, n. 482 |
Corriere giuridico - 2019
| Le Sezioni Unite sullo statuto giuridico dei bambini nati all'estero da gestazione per altri: punto di arrivo o punto di partenza? |
Corriere giuridico - 2019
| La tutela degli acquirenti di immobili da costruire: i recenti interventi legislativi e giurisprudenziali |
Corriere giuridico - 2019
| Il contratto di albergo e la responsabilità civile, penale e contabile dell'esercente dell'attività ricettiva |
Corriere giuridico - 2019
| Controlli a distanza e privacy dei lavoratori. Provvedimento del garante per la protezione dei dati personali 28 febbraio 2019 |
Corriere giuridico - 2019
| Enti non lucrativi ed accettazione con beneficio d'inventario ex art. 473 c.c,: un'occasione mancata per rimeditare principi e regole dell'accettazione e dell'acquisto di eredità |
Corriere giuridico - 2019
| In tema di natura giuridica degli accordi di ristrutturazione dei debiti : Cassazione Civile, Sez. I, 12 aprile 2018, n. 9087 |
Corriere giuridico - 2019
| Legge Merlin: favoreggiamento e reclutamento della prostituzione costituiscono reato anche quando vendere sesso è una scelta libera e consapevole. Corte Costituzionale 6 marzo 2019, n. 141 |
Corriere giuridico - 2019
| La natura delle sezioni specializzate per l'impresa secondo le Sezioni Unite.Cassazione Civile, SS.UU., 23 luglio 2019, n. 19882 |
Corriere giuridico - 2019
| Quale delega per la ulteriore riforma (specie, ma non solo, del tanto sbagliato) libro II del codice di rito? |
Corriere giuridico - 2019
| Valore probatorio dei documenti e delle riproduzioni informatiche e natura giuridica delle attribuzioni patrimoniali tra conviventi. Tribunale di Reggio Calabria, Sez. I, 3 gennaio 2019, |
Corriere giuridico - 2019
| La base partecipativa e la aspirazione alla monofilachia |
Corriere giuridico - 2019
| Big data e algoritmi predittivi nel settore assicurativo: vantaggi e nuovi rischi |
Corriere giuridico - 2019
| La Cassazione sulla presenza effettiva delle parti in mediazione e sull'effettività del tentativo di conciliazione: considerazioni critiche.Cassazione Civile, Sez. III, 5 luglio 2019, n. 18068 |
Corriere giuridico - 2019
| La colpa grave del sanitario, il danno erariale indiretto e l'assicurazione con franchigia della struttura. Corte Dei Conti Lombardia, 3 luglio 2019, n. 171 |
Corriere giuridico - 2019
| La forma scritta del patto fiduciario immobiliare. Cassazione Civile, Sez. II, 5 agosto 2019, n. 20934, ord. inteloc |
Corriere giuridico - 2019
| Interruzione del termine per integrare il contraddittorio ex art. 331 c.p.c. in caso di accertata morte dell'intimato non costituito. Cassazione Civile, SS.UU., 24 maggio 2019, n. 14266 |
Corriere giuridico - 2019
| La legittimità del divieto per le coppie same sex di accedere alla pma: la consulta tra qualche chiarimento ed alcuni revirement. Corte Costituzionale 23 ottobre 2019, n. 221 |
Corriere giuridico - 2019
| Mutuo di gioco e incoercibilità della prestazione. Cassazione Civile, Sez, III, 19 luglio 2019, n. 19536, ord |
Corriere giuridico - 2019
| Nomina degli amministratori di sostegno e rifiuto ora per allora alla trasfusione di sangue. Cassazione Civile, Sez. I, 15 maggio 2019, n. 12998, ord. Interloc |
Corriere giuridico - 2019
| La nuova azione inibitoria collettiva ex art. 840 sexiesdecies c.p.c.tra tradizione e promesse di deterrenza |
Corriere giuridico - 2019
| L'università come esercizio in comune di una attività economica allo scopo di dividerne gli utili: lezioni americane su on line e for-profit legal education |
Corriere giuridico - 2019
| Caso fortuito: la Cassazione rimette le cose a posto. Cassazione Civile, Sez. III, 1° febbraio 2018, n. 2482. ord |
Corriere giuridico - 2019
| La Cassazione e l'usura...per fatto del debitore (aberrazioni giurisprudenziali in tema interessi di mora e l'usura ) |
Corriere giuridico - 2019
| Il diritto alle terapie antidolorifiche alla luce della legislazione vigente: profili di responsabilità per gli operatori della sanità |
Corriere giuridico - 2019
| Fondazione di partecipazione e recesso dell'ente pubblico: profili problematici. Tribunale di Belluno 15 febbraio 2018, ord |
Corriere giuridico - 2019
| Nullità selettiva e abuso del processo: la parola alle sezioni unite. Cassazione Civile, Sez. I, 2 ottobre 2018, n. 23927, ord. interloc |
Corriere giuridico - 2019
| Nullità selettive: la particolare importanza di selezionare i rimedi calcolando i probabili vantaggi e il processo civile come contesa fra opportunisti |
Corriere giuridico - 2019
| Per le sezioni unite l'accesso si applica anche al suolo comune. Cassazione Civile, SS.UU., 16 febbraio 22018, n. 3873 |
Corriere giuridico - 2019
| Put option e divieto di patto leonino: tra meritevolezza degli interessi ed interpretazione evolutiva della norma |
Corriere giuridico - 2019
| Risoluzione e gravità dell'inadempimento nel contratto di transazione. Cassazione Civile, Sez. III, 20 febbraio 2018, n. 4022. ord |
Corriere giuridico - 2019
| Le sezioni unite di nuovo sulle domanda CC.DD. complanari, ammissibili anche se introdotte in via di cumulo (purchè non incondizionato)rispetto alla domanda originaria. Cassazione Civile, SS.UU., 13 settembre 2018, n. 22404 |
Corriere giuridico - 2019
| Le spese dell'espropriazione forzata secondo la suprema Corte tra ( presunti ) abusi del creditore e ( denegata ) effettività della tutela giurisdizionale. Cassazione Civile, Sez. III, 5 ottobre 2018, n. 24571 |
Corriere giuridico - 2019
| Azione revocatoria attraverso gli atti di conferimento in trust: la posizione dei beneficiari. Cassazione Civile, Sez. II, 29 maggio 2018, n. 13388 |
Corriere giuridico - 2019
| La Cassazione esclude in ogni caso la necessità di introdurre il giudizio di divisione endoesecutiva con atto di citazione. Cassazione Civile, Sez. III, 20 agosto 2018, n. 20817 |
Corriere giuridico - 2019
| La Cassazione sulla questione dell'ammissibilità dei contratti con obbligazioni del solo proponente ad effetti reali. Cassazione Civile, Sez. II, 18 giugno 2018, n. 15997 |
Corriere giuridico - 2019
| (Il)legittimità costituzionale dell'art. 426, C.P.C ala luce del decreto di semplificazione dei riti. Corte Costituzionale 2 marzo 2018, n. 45 |
Corriere giuridico - 2019
| Indennizzo assicurativo inail e risarcimento del danno non patrimoniale dopo l'intervento della legge di bilancio 2019 |
Corriere giuridico - 2019
| Il legislatore, la Cassazione e il miracolo della moltiplicazione dei leasing finanziari |
Corriere giuridico - 2019
| Le operazioni straordinarie nella normativa della UE. Analisi della proposta di dir. 2018/114 |
Corriere giuridico - 2019
| Preliminare di preliminare: profili problematici e incertezze interpretative. Cassazione Civile, Sez. II, 21 maggio 2018, n. 12527 |
Corriere giuridico - 2019
| Questioni in materia di prescrizione dell'azione di ripetizione dell'indebito promossa dal correntista nei confronti della banca. Cassazione Civile, Sez. I, 30 ottobre 2018, n. 27680, ord interloc. Cassazione Civile, Sez. I, 30 ottobre 2018, n- 27704 |
Corriere giuridico - 2019
| La revocazione delle disposizioni testamentarie |
Corriere giuridico - 2019
| Sul sottile distinguo tra rilievo e decisione delle questioni di competenza e sui limiti temporali all'esercizio dell'officium iudicis.Cassazione Civile, Sez. VI-3, 2 agosto 2018, n. 20445, ord |
Corriere giuridico - 2019
| Ai confini dell'autodeterminazione terapeutica. Il dialogo tra il legislatore e il giudice delle leggi sulla legittimità dell'assistenza medica al suicidio. Corte Costituzionale 24 ottobre 2018, n. 207, ord legislatore e il giudice delle leggi sulla legittimità dell'assistenza medica al suicidio |
Corriere giuridico - 2019
| Buoni fruttiferi postali e modifica unilaterale delle condizioni economiche. Cassazione Civile, SS.UU., 11 febbraio 2019, n. 3963. Cassazione Civile, Sez. I, 31 agosto 2018, n. 21543, ord. interloc |
Corriere giuridico - 2019
| Il codice della crisi di impresa: una primissima lettura (con qualche critica) |
Corriere giuridico - 2019
| Il decesso del coniuge determina la cessazione della materia del contendere nel giudizio divorzile. Cassazione Civile, Sez. I, 20 febbraio 2018, n. 4092 |
Corriere giuridico - 2019
| Fallimento del garante autonomo e ammissione al passivo del creditore garantito. Tribunale di Roma 4 aprile 2018, n. 1329, decr |
Corriere giuridico - 2019
| L'inderogabilità della fase sommaria delle opposizioni esecutive. Cassazione civile, Sez. III, 11 ottobre 2018, 25170 |
Corriere giuridico - 2019
| Legato di posizione contrattuale e rapporto di locazione immobiliare |
Corriere giuridico - 2019
| Le sezioni Unite chiudono i confini della giurisprudenza italiana (quale forum actoris) sulle persone giuridiche straniere. Cassazione Civile, SS.UU., 9 marzo 2018, n. 11170 |
Corriere giuridico - 2019
| Sul riconoscimento del debito, tra accertamento e confessione. Cassazione Civile, Sez. II, 12 aprile 2018, n. 9097, ord. Cassazione Civile, Sez. II, 20 aprile 2018, n. 9880 |
Corriere giuridico - 2019
| L'abuso del diritto: profili sostanziali e processuali |
Corriere giuridico - 2019
| Codice di riforma del codice civile: prime riflessioni |
Corriere giuridico - 2019
| Crisi di impresa e allerta: indici, strumenti e procedure |
Corriere giuridico - 2019
| Il regime impositivo applicabile all'istituzione del trust: una querelle solo apparentemente risolta. Cassazione Civile, Sez. V, 5 dicembre 2018, n. 31445, ord. Cassazione Civile, Sez. V, 17 gennaio 2019, n. 1132, ord |
Corriere giuridico - 2019
| Il risarcimento del danno non patrimoniale da illecito trattamento dei dati personali. Cassazione Civile, Sez. I, 4 giugno 2018, n. 14242, ord. Cassazione Civile, Sez. I, 8 giugno 2019, n. 207 ord |
Corriere giuridico - 2019
| Le Sezioni Unite sulla pensione di reversibilità: non spetta all'ex coniuge in caso di liquidazione dell'assegno una tantum. Cassazione Civile, SS.UU., 24 settembre 22018, n. 22434 |
Corriere giuridico - 2019
| Tutela cautelare C.D. pre-assembleare finalizzata alla inibitoria del diritto di voto altrui. Tribunale di Genova, Sez. Imprese, 19 settembre 2018, ord. Tribunale di Genova, Sez. IX, 21 marzo 2017, ord. Parere pro ventate del prof. Carlo Angelici, 11 settembre 2018 |
Corriere giuridico - 2019
| Compravendita immobiliare, certificato di abitabilità e buona fede. Cassazione Civile, Sez. VI-2, 14 gennaio 2019, n. 622 ord |
Corriere giuridico - 2019
| Il contrasto fra le decisioni delle Sezioni Unite sulla disapplicazione dell'atto amministrativo nelle cause civili con la P.A. |
Corriere giuridico - 2019
| Declinatoria di giurisdizione, riproposizione e riassunzione: ulteriori chiarimenti dalle Sezioni Unite. Cassazione Civile, SS.UU., 26 ottobre 2018, n. 27163 |
Corriere giuridico - 2019
| La (difficile?) prova in giudizio della qualifica di azionista s.p.a. in regime di dematerializzazione ai fini del risarcimento del danno da false informazioni al mercato.Tribunale di Milano, Sez. VI, 9 novembre 2018, n. 11357 |
Corriere giuridico - 2019
| Formazione unilaterale del vincolo fideiussorio ed ermeneutica contrattuale. Corte d'Appello di Milano, Sez. III, 15 maggio 2018, n. 2419 |
Corriere giuridico - 2019
| Il mito da sfatare: dilettantismo sportivo e assenza dello scopo di lucro |
Corriere giuridico - 2019
| L'onere di provare il vizio della cosa venduta: una occasione per una nuova meditazione sulla prova dell'inadempimento.Cassazione Civile, SS.UU., 3 maggio 2019, n. 11748 |
Corriere giuridico - 2019
| La rivincita della comunione legale nelle nuove famiglie |
Corriere giuridico - 2019
| La terza edizione di classe è legge ed entra nel c.p.c. Uno sguardo di insieme ad una amplissima disciplina. |
Corriere giuridico - 2019
| Vendita di animali: gli animali da compagnia sono beni di consumo. Cassazione Civile, sez. II, 15 maggio 2018, n. 2419 |
Corriere giuridico - 2019
| Condominio e supercondominio |
Corriere giuridico - 2019
| La Corte Costituzionale conferma la sussistenza della capacità di donare del beneficiario dell'amministrazione di sostegno. Corte Costituzionale 10 maggio 2019, n. 114 |
Corriere giuridico - 2019
| Danno biologico da illecito non immediatamente fatale: superamento o mantenimento del criterio cronometrico?. Cassazione Civile, Sez. III, 23 ottobre 2018, n. 26727. Cassazione Civile, Sez. VI-3, 13 dicembre 2018, n. 32372, ord |
Corriere giuridico - 2019
| Pratiche commerciali scorrette e tutela dei consumatori: tra conformazione del contratto e poteri delle authorities Tribunale di Milano, Sez. IX, 4 giugno 2018, ord |
Corriere giuridico - 2019
| Questioni in tema di revoca della dichiarazione dal debitor debitoris nell'espropiazione forzata presso terzi. Cassazione Civile, Sez. III, 26 febbraio 2019, n. 5489 |
Corriere giuridico - 2019
| La riforma della giustizia tributaria |
Corriere giuridico - 2019
| Le Sezioni Unite chiariscono il modus precedendi di prosecuzione del giudizio a cognizione piena a valle dell'opposizione all'ipe ex art. 17 Reg, CE n. 1896/2006. Cassazione Civile, SS.UU., 31 gennaio 2019, 2840 |
Corriere giuridico - 2019
| La tassazione indiretta dei trust ancora in cerca di certezze |
Corriere giuridico - 2019
| Tasso di mora oltre la soglia-usura e azzeramento di interessi sia moratori sia corrispettivi. Tribunale di Bergamo 7 giugno 2018 |
Corriere giuridico - 2019
| Ambiti applicativi e prospettive evolutive dell'azione di rilievo del fideiussore. Tribunaledi Milano, Sez. VI, 27 settembre 2018 |
Corriere giuridico - 2019
| L'attribuzione di opere d'arte: vero o falso? |
Corriere giuridico - 2019
| Difformità, inadempimento del venditore e denuncia del vizio occulto.Cassazione Civile, SS. UU., 11 luglio 2019, n. 18672 |
Corriere giuridico - 2019
| Divieto di cumulo e indeterminatezza del lucrum. Cassazione civile, Sez. III, 22 agosto 2018, n. 20909 |
Corriere giuridico - 2019
| Maestro d'arte ex art. 2048 c.c.: dovere di vigilanza (come dovere imprescindibile di presenza?) nelle dinamiche della prova liberatoria. Cassazione Civile, Sez. VI, 4 giugno 2018, n. 14216 |
Corriere giuridico - 2019
| Profili civilistici della riforma in materia di legittima difesa |
Corriere giuridico - 2019
| Profili formare della disciplina in tema di rinuncia all'eredità e revoca della rinunzia |
Corriere giuridico - 2019
| Il tribunale di Milano riconosce un class settlement statunitense: superati (infine) i dubbi di compatibilità del meccanismo dell'opt-out con il nostro sistema costituzionale? |
Corriere giuridico - 2019
| Usucapione e trascrizione della domanda di accertamento: l'importanza della lettera della legge. tribunale di pavia, Sez. II, 19 ottobre 2018, ord |
Corriere giuridico - 2019