Risultato della ricerca: (9 titoli )
| Festina lente. L'adeguamento italiano al sequestro europeo di conto corrente |
Corriere giuridico - 2021
| I motivi inerenti alla giurisdizione nel 'dialogo' tra le Corti supreme [Nota a ordinanza: Cassazione Civile, SS.UU., 18 settembre 2020, n. 19598, interloc] |
Corriere giuridico - 2021
| Congruità del termine per adempiere indicato in diffida e rilevanza del contegno tenuto nella fase di esecuzione del contratto [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 14 maggio 2020, n. 8943] |
Corriere giuridico - 2021
| Ancora sulle 'claims made': profili critici [Nota a ordinanza: Cassazione Civile, Sez. III, 13 maggio 2020, n. 8894] |
Corriere giuridico - 2021
| Lo storno illecito di dipendenti tra inadeguatezze normative e rischi di soggettivismo interpretativo [Nota a ordinanza: Cassazione Civile, sez. I, 17 febbraio 2020, n. 3865] |
Corriere giuridico - 2021
| Sulla natura giuridica della c.d. polizza unit linked [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. III, 5 marzo 2019, n. 6319] |
Corriere giuridico - 2021
| L'azione di 'recupero' della struttura nei confronti del sanitario tra Corte dei conti e giudice ordinario [Nota a sentenza: Corte dei conti, sez. giurisdizionale per la Regione Liguria, 14 settembre 2020, n. 59] |
Corriere giuridico - 2021
| Parcheggi 'Tognoli', divieto di alienazione separata e iscrizione ipotecaria |
Corriere giuridico - 2021
| Concordato fallimentare e successione nel contratto preliminare ancora pendente [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. II, 25 giugno 2020, n. 12642] |
Corriere giuridico - 2021