Economia della cultura - 2005
Risultato della ricerca: (47 titoli )
| Cinema e TV: è possibile predire il successo dei film sul piccolo schermo? |
Economia della cultura - 2005
| La cooperazione culturale in un'Europa in transizione |
Economia della cultura - 2005
| La cultura nel Trattato Costituzionale dell'Unione Europea |
Economia della cultura - 2005
| Cultura: una missione per l'Unione Europea |
Economia della cultura - 2005
| Le culture nell'età post-coloniale |
Economia della cultura - 2005
| Fondazioni e cooperazione culturale europea |
Economia della cultura - 2005
| Istituti italiani di cultura: prospettive e proposte |
Economia della cultura - 2005
| La nuova Europa e la cultura |
Economia della cultura - 2005
| Nuove motivazioni e nuovi pubblici per la lingua italiana |
Economia della cultura - 2005
| L'occupazione nella comunicazione pubblica: un primo bilancio |
Economia della cultura - 2005
| Il patrimonio e l'esclusione sociale in America Latina e in Africa |
Economia della cultura - 2005
| Gli scambi culturali franco-italiani |
Economia della cultura - 2005
| Il turismo culturale straniero in Catalogna: aspettative e realtà |
Economia della cultura - 2005
| Beni materiali e cultura locale: la proprietà collettiva nei distretti |
Economia della cultura - 2005
| I distretti culturali alla prova del turismo di massa |
Economia della cultura - 2005
| I distretti culturali nei paesi avanzati e nalle economie emergenti |
Economia della cultura - 2005
| Il distretto culturale di Palermo |
Economia della cultura - 2005
| Distretto culturale e aree urbane |
Economia della cultura - 2005
| Il distretto della lirica in Emilia-Romagna |
Economia della cultura - 2005
| Fabrica musica e il progetto 'Credo' |
Economia della cultura - 2005
| Hollywood: dalla specializzazione alla produzione globale |
Economia della cultura - 2005
| Indagine sulle mostre autunnali del museo del Louvre |
Economia della cultura - 2005
| Indicatori e strategie per la formazione di distretti culturali |
Economia della cultura - 2005
| I musei aziendali veneti in rapporto al web |
Economia della cultura - 2005
| La musica napoletana: ipotesi per un distretto culturale |
Economia della cultura - 2005
| Le residenze sabaude in Piemonte: un'analisi preliminare |
Economia della cultura - 2005
| La social network analysis per la cultura. Il caso 'Biblioteche di Roma' |
Economia della cultura - 2005
| La struttura degli scambi nella moda: dal designer al distributore |
Economia della cultura - 2005
| Ascolti, risorse, imprese. Il mercato televisivo nei 'big five' europei: Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna |
Economia della cultura - 2005
| La battaglia delle idee nella politica britannica del broadcasting |
Economia della cultura - 2005
| Ha ancora senso l'intervento pubblico nella televisione? |
Economia della cultura - 2005
| Il maiale e la Rai. Il servizio pubblico nella legge Gasparri |
Economia della cultura - 2005
| Proprietà, finalità e sistemi organizzativi dei musei italiani |
Economia della cultura - 2005
| Ragioni del servizio pubblico e proposte di privatizzazione della Rai 1990-2005 |
Economia della cultura - 2005
| Le regole europee per l'intervento pubblico |
Economia della cultura - 2005
| RTVE: la ristrutturazione polemica del servizio pubblico in Spagna |
Economia della cultura - 2005
| La trasformazione dei musei cinesi: lo Shaanxi History Museum |
Economia della cultura - 2005
| Il 'capitale umano' nelle politiche di valorizzazione economica della cultura |
Economia della cultura - 2005
| Il fantasma della cultura |
Economia della cultura - 2005
| Finanziamenti comunitari e cultura |
Economia della cultura - 2005
| Le fondazioni nel settore culturale: il caso di Musica per Roma |
Economia della cultura - 2005
| Politiche di sviluppo regionali: Por Sicilia, Asse II e PIT. Lo stato d'attuazione |
Economia della cultura - 2005
| I prodotti culturali in una prospettiva economico-manageriale |
Economia della cultura - 2005
| La programmazione dei beni culturali attraverso i fondi strutturali |
Economia della cultura - 2005
| Risorse comunitarie, regioni e politiche del MBAC |
Economia della cultura - 2005
| La trasformazione del settore dei beni culturali: l'esperienza francese |
Economia della cultura - 2005
| Valorizzazione del patrimonio e sviluppo locale |
Economia della cultura - 2005