Economia della cultura - 2011
Risultato della ricerca: (44 titoli )
| L'Abbonamento Musei Torino Piemonte di fronte al cambiamento |
Economia della cultura - 2011
| Banche e cultura. Un rapporto da costruire |
Economia della cultura - 2011
| Le carte della Riforma Fondiaria in Basilicata: un'opportunità di sviluppo |
Economia della cultura - 2011
| L'economia della cultura nella crisi finanziaria |
Economia della cultura - 2011
| La finanza di progetto nel settore cinematografico |
Economia della cultura - 2011
| Finanziamenti pubblici alla cultura: meno ma meglio |
Economia della cultura - 2011
| Identità nazionale e iniziative di sviluppo: il caso dei siti storici Usa |
Economia della cultura - 2011
| Patrimonializzare le organizzazioni culturali |
Economia della cultura - 2011
| I progetti di cooperazione Cultura 2000: una singolare leadership italiana |
Economia della cultura - 2011
| Il cinema italiano: una chiave di lettura |
Economia della cultura - 2011
| Film Commission e sviluppo territoriale: esperienze a confronto e bilanci |
Economia della cultura - 2011
| I modelli di business nel settore cinematografico |
Economia della cultura - 2011
| Il patrimonio culturale immateriale: la sfida della salvaguardia |
Economia della cultura - 2011
| Le politiche pubbliche per il settore cinematografico |
Economia della cultura - 2011
| Prove di federalismo audiovisivo. Fondi regionali in Europa e in Italia |
Economia della cultura - 2011
| The TIFF: an economic and cultural power-house |
Economia della cultura - 2011
| Il valore del prodotto cinematografico lungo la filiera di sfruttamento |
Economia della cultura - 2011
| Archivi d'impresa: valorizzazione e sviluppo |
Economia della cultura - 2011
| Gli archivi della Cineteca Lucana |
Economia della cultura - 2011
| Archivi, imprese, territorio: dai censimenti al portale web |
Economia della cultura - 2011
| L'Archivio nazionale del cinema d'impresa di Ivrea |
Economia della cultura - 2011
| L'Archivio storico Telecom Italia |
Economia della cultura - 2011
| Banche: evoluzioni professionali negli Archivi di Gruppo dopo le fusioni |
Economia della cultura - 2011
| Enel: una responsabilità che abbiamo raccolto |
Economia della cultura - 2011
| L'INA e l'Archivio storico |
Economia della cultura - 2011
| Lavoro e industria nel cinema e nelle fonti audiovisive |
Economia della cultura - 2011
| Il libro digitale fra mercato e regolamentazione: un confronto italo-francese |
Economia della cultura - 2011
| Oltre la conservazione. Dall'archivista d'impresa al communication manager |
Economia della cultura - 2011
| Il ruolo della cultura nel rafforzamento dell'integrazione europea |
Economia della cultura - 2011
| Lo star system nel mercato dell'arte contemporanea |
Economia della cultura - 2011
| Storia del presente e archivi d'impresa |
Economia della cultura - 2011
| Tendenze recenti nel finanziamento europeo del cinema indipendente |
Economia della cultura - 2011
Economia della cultura - 2011
| Appunti per una proposta di storia sociale della tutela dopo l'Unità |
Economia della cultura - 2011
| L'internazionalizzazione dei musei globali: rischi e opportunità |
Economia della cultura - 2011
| L'Italia unita e le arti dello spettacolo |
Economia della cultura - 2011
| L'Italia unita nel broadcasting radiotelevisivo |
Economia della cultura - 2011
| Musica e nazione: le ambiguità di un rapporto |
Economia della cultura - 2011
| Gli osservatori sostegno conoscitivo della cultura |
Economia della cultura - 2011
| Il patrimonio artistico e storico prima dell'unificazione italiana |
Economia della cultura - 2011
| Il ruolo della stampa nell'unificazione dell'Italia |
Economia della cultura - 2011
| Salviamo l'architettura italiana del secondo '900 |
Economia della cultura - 2011
| Strategic analysis of the Edinburgh FCTT: a framework for research |
Economia della cultura - 2011
Economia della cultura - 2011