Economia della cultura - 2012
Risultato della ricerca: (107 titoli )
| Claudio Bocci e Gianluca Passaro (a cura di), Lo sviluppo guidato dalla cultura: creatività crescita, inclusione sociale. Le politiche urbane per la competitività territoriale. I colloqui di Ravello LAB 2010 |
Economia della cultura - 2012
| Fabio Severino, Economia e marketing per la cultura |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Offerta formativa e mercato del lavoro culturale: una relazione problematica |
Economia della cultura - 2012
| Le professioni culturali e i dati del Sistema Informativo: un identikit |
Economia della cultura - 2012
| Un ecosistema in rapida evoluzione. Analisi economica dei videogiochi |
Economia della cultura - 2012
| Gianni Canova e Severino Salvemini, Il manager al buio. Da Benvenuti al Sud a Il discorso del Re: quando il cinema racconta l'economia |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Renato Nicolini, Estate romana 1976-1985: un effimero lungo nove anni |
Economia della cultura - 2012
| Roma 1976-1985: una politica culturale nel confronto internazionale |
Economia della cultura - 2012
| Stefano Baia Curoni, Mercanti dell'Opera. Storie di Casa Ricordi |
Economia della cultura - 2012
| About Lebanon: conflicts and cultural heritage protection and valorisation |
Economia della cultura - 2012
| Alessandro Bollo, Il marketing della cultura |
Economia della cultura - 2012
| Antonello Negri, L'arte in mostra. Una storia delle esposizioni |
Economia della cultura - 2012
| Bureaucratic and civil conflicts in Egypt: impacts and results on Heritage |
Economia della cultura - 2012
| Conflicts: the economic cost for the cultural heritage |
Economia della cultura - 2012
| The effects of conflict on religious heritage sites in Northern Cyprus |
Economia della cultura - 2012
| Federica Dian, Stefano Monti, Michele Trimarchi, Silvia Zanini, Le biblioteche in Italia: valori risorse strategie |
Economia della cultura - 2012
| Intangible Cultural Heritage and armed conflicts: the Colombian case |
Economia della cultura - 2012
| Ludovico Solima, Il museo in ascolto. Nuove strategie di comunicazione per i musei statali |
Economia della cultura - 2012
| Mostar story. Results and challenges of post-war recovery |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Le placement de territoire au cinéma: définition et approche empirique |
Economia della cultura - 2012
| Il Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa: buone esperienze dai territori |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Centro Studi "Silvia Santagata-Ebla" |
Economia della cultura - 2012
| Culture & Médias 2030. Prospective de politiques culturelles Chap. 2 - Diagnostic des mutations |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Giovanni Stella e Irma Paola Tascini |
Economia della cultura - 2012
| Intervento dei dirigenti del MiBAC |
Economia della cultura - 2012
| Luigi Covatta (a cura di), I beni culturali tra tutela, mercato e territorio |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Ministère de la Culture et de la Communication. Département des Etudes, de la prospective et des statistiques, Culture & Médias 2030. Prospective de politiques culturelles |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Ripartire dalla cultura. 5 priorità e 10 obiettivi per guardare al futuro |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Il benchmark dei musei di eccellenza: un modello per lo studio del settore |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Complicare l'analisi costi benefici. Riflessioni sulla tutela e sulla conservazione dei beni culturali nell'esperienza del Progetto "Poli Museali di Eccellenza nel Mezzogiorno" |
Economia della cultura - 2012
| La comunicazione museale dei Poli nel confronto internazionale |
Economia della cultura - 2012
| Gli esiti dell'analisi: un modello di sintesi per trasferire esperienze |
Economia della cultura - 2012
| La lenta modernizzazione dei beni culturali: cause e conseguenze |
Economia della cultura - 2012
| I luoghi di cultura del Mezzogiorno: una classificazione tipologica |
Economia della cultura - 2012
| Il sistema museale e culturale del Mezzogiorno: analisi di scenario |
Economia della cultura - 2012
| Gli strumenti analitici del progetto Poli museali nel Mezzogiorno |
Economia della cultura - 2012
| L'andamento del mercato del lavoro culturale nel quinquennio 2006-2010 |
Economia della cultura - 2012
| Artistic labour markets: why are they of interest to labour economists? |
Economia della cultura - 2012
| Classificare in Italia l'occupazione culturale: metodologia di una ricerca |
Economia della cultura - 2012
| ESSnet Culture 2011: le definizioni dell'occupazione culturale |
Economia della cultura - 2012
| Job growth and unemployment increase. French flexible labor markets and their insurance shelter in the performing arts |
Economia della cultura - 2012
| Gli occupati dello spettacolo in Italia negli iscritti all'ENPALS |
Economia della cultura - 2012
| Offerta formativa e mercato del lavoro culturale: una relazione problematica |
Economia della cultura - 2012
| Le professioni culturali e i dati del Sistema Informativo: un identikit |
Economia della cultura - 2012
| Qualità della vita, consumi culturali e servizi pubblici locali a Roma |
Economia della cultura - 2012
| Il sistema istituzionale dello spettacolo dal vivo. Un confronto europeo |
Economia della cultura - 2012
| La démocratisation de la culture en Italie |
Economia della cultura - 2012
| Un ecosistema in rapida evoluzione. analisi economica dei videogiochi |
Economia della cultura - 2012
| Il lento cammino dell'industria videoludica italiana |
Economia della cultura - 2012
| Roma 1976-1985: una politica culturale nel confronto internazionale |
Economia della cultura - 2012
| Il segmento dei videogiochi in rete: un laboratorio di modelli di business |
Economia della cultura - 2012
| La valorizzazione del patrimonio culturale |
Economia della cultura - 2012
| La valorizzazione dell'attività teatrale nelle province del Lazio |
Economia della cultura - 2012
| About Lebanon: conflicts and cultural heritage protection and valorisation |
Economia della cultura - 2012
| Bureaucratic and civil conflicts in Egypt: impacts and results on Heritage |
Economia della cultura - 2012
| Carbonia. Esperienze di un Sindaco nel recupero urbano |
Economia della cultura - 2012
| Cerveteri e gli Etruschi: conoscere il pubblico per rilanciare il sito UNESCO |
Economia della cultura - 2012
| Conflicts: the economic cost for the cultural heritage |
Economia della cultura - 2012
| Il 'Dubai Round' delle TelCos: proposte per una nuova Internet Governance |
Economia della cultura - 2012
| The effect of conflict on religious heritage sites in Northern Cyprus |
Economia della cultura - 2012
| Intangible cultural heritage and armed conflicts: the Colombian case |
Economia della cultura - 2012
| Mostar story. Results and challenges of post-war recovery |
Economia della cultura - 2012
| La Pinacoteca di Brera e gli Uffizi in tempo di guerra |
Economia della cultura - 2012
| Le placement de territoire au cinéma: définition et approche empirique |
Economia della cultura - 2012
| Il Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa: buone esperienze dai territori |
Economia della cultura - 2012
| Le proprietà culturali in tempo di guerra e sotto il fuoco amico |
Economia della cultura - 2012
| Stabilizzare e ricostruire: il ruolo della comunicazione culturale. Un progetto italiano per promuovere e consolidare l'identità nazionale afghana dopo decenni di conflitti |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Centro Studi 'Silvia Santagata-Ebla' |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Giovanni Stella e Irma Paola Tascini |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
| Maria Vittoria Marini Clarelli |
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012
Economia della cultura - 2012