Economia della cultura - 2017
Risultato della ricerca: (68 titoli )
| AA.VV., La formazione al management culturale. Scenari, pratiche, nuove sfide, Antonio Taormina (a cura di) |
Economia della cultura - 2017
| I beni culturali e lo status di "beni comuni": un'assimilazione indispensabile? |
Economia della cultura - 2017
| cheFare (a cura di), Cultura in trasformazione. L'innovazione e i suoi processi |
Economia della cultura - 2017
| La critica al dibattito sui beni comuni: una prospettiva economica |
Economia della cultura - 2017
| Crowdfunding per l'Arte e la Cultura: dal finanziamento alla partecipazione attiva |
Economia della cultura - 2017
| Cultura come bene comune: dalle definizioni alle forme di gestione |
Economia della cultura - 2017
| In difesa del National Endowment for the Arts |
Economia della cultura - 2017
| Intervista ad Hasan Bakhshi, Come calcolare il valore economico della creatività (e farla prendere sul serio) |
Economia della cultura - 2017
| Nota introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2017
| Oggettivazione e storicità dei beni comuni |
Economia della cultura - 2017
| Il pubblico della Fondazione Teatro dell'Opera di Roma: dimensioni, dinamiche e caratteristiche |
Economia della cultura - 2017
| Ritorno al futuro? La democrazia oltre le forme della modernità politica |
Economia della cultura - 2017
| Verso un'idea di welfare allargato. Il welfare culturale nelle iniziative della Provincia Autonoma di Bolzano |
Economia della cultura - 2017
| Arts and Health in the UK: No longer in the margins of public policy? |
Economia della cultura - 2017
| Comunità in scena: il teatro sociale tra cultura e salute |
Economia della cultura - 2017
| Cultura e salute in Francia al centro delle politiche pubbliche |
Economia della cultura - 2017
| La "cura dell'arte": arti visive e malattia |
Economia della cultura - 2017
| Dance Well: un passo a due con il Parkinson |
Economia della cultura - 2017
Economia della cultura - 2017
| Evidenze cliniche dei rapporti tra cultura e salute |
Economia della cultura - 2017
| Experimental cultural statistics: UNESCO World Heritage Sites |
Economia della cultura - 2017
| The Finnish way to arts for well-being |
Economia della cultura - 2017
| Health and Cultural welfare: A new policy perspective? |
Economia della cultura - 2017
| The health and wellbeing benefits of public libraries |
Economia della cultura - 2017
| Marco Tutino, Il mestiere dell'aria che vibra |
Economia della cultura - 2017
| Marina Valensise, La cultura è come la marmellata |
Economia della cultura - 2017
| MediCinema: quando il cinema diventa terapia |
Economia della cultura - 2017
Economia della cultura - 2017
| National Endowment for the Arts, The National Endowment for the Arts Guide to Community-Engaged Research in the Arts and Health, 2016 |
Economia della cultura - 2017
| NEA and Grant-Making for Health-Related Programs |
Economia della cultura - 2017
| Nota introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2017
| L'Ospedale Sant'Anna come laboratorio di innovazione. Il caso della Fondazione Medicina a Misura di Donna |
Economia della cultura - 2017
| Performing arts e salute in Emilia-Romagna |
Economia della cultura - 2017
| Il polo delle arti irregolari a Torino |
Economia della cultura - 2017
| Il riso fa buon sangue: clownterapia e salute |
Economia della cultura - 2017
| Salute, benessere e partecipazione culturale: tra narrazioni e indicatori |
Economia della cultura - 2017
| Affinché la cultura generi (anche) sviluppo. Attualitàdi un convegno del 1985 |
Economia della cultura - 2017
| L'Associazione per l'Economia della Cultura ha compiuto trent'anni |
Economia della cultura - 2017
| Bellezza e comunità: l'individualismo economico e lo Stato come antidoto |
Economia della cultura - 2017
| Ex libris: The NewYork Public Library. Film documentario Usa, 2017, h. 3,17 diretto da Frederik Wiseman |
Economia della cultura - 2017
| Luigi Maria Sicca, Rosario Diana e Giancarlo Turaccio, Risonanze. Organizzazione, musica, scienze |
Economia della cultura - 2017
| Il MAXXI e il rapporto pubblico-privato |
Economia della cultura - 2017
| Noi, economisti del dopoguerra |
Economia della cultura - 2017
| Nota introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2017
| Nuove forme di creatività nella Pubblica Amministrazione |
Economia della cultura - 2017
| Paolo Leon, il riformismo possibile |
Economia della cultura - 2017
| Partecipazione e consumo culturale in Italia. I profili dei nuovi gruppi sociali |
Economia della cultura - 2017
Economia della cultura - 2017
| La questione della valutazione degli interventi pubblici |
Economia della cultura - 2017
| Ragioni e genesi di un'associazione |
Economia della cultura - 2017
Economia della cultura - 2017
| Socialismo cultura economia |
Economia della cultura - 2017
| Trasformazioni dello Stato e riforme nel settore dei beni culturali |
Economia della cultura - 2017
| Valentina Montalto, Carlos Jorge Tacao Moura, Sven Langedijk, and Michela Saisana, The Cultural and Creative Cities Monitor. 2017 Edition |
Economia della cultura - 2017
| Valorizzazione del patrimonio storico-artistico e nuovo modello di sviluppo |
Economia della cultura - 2017
| Cina: verso il più grande mercato cinematografico del mondo |
Economia della cultura - 2017
| Complicating paradigms of media industry analyses: the case of Bollywood |
Economia della cultura - 2017
| Cultural heritage in Italy and its public: a portrait by the numbers |
Economia della cultura - 2017
| Francesco De Biase, Cultura e partecipazione. Le professioni dell'audience |
Economia della cultura - 2017
| Hollywood in the 21st Century |
Economia della cultura - 2017
| L'industria cinematografica e audiovisiva in Messico |
Economia della cultura - 2017
| L'industria cinematografica europea e la sindrome del Gattopardo |
Economia della cultura - 2017
| Nollywood e l'esplosione della produzione video "made in Nigeria" |
Economia della cultura - 2017
| Nota introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2017
| Paola Castellucci, Carte del nuovo mondo. Banche dati e Open Access |
Economia della cultura - 2017
| Peter Bazalgette, Independent Review of the Creative Industries |
Economia della cultura - 2017
| Pratiche organizzative ed economia della cultura: uno studio su Mario Bertoncini |
Economia della cultura - 2017
| The role of the CCIs in aiding sustainable development: a UNESCO debate |
Economia della cultura - 2017