Economia della cultura - 2019
Risultato della ricerca: (65 titoli )
| Brandscape. Strategie di heritage e radici del futuro aziendale: il caso Lavazza |
Economia della cultura - 2019
| Cultural Heritage and industrial tourism. L'impatto delle imprese storiche marchigiane nella valorizzazione del turismo industriale |
Economia della cultura - 2019
| Culture and cultural policies in time of crisis. The emblematic case of Spain |
Economia della cultura - 2019
| Design Grand Tour: il design italiano attraverso i musei e gli archivi d'impresa |
Economia della cultura - 2019
| La Fondazione Hubruzzo. Responsabilità sociale e ambientale in imprese che si fanno territorio |
Economia della cultura - 2019
| ilCartastorie. Museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli. Quando il marketing di brand diventa marketing del territorio |
Economia della cultura - 2019
| L'impresa storica come fabbrica di cultura: tra Heritage e contaminazioni |
Economia della cultura - 2019
| Maria Rosaria Napolitano, Angelo Riviezzo, Antonella Garofano, Heritage Marketiung. Come aprire uno scrigno e trovare un tesoro |
Economia della cultura - 2019
| Moda y patrimonio. Cristóbal Balenciaga |
Economia della cultura - 2019
| Nota introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2019
| Paola Dubini, Con la cultura non si mangia (falso!), Idòla |
Economia della cultura - 2019
| La rete di Museimpresa. Il museo d'impresa come modello contemporaneo |
Economia della cultura - 2019
| Ricordo di Andrea Emiliani |
Economia della cultura - 2019
| Il ruolo degli archivi della moda nella "formazione" per le piccole e medie imprese |
Economia della cultura - 2019
| Le strategie Heritage del Molteni Museum e la messa in scena della qualità |
Economia della cultura - 2019
| L'umanesimo industriale di Pirelli tra cultura milanese politecnica e "Fabbrica Bella" |
Economia della cultura - 2019
| Il valore delle collezioni per la vita dell'impresa. Il ruolo dell'autenticità e della Corporate Social Responsibility |
Economia della cultura - 2019
| The Vitra Design Museum: From Industry to Culture |
Economia della cultura - 2019
| Alcuni aspetti del sistema dell'editoria in Italia |
Economia della cultura - 2019
| Arteterapia come modello d'innovazione sociale in campo sanitario. Quattro esempi italiani |
Economia della cultura - 2019
| Associazione Civita e Associazione per Economia della Cultura (Roma, 26 novembre 2018), Dal locale al globale: Innovazioni, tendenze e strategie nel turismo |
Economia della cultura - 2019
| Copyright and Digital Innovation |
Economia della cultura - 2019
| Digital and cultural industry, there is room for collaboration |
Economia della cultura - 2019
| Digital challenge for copyright and regulation |
Economia della cultura - 2019
| Droit d'auteur reform: an insider tale from the European Parliament |
Economia della cultura - 2019
| European copyright, competition and innovation policy in the creative sectors |
Economia della cultura - 2019
| Maurizio Vivarelli, La lettura. Storie, teorie, luoghi |
Economia della cultura - 2019
| Measuring the impact of "shared accommodation" in city tourism. New data on Italian cities and regions |
Economia della cultura - 2019
| New challenges of intellectual property rights protection in Europe |
Economia della cultura - 2019
| Nota introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2019
| Riflessioni sull'occupazione dello spettacolo in Italia |
Economia della cultura - 2019
| Simona Turbanti, Strumenti di misurazione della ricerca. Dai database citazionali alle metriche del web |
Economia della cultura - 2019
| I Teatri Nazionali in Italia: quale ruolo, quali prospettive |
Economia della cultura - 2019
| Andrea Maulini, Comunicare la cultura, oggi |
Economia della cultura - 2019
| AtlasFor: una vetrina per il patrimonio e il paesaggio attivo |
Economia della cultura - 2019
| CoE Committee of Ministers References texts on the European Landscape Convention |
Economia della cultura - 2019
| Cosa ci fanno i terremoti in un museo? Una proposta a Bologna su un nodo cruciale del Paese |
Economia della cultura - 2019
| Dynamics of Periphery: Reconnecting Energies of Space and Society |
Economia della cultura - 2019
| L'educazione al paesaggio |
Economia della cultura - 2019
| The environmental, cultural, social and economic dimensions of the landscape. A look at current experiences on the threshold of the 20th anniversary of the adoption of the Convention |
Economia della cultura - 2019
| Una fase storica nuova per i paesaggi italiani |
Economia della cultura - 2019
| Il futuro del paesaggio: oltre la Carta nazionale del paesaggio |
Economia della cultura - 2019
| La gestione del paesaggio nel territorio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte |
Economia della cultura - 2019
| Ingressi gratuiti e a pagamento nei musei italiani. Recenti evidenze empiriche e implicazioni |
Economia della cultura - 2019
Economia della cultura - 2019
| Il paesaggio e l'economia |
Economia della cultura - 2019
| Il paesaggio nelle misure del benessere |
Economia della cultura - 2019
| Ricucire il patchwork delle identità locali |
Economia della cultura - 2019
| La rigenerazione urbana: un nuovo modo di pensare la città |
Economia della cultura - 2019
| Tre domande ai Soprintendenti sulla gestione del paesaggio |
Economia della cultura - 2019
| Vanguard cities of the Neoanthropocene |
Economia della cultura - 2019
| L'agire sociale delle musiciste, dal Medioevo ad oggi |
Economia della cultura - 2019
| Beijing+25: Tacking Stock and Actualizing Section J through Transnational Collaboration |
Economia della cultura - 2019
| Le diseguaglianze di genere nei settori culturali e creativi. Una fotografia europea di stereotipi, buone pratiche e possibili strategie |
Economia della cultura - 2019
| Donne e reti creative nel cinema italiano (2004-2016) |
Economia della cultura - 2019
| Il femminile dalla famiglia allo spazio pubblico |
Economia della cultura - 2019
Economia della cultura - 2019
| Lingua e genere fra grammatica e cultura |
Economia della cultura - 2019
| Luca Bizzarri (a cura di), Il ritorno a casa degli Ulissi. Le professioni al tempo della rigenerazione urbana |
Economia della cultura - 2019
Economia della cultura - 2019
| Scritture a perdere: le donne, il cinema, l'industria culturale e la dimenticanza |
Economia della cultura - 2019
| Il sistema dei teatri d'opera in Medio Oriente e Nord Africa |
Economia della cultura - 2019
| SouthMed WiA: An EU project on Women in Audiovisual sector. Closing the gender gap in front and behind the camera in Southern Mediterranean |
Economia della cultura - 2019
| Women in Beijing+25 and in the 2030 Agenda for Sustainable Development. A Comparison |
Economia della cultura - 2019
| Women in Culture and Creative Sector in Croatia |
Economia della cultura - 2019