
| La creazione del valore nella gestione d'impresa impiegando l'Economic Value Added |
| Riorganizzazione e sviluppo in aziende di servizio: Activity Based Costing ed outsourcing in un caso specifico |
| Valore Aggiunto Sistemico: un'alternativa all'EVA quale indice di sovraffitto periodale |
| Valutazione delle performance e Balanced Scorecard in un'impresa operante nel settore del turismo |
| La valutazione delle risorse umane: considerazioni critiche sui modelli quantitativi |
| ABC, Balanced Scorecard ed EVA. Un confronto fra tre differenti strumenti per il value-based management |
| Fabbisogni informativo-gestionali e cost management nell'azienda ospedale: il caso Villa Salute |
| Una metodologia per l'implementazione del controllo di gestione nella Pubblica Amministrazione (P.A.) |
| Il processo di analisi e rilevazione delle procedure amministrative a seguito della prima fase di implementazione del sistema ERP SAP. Il caso Chiron S.p.A. |
| Il reporting economico di un gruppo multinazionale di logistica |
| Verso l'organizzazione per progetti e per processi nella piccola-media impresa: un caso di studio |
| Il budget economico nelle amministrazioni centrali |
| Internet ed e-business: tendenze e implicazioni per la funzione finanziaria |
| Interpretare il corretto andamento dei costi aziendali per prevederne l'evoluzione prospettica |
| I primi passi per la realizzazione di un sistema di contabilità direzionale a supporto del processo decisionale strategico: il caso di un'azienda chimica industriale italiana |
| La valutazione dei programmi pubblici ai fini della revisione: vantaggi e limiti del modello sperimentale |
| Il budget industriale |
| La DEA e la valutazione dell'efficienza dei processi amministrativi |
| La gestione del capitale intellettuale: il contributo del sistema di controllo |
| Nuovi strumenti di programmazione: l'Activity Based Budget. Un'esposizione teorica e un esempio di applicazione |
| Volume Adjusted Costing-VAC: una soluzione rapida e facile da realizzare |