
| Integrazione verticale, struttura temporale dei processi produttivi e transizione tra le tecniche |
| Sono i prezzi indici di scarsità relativa? |
| Teoria economica e linguaggio scientifico: elementi per uno studio sul rapporto Sraffa-Wittgenstein |
| La teoria oggettiva dei prezzi |
| Domanda di fattori e sostituibilità nell'industria italiana: una verifica dell'ipotesi 'putty-clay' |
| L'economista e l'ingegnere |
| Rappresentazione di una relazione di preferenza per mezzo di funzioni di utilità |
| Sostituzione tra capitale e lavoro e teoria del processo cumulativo di Wicksell |
| Teorema delle contrazioni ed esistenza di un equilibrio nei modelli di Drezè e di Benassy |
| Verso una concezione dinamica della teoria dell'equilibrio economico generale: le prospettive ed il senso dell'uso della analisi globale |
| Fondamenti microeconomici della macroeconomia: rapporti fra scienza e scoutismo? |
| Posizioni di lungo periodo e stabilità |
| Preferenze intertemporali, risparmi e investimenti. Note su due approcci alternativi |
| Quando i lavoratori risparmiano: sovraccumulazione del capitale ed eutanasia dei capitalisti |
| Recenti sviluppi della teoria monetaria |