
| Debito pubblico, prezzi relativi e shock settoriali in economia aperta |
| Modelli di crescita e politiche fiscali nel lungo periodo : una rassegna |
| Plusvalore e sfruttamento dopo Sraffa : lo stato del problema |
| Rendimenti di scala, effetti esterni e scelta delle tecniche |
| Sostenibilitá ed equitá del sistema pensionistico italiano |
| Teoria della produzione ed analisi macroeconomica : una connessione (im)possibile? |
| Concessione neoclassica e classica della stazionarietá nella teoria dell'equilibrio generale di Cassel |
| Crescita endogena, rischio e politiche fiscali : un approccio di portafoglio |
| Flussi migratori, mercati del lavoro dualistici e allargamento dell'Unione Europea |
| Gli incentivi all'interno delle imprese : cooperazione o competizione? |
| Produzione di merci a mezzo di lavoro. Il sistema 'naturale' di Luigi Pasinetti |
| Disoccupazione e politiche per l'occupazione nella Relazione del Governatore della Banca d'Italia. Alcuni commenti |
| Politica antitrust ed informazione asimmetrica : un equilibrio sequenziale |
| Una rassegna di alcuni possibili fondamenti microeconomici della visione keynesiana della borsa |
| Spesa pubblica e indeterminatezza degli equilibri in un modello di crescita endogena |
| Sui Principi di Pantaleoni. Dal calcolo edonistico alla teoria dell'imputazione |