Giurisprudenza commerciale - 1993
Risultato della ricerca: (84 titoli )
Parte: 1
| Gli azionisti: spunti per una discussione |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| I cinquant'anni del Codice Civile: il libro del lavoro. |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Europa centro-orientale e leggi antitrust |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| La nuova legge ungherese a tutela della concorrenza |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Operazioni intragruppo e OPA obbligatoria |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| 'Organizzazione interna' degli intermediari mobiliari |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| 'Scrambled television' in Europa |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Sull'oggetto dell' OPA successiva |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Trust e 'fiducie': un importante progetto di legge francese |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Parte: 2
| Il 'collegio dei probiviri': un istituto in via di estinzione? |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Il commissario liquidatore: un organo amministrativo per induttanza |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| L'impresa artigiana in forma societaria e l'art. 1 legge fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| I merger leveraged buy-outs e gli artt. 2357 e 2358 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Note in tema di concordato preventivo e azione di responsabilità dei creditori sociali verso gli amministratori |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Osservazioni a Trib. Lecce, 21 marzo 1992, in tema di deliberazione di fusione |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Osservazioni sull'iscrizione nel libro dei soci di s.r.l. |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Potere di nomina dei liquidatori da parte del Presidente del Tribunale ex art. 2450 comma 3 c.c. ed accertamento della causa di scioglimento della società |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Parte: 1
| Appunti in tema di controllo congiunto |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Il declino del concordato preventivo con cessione dei beni |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Le partecipazioni rilevanti in società quotate o ammesse al mercato ristretto. Novità legislative e regolamentari |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Spunti sulle relazioni tra valore contabile, valore economico, valore di mercato dell'azienda nelle operazioni societarie di finanza straordinaria |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Parte: 2
| L'abuso di rappresentanza nella società in nome collettivo irregolare |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Compatibilità tra prodotti, tutela della forma e disciplina della concorrenza |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Conferimento in natura e recesso |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Il contemporaneo cambiamento dell'oggetto e della denominazione sociale |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Note sugli atti costitutivi delle cosiddette Casse di Mutualità |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Prestiti da soci e raccolta del risparmio fra il pubblico |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Provvedimenti Consob, art. 1 della l. 4 dicembre 1939, n. 1913, ed invalidità sopravvenuta: l'ultima caso di una lunga querelle? |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Sull'ammissibilità di titoli atipici a durata illimitata (un nuovo capitolo nella vicenda della Cassa di Risparmio di Prato) |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Parte: 1
| Coproduzione e sponsorizzazione |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Dai principi di chiarezza e precisione alla rappresentatività veritiera e corretta: prime riflessioni semantiche |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Diritto di iniziativa economica e libertà di concorrenza. Di talune ellissi e pleonasmi, nella legge antitrust n. 287 del 10 ottobre 1990 |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| I gruppi nelle procedure concorsuali minori |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Limiti alle emissioni obbligazionarie delle società risultanti dalla trasformazione di enti pubblici economici e prestiti pregressi |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Marchio ed imprenditorialità. Una nuova formula dell'art. 22 legge marchi |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Novità nell'universo 'non profit' |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| La 'restaurazione' del fallimento nella crisi delle economie pianificate (Riflessioni sul diritto dell' economia) |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Parte: 2
| Un'altra sentenza sul vincolo a parcheggio |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Amministrazione controllata per il 'socio-finanziatore': ovvero degli effetti perversi di un indirizzo giurisprudenziale |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Cessione di partecipazioni nelle società di capitali: annotazioni sulla tutela dell'acquirente |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Data certa e fallimento: il problema dell'opponibilità degli atti privi di data certa al curatore |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| La nozione di impresa comune: disciplina comunitaria e nazionale a confronto. Il caso 'Cementir/Sacci' |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Osservazioni a Trib. Genova, 30 gennaio 1992, in tema di 'sale and lease-back' |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Parte: 1
| L'azione di partecipazione cooperativa: un'ipotesi ricostruttiva |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Le azioni (delle banche popolari) portatrici dei soli diritti patrimoniali come categoria (nella legge 17 febbraio 1992, n. 207) |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| I consorzi fidi e l'intermediazione finanziaria: nuovi interventi legislativi ed esperienze europee |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Il controllo giuridico dell'oligopolio |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| La disciplina antimonopolistica italiana. Osservazioni dal punto di vista tedesco |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| La fattispecie della scissione |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Una quota del prezzo di vendita dei supporti (nastri) per la registrazione video e audio quale compenso per la riproduzione privata per uso personale |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Riflessioni sulla s.r.l. unipersonale con unico socio illimitatamente responsabile per le obbligazioni sociali |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Trasferimento di partecipazione azionaria rilevante ed obblighi di informazione al pubblico in relazione alla normativa sull' insider trading |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Parte: 2
| L'ammissibilità dell'azione revocatoria fallimentare per un contratto di appalto pubblico eccessivamente oneroso per il contraente privato |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Annotazione per il subingresso ipotecario e fallimento del proprietario del bene |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Due pronunce in tema di atti estranei all'oggetto sociale |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Maggiorazione del dividendo complessivo spettante agli azionisti di risparmio e poteri dell'assemblea della società emittente |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Note in tema di simulazione di società cooperativa |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Sulla legittimazione ad impugnare la delibera di approvazione del bilancio certificato |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Parte: 1
| Antitrust: comunicazione relativa alla cooperazione tra i giudici nazionali e la Commissione nell'applicazione degli artt. 85 e 86 del Trattato CEE |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Partecipazione di società di capitali a società personali: ricostruzione critica della tesi di nullità e delle sue possibili conseguenze |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Il pegno di patrimonio oggetto di gestione mobiliare |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Il privilegio del creditore istante del fallimento |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Il 'rinvio' dell' assemblea |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| I soggetti passivi delle procedure concorsuali (Appunti per un bilancio) |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Soppressione dell'EFIM: la sorte delle società controllate |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Parte: 2
| 'Cooperative' di volontariato e libertà di forme nella legge quadro sul volontariato |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| In tema di pegno di titoli di Stato 'inesistenti' e fallimento |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Osservazioni a Trib. di primo grado CEE, 10 marzo 1992, in tema di posizione dominante collettiva |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| La revoca delle donazioni tra coniugi |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Socio quasi totalitario di s.r.l. e attuazione della XII Direttiva CEE |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Il transito per conto economico dei prelievi della riserva 'avanzo di fusione' |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Parte: 1
| Curiosando tra gli enti 'non profit': dalle società sportive ai partiti politici |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Dal decreto 481/92 al testo unico in materia bancaria e creditizia |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Dall'attuazione della 2. direttiva CEE in materia bancaria al testo unico: spunti e riflessioni |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Fallimento e liquidazione coatta amministrativa nell'insolvenza delle SIM |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| La partecipazione della minoranza nella nomina di amministratori di società per azioni: sulla possibilità di introdurre un sistema proporzionale di elezione |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Questioni in tema di assemblea totalitaria |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Responsabilità amministrativa nei gruppi societari |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Richiesta di informazioni, accertamenti e diritto alla difesa nel diritto comunitario |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Parte: 2
| Ancora in tema di inopponibilità, al fallimento, delle scritture private sfornite del requisito della data certa ai sensi dell' art. 2704 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Appunti in tema di procedure antitrust: il caso Fininvest-Garante per l'Editoria |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Il diritto di ottenere estratti del libro soci e il possesso della qualità di socio: un caso particolare |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Le garanzie internazionali: problematiche relative alla causa ed alla azionabilità in giudizio |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Note in tema di sospensione di delibera assembleare |
Giurisprudenza commerciale - 1993