Giurisprudenza commerciale - 2001
Risultato della ricerca: (95 titoli )
Parte: 1
| La cessazione dell'amministrazione straordinaria. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Introduzione all'euro e riflessi sulla disciplina della società per azioni. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| La legal partnership nell'esperienza del Regno Unito: alcuni spunti in tema di società tra avvocati. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Note di variazione dell'IVA e procedure concorsuali. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Una nuova fattispecie giurisprudenziale: 'l'anatocismo bancario'; postulati e conseguenze. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Procedure liquidatorie, procedure conservative di individuazione del patrimonio (a proposito di 'ristrutturazione' nella nuova amministrazione straordinaria). |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Una proposta discussa in materia di opa: la risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla tredicesima direttiva. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Proprietà e imprese cooperative nella riforma del diritto societario. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: 2
| Cancellazione dal registro delle imprese ed estrinzione delle società. Estraneità dell'atto all'oggetto sociale. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Cessione di quota di s.n.c., responsabilità del socio cedente per debiti sociali, beneficium excussionis, fallimento della società (e del socio illimitatamente responsabile). |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Il controllo giudiziario della pronuncia di inammissibilità del reclamo nel rito camerale. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Divieto di ingerenza dell'accomodante nell'amministrazione della società in accomandita semplice. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Divieto di ingerenza dell'accomodante nell'amministrazione della società in accomandita semplice. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Gestione di portafogli di investimento con prventivo assenso. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| L'impugnabilità delle delibere a carattere gestorio del consiglio di amministrazione di società per azioni: cui prodest? |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Mandato in rem propria all'incasso e cessione di crediti nel concordato preventivo. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Osservazioni a Tribunale di Trento, 6 luglio 1999. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Revoca della liquidazione a maggioranza e diritto di recesso. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Sulla fallibilità delle società sportive. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: 1
| La cessione delle revocatorie nel concordato fallimentare con assuntore: aspetti processuali e sostanziali. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Marchio che gode di 'rinomanza' (o 'notorietà'): alcune osservazioni alla luce della recente giurisprudenza comunitaria e nazionale. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Le privatizzazione nella Regione Sardegna. Tecniche di redazione contrattuale. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Procedure di privatizzazione e clausole di privatizzazione. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Regole di corporate governance e banche di credito cooperativo. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Il rischio di insolvenza. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Tendenze attuali di corporate governance: da Londra a Milano via Toronto. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Tre pareri sull''elevazione' del limite alle partecipazioni reciproche. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: 2
| Ancora sulla revocatoria ordinaria 'incidentale' nel fallimento: di alcune benvenute messe a fuoco giurisprudenziali sulla legittimazione concorrente. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Falimento in estensione dell'unico socio e limite temporale al fallimento. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Insindacabilità nel merito delle scelte gestionali degli amministratori e rinuncia all'azione sociale di responsabilità (art. 2393, ultimo comma, c.c.). |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| La liquidazione della quota di società personale e le sezioni unite: un passo avanti nella definizione degli effetti dello scioglimento del vincolo particolare. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| La misura sospensiva ex art. 2378 comma 4 c.c.: inquadrabilità tra le misure cautelari disciplinate dall'art. 669-quaterdeces c.p.c. ed applicabilità delle delibere nulle. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Osservazioni in tema di preuso del marchio non registrato. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Proseguibilità da parte della società tornata in bonis dell'azione di responsabilità esperita dal curatore ex art. 146 l. fall. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Questioni di 'diritto transitorio' in tema di soppressione del procedimento di omologazione degli atti societari. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Riflessioni sulla nuova derogabilità del divieto di anatocismo. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| La scissione di società fra tipicità ed autonomia negoziale: un caso di 'assegnazione' di quote della scissa. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Società in accomandita semplice e proposta di concordato: la posizione del socio accomandante. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Sul'esistenza del provvedimento espulsivo del socio di cooperativa adottato con lettera raccomandata sottoscritta dagli amministratori e da alcuni soci. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: 1
| Alcuni brevi commenti al Decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 96 in tema di società di avvocati. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: I
| La cartolarizzazione dei crediti in Italia a due anni dall'entrata in vigore della L. 30 aprile 1999, n. 130. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Il programma nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Prospettive di riforma sulla crisi dell'imporesa. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Società e soci nella nuova amministrazione straordinaria. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: II
| Ancora sul deposito (per l'iscrizione) di cui al quarto comma dell'art. 2479 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Brevi note in tema di oggetto di scoietà consortile. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Note critiche sulla derogabilità della relazione degli esperti ex art. 2501-quinquies c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Obbligo degli amministratori di rilevare l'impossibilità di funzionamento dell'assemblea ed esercizio abusivo del diritto di voto. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Osservazioni in tema di oggetto sociale e gruppi di società. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Pignoramento di credito ceduto: effetti processuali o manifestazione di volontà contrattuale? |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Il privilegio generale mobiliare dell'agente in forma societaria. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Lo 'stato dell'arte' in tema di procedimenti ex art. 2409 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| La cartolarizzazione dei crediti: tipizzazione normativa e spunti analitici. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Ultime novita' in tema di rimborsi iva nelle procedure concorsuali. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: I
| Le clausole generali e l'autonomia statutaria nella riforma del sistema societario. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| La crisi dell'impresa tra diagnosi precoci e accanimenti terapeutici. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Dal controllo giurisdizionale al controllo notarile: legalita' e stabilita' degli atti. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Liquidazione coatta amministrativa, opposizione allo stato passivo e problemi di legittimazione. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Per una nuova revocatoria. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| La tipologia delle privatizzazioni. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: II
| Amministratori di fatto: fine di una contesa. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Impiego delle somme erogate a titolo di mutuo e revocatoria fallimentare. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Impresa di catering e privilegio generale mobiliare ex art. 2751-bis n. 5 c.c.: ancora sulla delimitazione del suo esatto ambito di applicabilita' alle cooperative di produzione e lavoro. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| In tema di annotazione della sentenza dichiarativa di fallimento nei registri immobiliari(art. 88, comma 2°, l. fall). |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Privilegio speciale immobiliare e l'ipoteca iscritta prima del contratto preliminare ineseguito. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Rapporto fideiussorio e trasferimento dell'azienda. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Registro delle imprese e trasferimento di quota di s.r.l.: questioni ancora non (del tutto) risolte. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Gruppi di imprese e procedure concorsuali. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: I
| Dall'omologazione alla verifica notarile. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Gli effetti sostanziali del c.d. periodo di osservazione e della nuova amministrazione straordinaria. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Note minime sul criterio della cosiddetta prevalenza nella nozione di 'piccolo imprenditore virtuale'. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Patto di esclusiva e rapporti tra franchisees. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Profili di diritto internazionale privato della gestione del risparmio. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: II
| Brevi note in materia di opposizione allo stato passivo di liquidazione coatta amministrativa. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Concordato fallimentare con assunzione e 'purgazione' delle ipoteche. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| La legittimazione del curatore a proporre opposizione all'esecuzione: un'affermazione da rivedere. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Questioni in ordine all'estensione della prelazione agli interessi maturati successivamente alla dichiarazione di fallimento su crediti muniti di privilegio generale o speciale. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Lo sportivo professionista extracomunitario nell'ordinamento italiano. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Sul legittimo possesso dei diritti di utilizzazione patrimoniale di opere dell'ingegno. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Sulla causa di rimborso anticipato nelle obbligazioni bancarie. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Valutazione di partecipazioni in controllate estere e correttezza del bilancio d'esercizio. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: I
| L'accantonamento delle somme necessarie per pagare i creditori nella liquidazione delle società. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| La Consob e la sollecitazione all'investimento: esercizio di poteri ed obblighi verso gli investitori. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Il fallimento di ufficio. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Gestione ordinaria e revocatoria: un nodo irrisolto dei recenti progetti di riforma. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Mancata esecuzione del conferimento e doveri degli amministratori della società a responsabilità limitata nella vendita della quota del socio moroso. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| La nuova s.r.l.'artigiana': prime considerazioni. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Il trust e il project financing. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Parte: II
| Accomodante ingeritoso e limiti temporali all'estensione del fallimento. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Conflitto d'interessi, azione sociale di responsabilità e impugnazione di deliberazioni negative. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| La determinazione del rapporto di cambio nella fusione tra società cooperative a 'mutualità pura'. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Incorporazione di controllata indirettamente e procedura semplificata ex art. 2504-quinquies c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Questioni su revocatoria ordinaria e contratto di società. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
| Sequestro giudiziario di quote di società personali: ammissibilità e modalità di attuazione. |
Giurisprudenza commerciale - 2001