Giurisprudenza commerciale - 2002
Risultato della ricerca: (76 titoli )
Parte: 1
| Considerazioni sulla valutazione delle azioni proprie nel bilancio d'esercizio e sulla correlativa riserva. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| L'esperienza del Chapter 11. Procedura di riorganizzazione dell'impresa in prospettiva di novità legislative. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Impugnazione di atti societari da parte della Consob. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| In tema di difese contro le opa ostili: verso assetti proprietari più contendibili o più piramidali? |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Il 'nuovo' imprenditore agricolo, l'imprenditore ittico e l'eterogenesi dei fini. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Le proposte del 'Gruppo di alto livello di esperti di diritto societario' in tema di opa. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Regole autodisciplinari e governo societario. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: 2
| Cancellazione della società dal registro delle imprese, estinzione della società e tutela dei creditori. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Diffusione di informazioni inesatte e tutela degli investitori: configurazione della responsabilità della Consob per omessa vigilanza. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Una nuova pronuncia della Cassazione in tema di limiti alla validità delle garanzie infragruppo. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Il nuovo ruolo del collegio sindacale secondo la comunicazione Consob n. DEM/1025564 del 6 aprile 2001. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Il principio di correttezza applicato alle delibere assembleari: l'abuso della regola di maggioranza al vaglio dei giudici. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Vendita internazionale 'plurima' di un medesimo pacchetto azionario: tra problemi di diritto applicabile e partecipazione in assemblea. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: 1
| Associazione temporanea di imprese e procedure concorsuali. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Falsi amici: le concentrazioni in Europa e negli Stati Uniti. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| L'imposta regionale sulle attività produttive e il principio di capacità contributiva. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| La revocatoria fallimentare nelle procedure 'amministrative' fra diritto concorsuale e diritto della concorrenza: la questione degli aiuti di Stato. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: 2
| Osservazioni sul dibattito in tema di natura giuridica della scissione. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: I
| Presentazione della domanda d'iscrizione della fusione nei competenti registri e impugnazioni strumentali delle deliberazioni assembleari nel diritto tedesco. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| La riforma del diritto della concorrenza nel Regno Unito: osservazioni sul recente Libro Bianco 'A world-class competition regime'. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: II
| Brevi spunti su alcune questioni relative alla disciplina sulla disclosure dei patti parasociali nelle società quotate (deposito dei patti presso il registro delle imprese, regime sanzionatorio di cui all'art. 122 t.u.i.f. e accordi di lock-up). |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| La decisione della Commissione CE sul caso General Electric/Honeywell. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| La diligenza degli amministratori nelle acquisizioni societarie. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Evoluzione normativa dei doveri della banca nei contratti di gestione patrimoniale attraverso operazioni su strumenti finanziari. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Il primo caso di inammissibilità dell'azione revocatoria fallimentare per contrasto con la normativa sul divieto di aiuti di Stato nella procedura di liquidazione coatta amministrativa. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| (Disciplina della concorrenza. Provvedimenti d'urgenza). |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: I
| L'abuso di posizione dominante attraverso comportamenti aventi carattere negoziale: il caso Telepiù. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Corporate Governance, Shareholders e Stakeholders; interessi e valori reputazionali. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Correttezza e contratto di società. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Il credito del fallito per danno esistenziale. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Lease-back e patto provvisorio: un rapporto complesso. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Note in materia di ineleggibilità e decadenza del sindaco consulente della società. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Il nuovo tipo di società artigiana: la società a responsabilità limitata pluripersonale. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Pubblico e privato nella gestione dell'insolvenza. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| La riforma della struttura finanziaria delle cooperative. Qualche spunto per il legislatore delegato. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: II
| Il fallimento della società irregolare e del socio illimitatamente responsabile alla luce della sentenza della Corte costituzionale 21 luglio 2000, n. 319. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Partecipazione virtuale alle riunioni collegiali di società. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Poteri e facoltà del creditore nel pegno di azioni. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Sede effettiva, crisi dell'impresa ed estensione al socio unico nella dichiarazione d'insolvenza ex d.lgs. 270/1999. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Sopravvenienze passive e responsabilità del liquidatore ex art. 2456 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: I
| Il diritto delle società nel pensiero di Alessandro Graziani. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Il giudice delegato fallimentare tra ' gestione' e 'giurisdizione': tracce per una riflessione de iure condendo. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Interesse sociale ed esclusione del diritto di opzione: spunti di riflessione sulla logica dell'argomentazione del giudice. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| La nuova legge tedesca sulle offerte pubbliche di acquisto. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Il regolamento sulla Societa' Europea e la connessa direttiva sul coinvolgimento dei lavoratori. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Riforma del diritto antitrust comunitario: giudizio di esenzione e diritti dei singoli. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: II
| Chiusura del fallimento per insufficienza di attivo e crediti di lavoro (garantiti dal Fondo istituito presso l'INPS) non ancora ammessi a passivo. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Clausola di 'designazione' di amministratori di società cooperativa da parte di 'diverse categorie di soci' e poteri del giudice del registro. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Fatto illecito dei dirigenti e responsabilità degli amministratori. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Osservazioni in tema di invalidità delle delibere assembleari societarie. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Osservazioni in tema di revoca degli amministratori di società di capitali. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: I
| A che serve il capitale? (Piccole glosse a L. Enriques-J. R. Macey, creditors versus capital formation: the case against the european legal capital rules). |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Corporate governance nelle società quotate: riflessi penalistici e nuovi reati societari. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Dal bilancio ai fatti di gestione. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| La riforma delle autorità indipendenti: appunti per un dibattito. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Una tavola rotonda sui vantaggi compensativi nei gruppi. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: II
| Cambiamento integrale della compagine sociale nel corso del procedimento ex art. 2409, e sua incidenza sulla chiusura dell'amministrazione giudiziaria. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Decorrenza e natura del termine annuale ex art. 10 l. fall. per l'imprenditore individuale. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Un interessante caso di utilizzo 'alternativo' della procedura di concordato preventivo. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Osservazioni sul diritto d'ispezione del socio ex art. 2422 c.c. e sui limiti al suo esercizio. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Responsanbilità dei consorziati e natura delle obbligazioni consortili. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Validità ed efficacia di una clausola di prelazione nell'ambito di una vendita coattiva. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: 1
| La cassazione e i sindacati di voto: tra dogmi e 'natura delle cose'. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Il 'concerto grosso'; variazioni sul tema dell'o.p.a. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Disciplina dei flussi informativi infragruppo nelle società quotate. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Efficient capital markets, corporate disclosure & enron. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Importanza e limiti dell'informazione nei mercati finanziari. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Le restrizioni della concorrenza innanzi ai giudici civili. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Riflessioni sparse sulla riforma del diritto societario. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Società tra professionisti e società soggette a registrazione. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Spunti di riflessione sulla riforma: l'autonomia societaria e la risposta legislativa alle esigenze di finanziamento dell'impresa. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Sul collegamento societario nell'ambito dei poteri di fatto di società su società. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
Parte: 2
| Appunti sulla responsabilità del provider. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| I limiti di ammissibilità del voto segreto nelle assemblee di società di capitali e cooperative. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| 'Misura per misura': i compensi agli amministratori di società tra autonomia privata e sindacato del fisco. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Note in tema di associazioni professionali e di esclusione del professionista per gravi inadempienze dei propri doveri professionali. |
Giurisprudenza commerciale - 2002