Giurisprudenza commerciale - 2006
Risultato della ricerca: (100 titoli )
Parte: 1
| Adeguatezza, precauzione, gestione, responsabilità: chiose sull'art. 2381, commi terzo e quinto, del codice civile |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il comitato per il controllo sulla gestione nel sistema monistico: alcune riflessioni comparatistiche |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il conflitto tra più acquirenti della medesima quota di s.r.l. dopo l'entrata in vigore del d. lgs. del 17 gennaio 2003, n. 6 |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| L'estensione della conciliazione stragiudiziale societaria ai contratti di affiliazione commerciale |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Intervento del socio mediante mezzi di telecomunicazione e democrazia assembleare |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| I modelli organizzativi nel d. lgs. n. 231 del 2001: le implicazioni per la corporate governance |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Parte: 2
| Ancora sul diritto di informazione dei soci e sulla chiarezza del bilancio |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Gli azionisti di minoranza di fronte agli aumenti di capitale abusivi |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il difetto di autodeterminazione dell'assemblea e la nomina giudiziale del liquidatore |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| E' applicabile l'art. 2409 c.c. alla s.r.l. riformata? |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Quale controllo per le società a responsabilità limitata? |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Recesso del socio da una s.p.a. e diritto alla liquidazione della propria quota |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| I servizi d'investimento nella giurisprudenza più recente |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Sull'applicabilità dell'art. 230-bis nel caso di esercizio in forma societaria dell'impresa |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Trasferimento del ramo d'azienda, sorte del debito risarcitorio (per illecito da revisione contabile) e tutela sostanziale dei creditori |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Vendita di titoli di Stato argentini, conseguenze della violazione dei doveri comportamentali della banca ed obbiligo di informazione: una voce 'fuori dal coro' (Commento a Trib. Torino, 21 marzo 2005). |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Parte: 1
| L'azione di danno contro società o ente capogruppo (art. 2497 c.c.) |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Considerazioni preliminari in tema di corporate governace e risparmio gestito |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il finanziamento dei patrimoni destinati a 'specifici affari' [art. 2447-bis, 1° comma, lett. a), c.c.] |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Gli interessi degli amministratori di s.p.a. |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| I nuovi limiti all'emissione di obbligazioni |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Le regole della globalizzazione tra (pretesa) efficienza e (finti) mercati: il caso di modelli di corporate governance |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| La riforma della s.p.a. e l'amministrazione giudiziaria ex art. 2409 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Vecchie e nuove esenzioni dalla revocatoria fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Parte: 2
| Brevi osservazioni sull'applicabilità dell'art. 2367 c.c. alle società a responsabilità limitata |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Equilibrio del mercato ed equilibrio del contratto |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Estraneità all'oggetto sociale e opponibilità a terzi professionalmente qualificati |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| La qualificazione del contratto di brokeraggio assicurativo, tra professioni intellettuali e contrattazione d'impresa |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Società a responsabilità limitata. |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Spunti problematici in materia di invalidità dell'atto di citazione e provvedimento cautelare di sospenzione della delibera assembleare |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Trasformazione di società, modificabilità dello statuto e disciplina dell'invalidità |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Parte: 1
| I controlli nelle società di capitali 'chiuse' fra modelli legali ed evoluzione della realtà |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Dalla 'golden share' alla 'poison pill': evoluzione o involuzione del sistema? Da una prima lettura del 381°-384° comma dell'art. 1 l. 23 dicembre 2005, n. 266 |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| L'esdebitazione del fallito |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il 'giardiniere' di Pugliatti e la scienza giuridica nel tempo dell'economia |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Osservaioni in tema di (in)validità delle clausole compromissorie non adeguate alla nuova disciplina dell'arbitrato c.d. 'endo-societario' |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Riflessi penalistici della nuova disciplina del concordato preventivo delle composizioni extragiudiziali della crisi della impresa |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il ruolo del collegio sindacale nelle s.r.l. e nelle s.p.a.: profili di un confronto |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Le società degli enti pubblici; problemi e giurisdizioni nel tempo delle riforme |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Parte: 2
| Arbitrato societario e arbitrato di diritto comune: una convivenza ancora difficile |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Concetrazioni e tutela dei terzi nella legge antitrust |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Concordato preventivo, amministrazione straordinaria e dismissione d'azienda |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Fusioni transfrontaliere e libertà di stabilimento delle società nell'Unione Europea: il caso 'Sevic' |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Osservazioni in tema di invalidità del bilancio |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| La responsabilità amministrativa da reato delle persone giuridiche: i primi anni di applicazione giurisprudenziale |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Sulla individuazione del giudice incaricato di decidere sulla sospenzione delle delibere assembleari |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Spostamento della sede statutaria in un Paese membro della Ue e giurisdizione fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Parte: 1
| Classi di creditori e poteri del giudice nel giudizio di omologazione del 'nuovo' concordato preventivo |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il controllo individuale del socio di società di capitali: fra funzione e diritto |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Le funzioni distributive del capitale |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il governo dell'impresa cooperativa |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Managing investor mass claims in Germany: group litigation under the new Investor-sample-proceeding-law (KapMuG) |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Possibilità di un intervento penale nella disciplina antitrust |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| La riforma del diritto societario. Dottrina, giurisprudenza, prassi applicative alla luce dei dati statistici: spunti di riflessione |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Sindacati di voto a 'tempo indeterminato' e diritto di recesso dei paciscenti nelle società a responsabilità limitata |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Parte: 2
| Comunione coniugale e partecipazioni societarie a responsabilità illimitata |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Considerazioni sulla (mancata) sottoscrizione del verbale assembleare |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il controllo dei soci di s.r.l.: considerazioni sulla derogabilità dell'art. 2476, 2° comma |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Credito ICI e privilegio ex art. 2752, ult. comma, c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Illecito antitrust e tutela del consumatore |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Obblighi informativi degli intermediari finanziari e risarcimento del danno. La Cassazione e l'interpretazione evolutiva della responsabilità precontrattuale |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Rassegna di giurisprudenza sui reati societari (2002-2006) |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Richiesta di convocazione dell'assemblea e tutela dei soci nella s.r.l. |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Sulla capacità pocessuale della società in liquidazione coatta amministrativa |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Vendita alla clientela privata di eurobbligazioni collocate presso investitori professionali |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Parte: 1
| Azione di responsabilità spettante dai creditori sociali e prescrizione |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Cancellazione della... cancellazione |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Ci risiamo. (A proposito dell'usura e della commissione di massimo scoperto) |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Gli effetti sostanziali del concordato preventivo dopo la rifoma del diritto fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| La funzione attrattiva del marchio. Profili di rilievo concorrenziale |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| In tema di rendiconto finanziario |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il patto di famiglia per l'impresa e la tutela dei legittimari |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| I piani di stock option dall'esperienza anglosassone alla disciplina e diffusione nell'ordinamento italiano |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il presupposto soggettivo del fallimento |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Parte: 2
| L'anatocismo bancario tra illecito civile e rilevanza penale |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| L'art. 2409 c.c. e le s.r.l., dopo l'intervento della Consulta |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| La compatibilità del diritto societario con il c.d. modello in house providing per la gestione dei servizi pubblici locali |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Controllo giudiziario e nuova s.r.l. |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il Giudice civile e l'illecito amministrativo: qualche osservazione sul criterio d'impugnazione soggettiva |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il nuovo concordato preventivo: contenuto del piano e sidacato del Giudice |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il 'nuovo' controllo giudiziario: presupposti oggettivi ed interessi tutelati |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il procedimento per decreto ingiuntivo e le controversie societarie: diritto transitorio, provvedimenti sulla provvisoria esecuzione, conversione al nuovo rito e cancellazione dal ruolo |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Parte: 1
| Conflitto di interessi e mercato finanziario |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Impresa sociale e responsabilità limitata |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| L'impresa sociale insolvente |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| L'impresa sociale: prime annotazioni esegetiche |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Liquidazione dei patrimoni destinati e tutela dei creditori particolari tra codice civile e nuove norme di diritto concorsuale |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Può esistere un'impresa sociale? |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Questioni in tema di postergazione dei finanziamenti soci |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Responsabilità patrimoniale del debitore ed esecuzione per rilascio di cose immobili nei confronti del fallito |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Parte: 2
| Apertura di credito non scritta, fido di fatto e tolleranza: alla ricerca di nuovi criteri |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Brevi note sull'impossibilità dell'esecuzione in forma specifica del preliminare di vendita di quote di s.r.l. per sopravvenuto azzeramento del capitale sociale |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il controllo ocntrattuale nella prospettiva della legge antitrust: intesa o cencentrazione? |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| La disciplina della manicpolazione del mercato tra reato ed illecito amministrativo. Primi problemi applicativi |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Intervento di assemblea di società per azioni quotata e sitema di gestione accentrata di titoli azionari in regime di dematerializzazione |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| La nullità dell'atto di citazione per vizi dell'editio actionis nel nuovo rito commerciale |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Il regime di responsabilità dei soci di società consortili a responsabilità limitata |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| La sorte del compenso del liquidatore (o dell'amministratore) di società di capitali in sede concorsuale |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Tre problemi in materia di arbitrato endosocietario |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| Violazione delle regole di comportamento degli intermediari: diversità dei rimedi civilistici ed intensità della tutela |
Giurisprudenza commerciale - 2006