Giurisprudenza commerciale - 2015
Risultato della ricerca: (128 titoli )
Parte: 1
| Il contratto di rete e gli adempimenti pubblicitari: le pubblicità del contratto |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il controllo di meritevolezza sugli statuti di società |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Fallimento e azioni pendenti dei creditori nel sistema uscito dalla riforma |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Logica dello scambio e 'contrattualità': la società per azioni di fronte alla crisi |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Nuove riflessioni sul gruppo cooperativo bancario regionale |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Società in mano pubblica e fallimento |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il trattamento normativo del sovraindebitamento del consumatore |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Usufrutto di partecipazioni sociali ed esercizio dei diritti amministrativi nelle società di capitali |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Le valutazioni per il bilancio: possibili sviluppi |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Voto maggiorato, voto plurimo e modifiche dell'OPA |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 2
| Ancora sul giudizio di fattibilità del piano di concordato preventivo |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Lo chiameremo diversamente imprenditore? |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Differenza tra attivo e passivo e quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità: la parola alle Sezioni Unite |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Gli effetti della cancellazione dell'impresa e della società dal registro delle imprese |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Nota a Corte Costituzionale 15 aprile 2014, n. 94 |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Presupposti di fattibilità delle società in mano pubblica e concordato preventivo |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La responsabilità dell'inserzionista e del service provider nell'ambito del keyword advertising |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La speciale natura dell'incarico amministrativo in banca tra limitazioni alla discrezionalità organizzativa e vincoli sull'agire in modo informato |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Sulla destinazione alla società del risarcimento del danno riflesso |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Tempi di adempimento ed affitto d'azienda nel concordato con continuità |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il trattamento delle garanzie rilasciate dai soci e applicazione dell'art. 2467 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 1
| Cognizione di causa dell'azionista nell'esercizio del voto a distanza e riflessi sul governo societario |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La concorrenza fra il diritto nazionale e il diritto europeo (UE e CEDU) nella giurisprudenza costituzionale italiana |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Conservatore e notaio: l'iscrizione nel registro delle imprese dopo il d.l. n. 91/2014 |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il coordinamento degli ambiti di applicazione degli artt. 2497 e 2476, co. 7, c.c. rispetto alla s.r.l. di gruppo |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il danno di concambio 'incongruo' |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Informazione e dibattito nel procedimento assembleare delle s.p.a. |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Nuove esperienze europee in tema di costituzione 'semplificata' e 'a basso costo' di società con responsabilità limitata |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il principio della corrispondenza tra potere e rischio e le azioni a voto plurimo: noterelle sul tema |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Le proposte 'indecenti' nel concordato preventivo |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 2
| Diritto delle assicurazioni |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Diritto penale dei mercati finanziari e sequestro dei proventi illeciti: confini della confisca |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| L'estinzione delle società di capitali: la sorte di 'mere pretese' e 'crediti illiquidi' |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Fair value e fair price nei contratti derivati |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Fallimento e cooperative agricole: alcuni chiarimenti |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La giurisdizione sulle società cd. in house: spunti per una riflessione sul tema tra 'anomalia' del modello e (in)compatibilità con il diritto societario |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Prelazione statutaria e potere di riscatto |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Quando i termini diventano d'uso ai fini dell'esenzione dalla revocatoria fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| I rapporti tra emittente, banca depositaria e obbligazionista nell'ambito della delegazione di pagamento |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La responsabilità solidale delle società partecipanti a operazioni di scissione |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Sull'asserita 'trasformazione' dell'uomo in società (e viceversa) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 1
| Superato il 'doppio binario' l'arbitrato societario rimane vincolato al vago confine della disponibilità dei diritti |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 1
| Abusi di mercato e procedimento Consob: il caso Grande Stevens e la sentenza CEDU |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Assetti organizzativi e sistema monistico |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Un'azione, un voto: un principio da abbandonare? |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Un privilegio in cerca di oggetto: l'art. 2758, comma 2, c.c. e il concordato preventivo |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il sovraindebitamento del debitore fallibile, delle società professionali e degli enti pubblici |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La tutela del risparmio e la banca universale |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Voto plurimo, tutela delle minoranze e offerte pubbliche di acquisto |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 2
| Agli effetti dell'art. 147 l. fall. la risoluzione del contratto di cessione di quote sociali opera ex nunc |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| L'annullabilità del contratto stipulato dall'amministratore in conflitto d'interessi per interposizione di un terzo |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Arbitrato irrituale, estinzione della società e fallimento |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Cancellazione di società nella mera 'apparenza' del bilancio finale di liquidazione |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Cointeressenza, associazione in partecipazione o società? |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Danno diretto o indiretto: la suprema corte ribadisce il discrimine tra giurisdizione contabile e ordinaria |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Divieto di immistione del socio accomandante, rilascio di garanzie a favore della società e procura bancaria 'generale' |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| L'esclusione del socio amministrativo di società di persone |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Impresa in famiglia, impresa familiare e società |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| 'Insider di se stesso' e la distinzione tra opa per la scalata e opa per il delisting |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| L'insider trading 'secondario' |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Trust liquidatorio di società di capitali |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| L'utilizzo del going concern nella valutazione delle azioni |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 1
| La cooperazione energetica tra tutela dei consumatori ed economia sociale di mercato |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Note minime, e critiche, sul recesso ad nutum del socio di s.p.a. a tempo indeterminato |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La pubblicità presso le sezioni speciali del Registro delle imprese: utile per inutile... vitiatur! |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il recesso del socio di società di capitali. È legittima una clausola statutaria di recesso per giusta causa? |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il rimborso delle spese legali nel contratto di assicurazione |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il ruolo del commissario giudiziale nell'era del "fallimento del contrattualismo concorsuale" |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Sulla parziale attuazione della delega legislativa relativa alla responsabilità amministrativa degli enti |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 2
| Abuso di dipendenza economica e mercato rilevante. Il caso della delocalizzazione produttiva (comm. a Trib. Bassano del Grappa, 2 maggio 2013) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il conflitto di interessi nella delibera degli obbligazionisti sulla proposta di concordato (comm. a Trib. Milano 12 febbraio 2014) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Differenza tra attivo e passivo e quantificazione del danno nelle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori (comm. a cass. civ. s.u. 6 maggio 2015, n. 9100) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| L'esclusione del socio accomandante: l'applicazione dell'art. 2286 c.c. al socio di capitale (Trib. Milano, 5 maggio 2014) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il fallimento dell'imprenditore individuale cessato e già dichiarato fallito (comm. a cass. civ. 9 maggio 2014, n. 10113) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| In tema di tele o videoconferenza introdotta con regolamento assembleare nella s.r.l. (comm. a Trib. Vercelli, 30 gennaio 2014) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Interessi usurari e meritevolezza delle clausole di riequilibrio nel contratto di leasing immobiliare (comm. a Trib. Treviso, 11 aprile 2014) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| I problematici riflessi della sentenza di patteggiamento sul giudizio civile (comm. a cass. civ. 27 settembre 2013, n. 22213) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| I problemi del fallimento delle cooperative agricole (comm. a cass. civ. 24 marzo 2014, n. 6835) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La proposta di concordato preventivo con percentuale irrisoria (comm. a Trib. Padova 6 marzo 2014; Trib. Modena 3 settembre 2014; Trib. Bergamo 4 decembre 2014 e Trib. Palermo 4 giugno 2014) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Recesso del socio ed "aggravio indiretto" del diritto di voto (comm. a Trib. Roma 30 aprile 2014) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Riciclaggio ed evasione fiscale. Le inequivoche relazioni tra i reati (comm. a cass. 10 luglio 2013, n. 29452) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Sulla (controversa) ammissibilità del recesso convenzionale (comm. a lodo arbitrale, 22 maggio 2014) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Usura sopravvenuta e tutele contrattuali (comm. a ABF, collegio di coordinamento, 10 gennaio 2014, n. 77) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Valido il mutuo fondiario per estinguere debiti pregressi del mutuatario verso la banca mutuante (comm. a cass. civ. 12 settembre 2014, n. 19282) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 1
| Azioni a voto maggiorato e a voto plurimo |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Debiti e contratti nel trasferimento d'azienda |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Le filosofie della società per azioni e l'esperienza italiana |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| L'inventario dell'imprenditore commerciale |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Recesso dalla s.p.a. e riduzione del capitale sociale |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Sulla presentazione di concordati preventivi da parte di gruppi di società |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il valore del gruppo e il valore nel gruppo |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Verso un mercato delle cambiali finanziarie |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 2
| Banche popolari quotate: verso il definitivo superamento del "tipo" a favore del modello azionario? |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La Cassazione insiste: sindaci responsabili (anche) senza specifiche violazioni del dovere di vigilanza |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il concetto di eccessivo squilibrio ed i limiti di disposizione negoziale del credito da finanziamento soci nel concordato preventivo |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Denuncia di gravi irregolarità di gestione e operazioni con parti correlate |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Modifiche di diritto, indirette e di fatto del diritto di voto e recesso nelle s.p.a. |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Patti parasociali e rinuncia all'azione sociale di responsabilità ex art. 2393 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| 'Patto di garanzia" nel contratto di acquisizione ("Sale Purchase Agreement") |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Responsabilità del sindaco decaduto ed esercizio di fatto delle funzioni |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La revisione della sentenza di patteggiamento emessa nei confronti dell'ente a seguito dell'assoluzione dell'imputato |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Rilevabilità d'ufficio delle nullità di protezione, contraente "debole" etutela del merca |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Le soglie dimensionali per l'esenzione dal fallimento e il requisito dei ricavi lordi |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Trasformazione eterogenea regressiva di società a capitale pubblico |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 1
| Il commissario giudiziale nel concordato con riserva |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Enti pubblici e direzione e coordinamento di società: considerazioni alla luce dell'art. 2497, comma 1, c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Incorporazione delle società controllate nella holding capogruppo e diritto di recesso dei soci di quest'ultima (parere pro veritate) |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La 'nuova' imposizione fiscale sui vincoli di destinazione |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Società start-up innovative e PMI innovative |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Trasferimento della sede e abuso del diritto nella riforma dell'insolvenza transfrontaliera |
Giurisprudenza commerciale - 2015
Parte: 2
| Applicabilità dell'esenzione da revocatoria al compenso del collegio sindacale |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Atti di straordinaria amministrazione nel concordato preventivo 'in bianco' |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La chiusura del concordato preventivo con continuità aziendale |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il deposito telematico della domanda di fallimento |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Gli eredi dell'unico socio 'non più' superstite nelle società di persone |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La giurisprudenza della Corte di Cassazione sull'IRPEG e sull'IRES dal 2004 al 2014 |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Imputazione dell'atto dell'amministratore e responsabilità della società (artt. 2395, 1227 e 2055 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| In tema di regime giuridico delle procedure fallimentari nel tempo |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Non è possibile la confisca 'ridotta' nei confronti del socio della società estinta |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Osservazioni a Cassazione 3 dicembre 2014, n. 25617 |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il potere di rappresentanza del procuratore commerciale |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Prestito obbligazionario e postergazione legale |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il procedimento di esclusione del socio accomandatario |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| La responsabilità civile da insider trading in una recente pronuncia della Cassazione |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Il rilievo del venir meno della qualità di socio all'interno del regime di cui all'art. 2467 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Socio lavoratore di cooperativa: quale giudice è competente nelle ipotesi contemplate ex art. 3, comma 3, d.lgs. 168/2003? |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Sul ruolo del bilancio in tema di percezione degli utili della società in accomandita semplice |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Voto favorevole (ma sostanzialmente dissenziente) dell'amministratore e composizione del comitato esecutivo di società bancarie |
Giurisprudenza commerciale - 2015