Risultato della ricerca: (16 titoli )
Parte: 1
| Impresa e mercato in una nuova legge fallimentare |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| I contatti tra la società a responsabilità limitata unipersonale ed il socio unico. Prime proposte interpretative |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| Le società abilitate alla revisione contabile (profili di competenza) |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| S.r.l. contro s.p.a. nella legislazione recente |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| Autodisciplina pubblicitaria e legislazione statale |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| Le obbligazioni emesse dalle banche |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| Problemi di coordinamento tra normativa nazionale e comunitaria in tema di controllo delle concentrazioni |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| Esegesi delle norme in tema di documentazione delle componenti negative del reddito d'impresa |
Giurisprudenza commerciale - 1995
Parte: 2
| L'individuazione del 'saldo disponibile' nella giurisprudenza della Cassazione in materia di revocatoria fallimentare delle rimesse in conto corrente |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| Clausola di continuazione e poteri di amministrazione |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| La liquidazione del sinistro nelle polizze in coassicurazione con particolare riferimento ai poteri ricognitivi e transattivi della compagnia delegataria |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| Rilievi in tema di nuova disciplina della s.r.l. unipersonale e modificazione del regime di responsabilità d'impresa |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| Fallimento della s.i.m. e tutela dei clienti |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| Accertamento della congruità degli atti all'oggetto sociale |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| Sull'ammissibilità di scissioni di società senza assegnazione di azioni o quote: osservazioni a Tribunale Verona, 6 novembre 1992, decr. |
Giurisprudenza commerciale - 1995
| La nullità della clausola uso su piazza: una riforma preannunciata |
Giurisprudenza commerciale - 1995