Risultato della ricerca: (16 titoli )
Parte: 1
| La liquidazione volontaria delle società tra passato e presente |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Quale 'modernizzazione' per il diritto contabile italiano? |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Brevi note in merito alla nuova disciplina delle 'partecipazioni potenziali': verso quale disclosure? |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Dall'unità alla segmentazione del patrimonio: forme e prospettive del fenomeno |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Per un ripensamento della responsabilità civile dei revisori |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Il monitoring board e gli amministratori indipendenti |
Giurisprudenza commerciale - 2010
Parte: 2
| I presupposti soggettivi del fallimento |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| La sentenza della Corte di giustizia sul caso Assitur |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Agenzia, recesso per giusta causa e detenzione in carcere |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Limiti interpretativi e applicativi della clausola di prelazione in caso di permuta di partecipazioni sociali |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Il passaggio dalla comunione d'azienda alla società |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Comunione d'impresa, società di fattio e trattamento dei creditori |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| 'Sofferenze bancarie': presupposti di legittimità della segnalazione alla Centrale dei rischi della Banca d'Italia |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| La cancellazione dal registro delle imprese e la società di persone |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| Mancata presentazione di osservazioni al progetto di stato passivo e inammissibilità dell'opposizione |
Giurisprudenza commerciale - 2010
| La sospensione del procedimento ex art. 2409 c.c. |
Giurisprudenza commerciale - 2010