Risultato della ricerca: (19 titoli )
Parte: 1
| Gli azionisti di società quotate in Italia tra varietà di interessi e discipline |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Sui rapporti tra assicurazione e mercati finanziari: il caso delle polizze linked |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Strategia europea sulla finanza sostenibile, informazione societaria e possibili riflessi sulla gestione della società |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| L'attività di revisione contabile nelle PMI: aspetti organizzativi e rilievi critici |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Le 'nuove' eccezioni e limitazioni al diritto d'autore introdotte dal d.lgs. n. 177/2021 |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Revisione legale dei conti e innovazione tecnologica |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Il più moderno tra i contratti più antichi: le nuove sfide dell'appalto |
Giurisprudenza commerciale - 2023
Parte: 2
| Le società a partecipazione pubblica |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Doppio binario sanzionatorio e tutela del ne bis in idem |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Legittimità e ammissibilità della collaborazione del broker a supporto della P.A. e degli altri soggetti obbligati al rispetto della disciplina dell'evidenza pubblica |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Canone inverso: la responsabilità solidale illimitata in materia tributaria delle beneficiarie della scissione |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Il sindaco-socio dello studio di consulenza della società controllata: onere probatorio, presupposti applicativi e criteri di accertamento della causa di decadenza |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Rilevanza penale dell'elusione e discutibile sovrapponibilità dei concetti di elusione ed abuso del diritto in materia fiscale |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Azione revocatoria delle rimesse bancarie: principi cardine in materia di scientia decoctionis |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| I contratti pendenti nel Codice Antimafia: il difficile equilibrio tra esigenze di continuità aziendale e tutela dei terzi |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| La dichiarazione di fallimento o di liquidazione giudiziale omisso medio |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Sulla libertà dell'imprenditore di trasferire o dismettere l'azienda: immunità del cedente dal dovere di buona fede? |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Marchi e capacità distintiva. Un caso quasi semplice |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Il 'dilemma del (socio) prigioniero' in s.r.l. |
Giurisprudenza commerciale - 2023