
| Le basi materiali della contea dei conti Guidi tra prelievo signorile e obblighi militari (1150 c. - 1230 c.) |
| Concurrence dèvotionelle ou recomposition des croyances? Quelques rèflexions sur le culte marial et le culte des saints dans le catholicisme du secondv 19. siècle |
| L'insegnamento della storia nella scuola secondaria: qualche appunto (con particolare riferimento al medioevo) |
| Linneo nel settecento italiano. Storia naturale e accademismo scientifico nell'opera di Carlo Allioni (1728-1804) |
| Il matrimonio cristiano nel novecento tra storia e profezia |
| Il papa santo nel novecento: un percorso ineludibile |
| La ''quota rosa'' dei santi |
| Santità, papato e modernità |
| Un santo ai confini dell'Europa: Marco d'Aviano e la questione islamica |
| Storia della Chiesa e storia della santità. Nuove prospettive sull'età contemporanea / a cura di Sofia Boesh Gajano e Luisa Dodi |
| Tra riordino dei licei e riforma della formazione degli insegnanti: quale ruolo per gli storici? |
| Uomini e donne nella storia della santità: fra passato e presente |
| '12.000 uomini, di cui 6.000 con lance lunghe e 3.000 con pancere e mannaie'. L'esercito milanese agli inizi del trecento |
| A proposito di Rinascimento anticlericale |
| Anticlericalismi: una lettura politica |
| Avversari, nemici, ...anzi parenti. Irapporti tra famiglie della nobiltà napoletana nella prima età moderna |
| Dall'anticurialismo alla Riforma: caratteri originali dell'anticlericalismo in Italia |
| Postmemoria |
| Il progetto della banca di sconto e di emissione del Regno Lombardo-Veneto. Problemi, proposte e trattative (1853-1859) |
| Provincializzare la Rivoluzione. Il Quarantotto ''subalterno'' in Toscana |
| Si può ancora scrivere storia del movimento operaio? A proposito di alcuni recenti studi |
| Soldatino dell'impero. Biografia di un aristocratico lombardo del seicento: Sigismondo Sfondrati marchese di Montafia |
| Dei cavalli e degli uomini. Per una ricerca storica sulla cultura equestre (16.-19. secolo) |
| Francesco Pezzi direttore della "Gazzetta di Milano" (1816-1831) |
| Nuove prospettive alpine: montagna, scienza e società |
| Nuove prospettive alpine: qualche osservazione di metodo |
| Le spese per le milizie dei Presìdi spagnoli di Toscana sotto Filippo 2. |
| Storia della mezzadria e storia della Toscana. Un percorso di studi |
| Storia economica e storia delle scienze sociali: a proposito dell'edizione critica delle monografie di famiglie agrarie |
| Autobiografia di Grub Street: l'immagine di sé di Sylvain Maréchal (1750-1803) |
| 'La Croce di Savoia' e il liberalismo siciliano nel Regno di Sardegna: 1850-1851 |
| Libertà di coscienza e modelli di cittadinanza nell'Italia liberale. Ebrei e comunità ebraiche nel rapporto con le istituzioni statali |
| La mia vita alla storia |
| Il ruolo della massoneria napoleonica in Italia fra antico regime e nuovi spunti di modernizzazione |
| Signorie cittadine e gruppi sociali in area padana fra duecento e trecento: Pavia, Piacenza e Parma |