
| The 'conspicuous visibility' of Italianness and the 'invisibility' of Italian migrants in Ireland: a sociological analysis of a 'regime of representation' | 
| Emigrazione italiana e sport a Nizza nel secondo dopoguerra | 
| Gli italiani in Gran Bretagna | 
| Italiani in Irlanda: comunità, individualità, transnazionalità | 
| Principali caratteristiche e inserimento lavorativo dei naturalizzati e degli stranieri di prima e seconda generazione in Svizzera | 
| Un progetto migratorio di successo? L'istruzione delle seconde generazioni di italiani all'estero | 
| A colloquio con il regista operaio Alvaro Bizzarri | 
| Brazil through Italian Eyes: The Debate over Emigration to Sao Paulo during the 1920s | 
| The Dream... per non dimenticare. La diaspora del popolo italiano negli Stati Uniti d'America nel XX secolo | 
| The Duce and the Prominent: Fascism and the Crisis of Italian American Leadership | 
| I giornali italiani nel Rio Grande do Sul | 
| Immigration history and the University of Minnesota. Where we've been, where we're going | 
| L'Italia globale: le altre italie e l'Italia altrove | 
| Nonna Maria e i paradigmi dell'azione migratoria: un'esercitazione | 
| 'L'Osservatorio sul voto degli italiani all'estero' di www.altreitalie.it | 
| Percorsi dell'emigrazione italiana nella ricostruzione: morire a Dien Bien Phu da emigrante clandestino | 
| Petit italies/little italies/piccole italie: colloquio con Marie-Claude Blanc-Chaleard e Benedicte Deschamps | 
| Speaking Memory: Oral History, Oral Culture and Italians in America |