
| Il 'Bullock Report' e la democrazia industriale in Gran Bretagna |
| Cronache dalla Repubblica federale tedesca: I problemi della politica regionale |
| Problemi attuali: Enti pubblici e nomine tra governo e parlamento |
| Problemi attuali: Il fascino delle manovre tariffarie |
| Problemi attuali: La 'legge Ossola' sulla assicurazione e il finanziamento dei crediti alle esportazioni |
| Progetti sui trasporti locali nel quadro comunitario |
| Protagonisti dell'intervento pubblico: Francesco Giordani |
| 'Vivre ensemble'. Il rapporto della Commissione Guichard sul governo locale |
| La contabilità economica territoriale nell'ambito di un sistema informativo regionale |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La finanza pubblica per l'industria |
| Finanziamento delle opere pubbliche ed equilibrio di bilancio degli enti territoriali |
| Problemi Attuali: Contabilità pubblica e politica di bilancio |
| Proprietà pubblica e privata nel settore dei servizi pubblici |
| Redditività ed efficienza nelle aziende di trasporto pubblico |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Il comitato ristretto per le industrie nazionalizzate |
| Le imprese pubbliche europee e l'art. 90 Cee |
| Il piano Pandolfi |
| Problemi attuali: Sui criteri di riforma della finanza locale |
| Problemi attuali: Uno o più 'piani' per l'Appennino? |
| Sviluppo senza profitto: le imprese a partecipazione statale |
| La valutazione economico-sociale degli investimenti autostradali |
| Considerazioni sui costi economici e sociali della costruzione di centrali nucleari |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La crisi siderurgica internazionale e le difficoltà della British Stell Corporation |
| Finanza locale e partecipazione ai tributi statali: l'esperienza Usa |
| Oneri impropri e imprenditorialità |
| Problemi attuali: Le imprese pubbliche di fronte alle proposte di ristrutturazione finanziaria |
| Problemi attuali: Sugli 'obiettivi intermedi' delle autorità monetarie in Italia |
| 'Stalverk 80': una Gioia Tauro svedese? |
| Cronache dalla Repubblica federale tedesca: Dibattito sul ruolo attuale delle imprese pubbliche e di pubblico interesse nella politica economica |
| Cronache della Gran Bretagna: La riorganizzazione della British Leyland |
| Decentramento finanziario e formule per i trasferimenti agli enti locali |
| Imposizione aggiuntiva e distribuzione del reddito |
| Lavoro marginale e mobilità: un confronto internazionale |
| Il prezzo dei farmaci in alcuni paesi europei |
| Problemi attuali: Il tesoro e la gestione del debito pubblico |
| Problemi attuali: Le proposte della commissione Lombardini per la ristrutturazione della Cassa depositi e prestiti |
| Trasporto pubblico a livello subnazionale |
| L'autorizzazione delle localizzazioni degli impianti industriali in Italia e negli altri paesi europei |
| Cronache dagli Stati Uniti: La gestione degli ospedali privati e pubblici |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La gestione delle aziende nazionalizzate |
| Obiettivi sociali delle partecipazioni statali e fondo di dotazione |
| Problemi attuali: Disavanzo pubblico e credito alle imprese |
| Il ruolo dei progetti nella politica economica italiana |
| Cronache dalla Gran Bretagna: La British National Oil Corporation |
| Intervento alla Tavola rotonda: L'esperienza francese |
| Intervento alla Tavola rotonda: L'esperienza inglese |
| Intervento alla Tavola rotonda: La politica delle tariffe nella pratica delle politiche economiche |
| Intervento alla Tavola rotonda: Livello e struttura delle tariffe |
| Intervento alla Tavola rotonda: Lo stato attuale della teoria delle tariffe |
| Le istituzioni di economia collettiva in una moderna economia di mercato |
| Nazionalizzazioni e diritto internazionale |
| Il nodo banche-enti locali |
| Problemi attuali: La partecipazione delle imprese alla programmazione economica |
| Problemi attuali: Ristrutturazione finanziaria delle imprese |
| Problemi salariali e riforma delle ferrovie |
| Analisi costi-benefici e redistribuzione dei redditi |
| Brevi note sui bilanci delle aziende municipalizzate |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Inflazione e profitti delle industrie nazionalizzate |
| Problemi attuali: Ristrutturazione finanziaria, piani di risanamento e politica industriale |
| Problemi attuali: Stato dell'economia e ruolo del settore pubblico |
| Il ruolo dei fondi di dotazione nel sistema delle partecipazioni statali |