
| Il costo dell'assistenza farmaceutica pubblica: problemi e prospettive |
| Cronache dal Canada: La partecipazione pubblica nel diritto dell'ambiente nel Québec |
| Partecipazioni della banca nell'impresa e asimmetrie informative |
| Problemi attuali: il nuovo corso di laurea in Scienza della comunicazione |
| Sulla nozione di servizio pubblico |
| Tariffe multiorarie nel settore elettrico: stima econometrica 1980-1987 |
| Tassazione dei redditi, spesa pubblica e offerta di lavoro |
| Il bilancio della futura città metropolitana di Milano |
| Cronache dai paesi europei: Lessico 'tecnopolitano' |
| Cronache dal Regno Unito: La British Airways |
| Cronache dalla Francia: Economia sociale e invecchiamento della popolazione |
| Forma giuridica e competenze della città metropolitana |
| Funzioni delle aree metropolitane: organizzazione a rete dei centri urbani |
| Riflessioni sulla città metropolitana |
| I servizi pubblici locali nelle aree metropolitane |
| Concorrenza, impresa pubblica e Comunità economica europea |
| Costi dei sistemi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani |
| Cronache dal Canada: Il ruolo delle organizzazioni non pubbliche nel diritto dell'ambiente |
| La politica della Comunità in materia di imprese pubbliche |
| Profili giuridici della comunicazione delle pubbliche amministrazioni |
| Stabilizzazione macroeconomica e privatizzazioni nell'Est europeo |
| La valutazione economica dei farmaci |
| Contratti di fornitura pubblica e concorrenza. Una sintesi della letteratura teorica |
| Cronache dall'estero: Il panorama bancario polacco |
| Cronache dalla Francia: L'economia sociale e i problemi dei giovani |
| La formazione dei tecnici di laboratorio |
| Governo delle città, politiche urbane e tutela dell'ambiente: le prospettive di due leggi parallele |
| Osservazioni sul capo VII della legge 142/1990: 'Servizi' |
| La spesa pubblica statale nel settore dei beni culturali |
| Cronache dal Canada: La gestione dei rifiuti solidi nei grandi agglomerati urbani |
| Organizzazione e legislazione ambientale in Australia |
| Organizzazione e legislazione ambientale in Giappone |
| Organizzazione e legislazione ambientale negli Stati Uniti |
| Problemi attuali: Il mercato delle telecomunicazioni tra regole della concorrenza e interesse nazionale |
| Lo stato dell'unificazione dei mercati finanziari e creditizi alla vigilia del 1993 |
| Cronache dal Canada: Il diritto di accesso all'informazione in materia di ambiente |
| L'economia delle città d'arte italiane |
| Inadempienza contrattuale e determinazione del risarcimento monetario |
| Problemi attuali: Il terzo programma quadro comunitario per la ricerca 1990-1994 |
| Il trattamento ospedaliero dei pazienti affetti da AIDS |
| Visible versus invisible hand. La scelta fra mercato ed organizzazione interna per i servizi di informatica |
| Il Ponte dei sospiri: dall'economia all'arte |
| Problemi attuali: Il secondo programma 'Drive' |
| La regolazione delle tariffe dei servizi pubblici italiani: alcune proposte |
| Il riequilibrio delle dotazioni finanziarie ai comuni: i risultati di otto anni di legislazione |
| Scambio informativo e processi decisionali: il caso delle scelte energetiche |
| La Treuhandanstalt come strumento del processo di ristrutturazione dei nuovi Länder tedeschi |
| Aspetti giuridici ed economici della privatizzazione: le esperienze del sud-est asiatico |
| Esperienze innovative di management nella pubblica amministrazione negli Stati Uniti |
| Interesse personale, controllo e incentivi nelle imprese pubbliche |
| Un'interpretazione degli interventi dello Stato nell'ambito dell'edilizia residenziale |
| Problemi attuali: La bancassicurazione in Italia |
| La valutazione economica delle tecnologie sanitarie: il caso dell'ecocardiografia |