
| Colloquio autobiografico di Sergio Steve (a cura di) |
| La discriminazione di prezzo in oligopolio: sviluppi teorici recenti e implicazioni normative |
| Grazie alla finanza straordinaria siamo rimasti in Europa. Solo con l'abbattimento del debito vi resteremo |
| Lavoro irregolare e politiche economiche per l'emersione in Piemonte |
| L'associazionismo intercomunale. L'esperienza delle Unioni di Comuni nelle Marche |
| Gli effetti della riforma fiscale: nuova IRE e potenziali scenari a confronto |
| Gli effetti redistributivi dei tributi comunali in Puglia ed Emilia Romagna |
| Il finanziamento dell'università italiana |
| Le fondazioni nell'evoluzione della società |
| 'Incertezza knightiana', fallimenti di mercato e Stato sociale |
| La riforma del trasporto pubblico locale. Il caso del Piemonte |
| Le finanze pubbliche dei nuovi Stati membri dell'Unione europea |
| Misure di efficienza statica e dinamica nel settore dei trasporti pubblici locali |
| Il ruolo dell'analisi economica della Direttiva 2000/60 |
| La valutazione del contributo del settore del trasporto aereo passaggeri alla coesione economica e sociale nella127 UE |
| Una valutazione delle ipotesi di revisione del Metodo tariffario normalizzato per il servizio idrico integrato |