
| L'orologiaio e il tagliaboschi |
| La prima esperienza di Spending Review in Italia |
| La revisione della spesa pubblica "made in Italy" |
| Le specificità dei processi di revisione della spesa pubblica locale |
| Spending Review e divari regionali in Italia |
| Spending Review: una, nessuna, centomila |
| Ten lessons from the 2014 Italian spending review |
| Who should review public spending? |
| Il calo degli investimenti nei Comuni tra Patto di stabilità interno e carenza di risorse |
| Profilo economico delle donne nel disagio post-partum. Un'indagine empirica presso l'Ospedale Niguarda di Milano |
| La riforma della geografia giudiziaria: efficienza tecnica e domanda di giustizia |
| Il riordino delle partecipazioni societarie della p.a. e della disciplina in materia di servizi pubblici locali di interesse economico generale |
| The static microsimulation model of the Italian Department of Finance: Structure and first results regarding income and housing taxation |
| La tassazione verde in Italia: l'analisi di una carbon tax sui trasporti |
| The Evaluation of Standard Expenditure Needs: the Case of Social Care Services in Italy |
| L'impatto della contabilità euro-compatibile in un'auspicabile evoluzione del patto di stabilità interno |
| Le imposte sulla prima casa in Italia, un equilibrio difficile fra decentramento e redistribuzione |
| Il processo di riforma della disciplina in materia di contratti pubblici |
| Quanto conta l'effetto scuola nel ciclo primario? L'efficacia delle istituzioni scolastiche in Toscana |
| Spesa energetica e competitività delle imprese italiane |