
| Direct and indirect effects of EU Self Sufficiency Principle on Municipal Waste Management: A theoretical approach |
| Does Regulation Really Work? A Principal-agent Approach to the Portuguese Waste Services |
| Economia circolare: il fabbisogno impiantistico di trattamento dei rifiuti urbani in Italia al 2035 |
| L'impatto delle funzioni regolatorie di Arera sul ciclo dei rifiuti: alcuni snodi problematici in tema di perimetro dell'affidamento, forme di gestione del servizio e qualificazione del rifiuto |
| Incinerators in Italy: An overview in the light of the Circular Economy model |
| Italia: il sistema industriale delle Utility nel Nord-Ovest |
| Italian waste in the circular economy: A agenda for industry regulators in Italy |
| Lettera del Direttore responsabile |
| Il finanziamento dei servizi di igiene urbana |
| La gestione dei rifiuti urbani nel Nord-Ovest |
| Healthcare efficiency across European countries during the recent economic crisis |
| Quantifying the Redistributive Effect of the Erosion of the Italian Personal Income Tax Base: A Microsimulation Exercise |
| La regolazione del ciclo integrato dei rifiuti e il ruolo dell'ARERA |
| La regolazione della qualità tecnica nel servizio idrico integrato: criticità e prospettive di sviluppo |
| La regolazione della qualità tecnica nel servizio idrico integrato: criticità e prospettive di sviluppo |
| Consumer inertia in energy markets: Insights from behavioral economics |
| Governance multilivello e ciclo integrato dei rifiuti |
| Il nuovo sistema di finanziamento e perequazione per le funzioni non essenziali delle regioni italiane: una simulazione degli effetti redistributivi |
| Politica commerciale comune, controlli all'esportazione e sistemi nazionali |
| I principali risultati emersi dall'analisi svolta nel Blue Book di Utilitatis |
| Public-private investment substitutability-complementarity, taxation, and bank competition |