
| Accountability, anti-corruption, and transparency policies in Public owned enterprises (POEs): The case of Italy |
| Disabilità: diseguaglianza sociale ed economica. Un'analisi empirica e teorica |
| Disabilità: diseguaglianza sociale ed economica. Un’analisi empirica e teorica |
| Efficienza vs. concorrenza nell’affidamento diretto "puro" |
| Il governo europeo della moneta e le sfide del costituzionalismo contemporaneo |
| Letter of Editor in Chief |
| Lettera del Direttore responsabile |
| Le società benefit e il servizio idrico integrato |
| Le società benefit e il servizio idrico integrato |
| Le società benefit in Italia. Tra bene comune e identità |
| Le società benefit in Italia. Tra bene comune e identità |
| Società Benefit: le prime esperienze lombarde nel settore delle public utility |
| Società Benefit: le prime esperienze lombarde nel settore delle public utility |
| Azienda pubblica e finanziamento pubblico dei partiti politici |
| Le concessioni demaniali marittime tra promozione della concorrenza e mantenimento dello status quo: verso la fine di una storia infinita? |
| The contribution of tax-benefit instruments to income redistribution in Italy |
| La fotografia del settore idrico italiano |
| The latest data on municipal waste management in Italy |
| Prospettive giuseconomiche dell'orange economy |
| Gli ultimi dati sulla gestione dei rifiuti urbani in Italia |
| Alle origini del controllo pubblico sull'autonomia privata: il concetto di causa contractus in Ulpiano (D. II, 14, 7, 1-4) |
| The determinants of domestic water demand and the equity of tariffs: Empirical evidence from an Italian municipality |
| L'evoluzione delle forme della rendicontazione: il bilancio di missione nelle organizzazioni sindacali |
| La saga delle proroghe delle concessioni demaniali marittime: verso un lieto epilogo? |
| La sostenibilità nel settore delle utilities |
| Sustainability in the utilities industry |
| Tassonomia europea delle attività eco-sostenibili: il caso della gestione dei rifiuti |