
| 2021: l'anno della resilienza |
| Il 2021 sarà l'anno della pulizia |
| A tutto sprint sul digitale |
| Agricoltura e industria sane per un mondo diverso |
| Anche nelle difficoltà le persone fanno la differenza |
| Brand: attori sociali dalla narrazione concreta |
| La centralità del cliente è il mantra di Esselunga |
| La comunicazione deve ispirare comportamenti virtuosi |
| Creiamo un ecosistema customer centrico |
| Cresce l'atteggiamento One health. Conseguenze per il retail |
| Da filiera a sistema. Il percorso virtuoso dell'ortofrutta oltre i suoi confini ristretti |
| Data-driven tranformations: la strada 'intelligente' verso i consumatori |
| Difendere il MADE IN ITALY ora più che mai |
| La digital stransformation è vicina al cliente |
| Digitale, ambiente e sociale nel post pandemia |
| L'eCommerce di prodotto crescerà nel 2021 |
| L'esercizio previsionale conta in uno scenario incerto |
| Etica e autenticità nel branded content 2021 |
| The future of food |
| Granoro, recuperare autenticità e puntare all'innovazione |
| Grocery ratail trend 2021 |
| Gli ipermercati, le centrali d'acquisto e i centri commerciali in Italia 2020-2021 |
| Un'Italia in UK ci racconta il CRM visto da Tesco |
| La mappa dei centri commerciali, ipermercati, parchi commerciali e factory outlet center 2020-2021 |
| Meat summit 2020. Carni e salumi ricette per il next normal |
| La Molisana pronta ad affrontare il mercato in burrasca |
| Morphing: il futuro come trasformazione |
| Nel food, la sostenibilità è un driving factor |
| Nuove alleanze (e speranze) per il 2021. Prox Mix, Retail di Precisione e Common Genius sono le tre dimensioni nelle quali si baserà il prossimo futuro |
| Le nuove strade di Unes |
| Un nuovo alleato per la leadership al femminile |
| Un nuovo decennio di possibilità |
| Omnicanalità perno di innovazione |
| Il packaging è fondamentale. Lo sarà ancora di più in avvenire |
| Pastificio Liguori si attende un nuovo anno di complessità |
| Prospettive per un 2021 al femminile |
| Qualità prerequisito per guardare lontano |
| Le quotazioni torneranno a salire nel 2021 |
| Retail e comunicazione: cosa cambierà |
| Retail-Europa: un rapporto da coltivare |
| Ritorno al quartiere prossimità al...centro |
| Scenari e sviluppi del centri commerciali |
| Le sette priorità delle aziende nel 2021 |
| Social eCommerce e analytics. Le tendenze dei media |
| Sostenibilità, filo rosso della strategia di Carrefour |
| L'universo femminile online. Oltre il digital gender gap |
| Vanno premiate le aziende che investono nella sostenibilità |
| Verso un sistema di best practice condiviso |
| L'acquacoltura verso un'alternativa sulla spinta degli insetti |
| Agricoltura bionica? Sì, grazie |
| L'agricoltura sostenibile e 4.0 di Monini |
| Airone per il tonno vocazione senza compromessi |
| Anche il pane verso nuove declinazioni del benessere |
| L'avocado siciliano diventa un integratore |
| C'è più valore nei dati integrati |
| Carni italiane per l'export occorre superare i limiti produttivi |
| Il Decalogo per l'alimentazione dal campo alla tavola |
| Digital retail le aree dove investire |
| La diversità è un tema di business |
| L'emergenza rilancia i consumi di vino |
| L'evoluzione tecnologica della supply chain e logistica |
| Fashion nel modello circolare centrale è la digitalizzazione |
| La fiducia come leva per la creazione di brand value |
| Food packaging il ruolo del materiale nel processo di acquisto |
| Food&Retail 2021 verso il nuovo mondo post emergenza |
| Gen Z protagonisti del Common Genius |
| Green è la strada alle soglie del passaggio generazionale |
| L'incertezza si affronta con l'agilità |
| Land of Fashion sviluppa l'eCommerce |
| Lezione dalla scuola di plastica |
| Il lungo inverno del retail |
| Melinda un Natale passato a Taiwan |
| Una nuova cultura di marca che nasce dalla terra |
| Nuovi trend tra GenZ e giovani anziani |
| Pasta secca ritorna la crescita, ma a margini compressi |
| Per il reparto ortofrutta un anno extra-ordinario |
| Più che pasta vince il made in Italy |
| Ri-accompagnare l'esperienza attraverso i sensi |
| Ripartire dalla sostenibilità |
| Scenari Cre 2021. Le principali tendenze |
| Il sesso dei brand |
| I social saranno i negozi del futuro |
| Tra Retail Apocalypse e New Retail gli sviluppi eCommerce nel 2021 |
| Transilienza come risposta alle criticità |
| Gli uffici si spostano verso una nuova prossimità con i flexible workplaces |
| Ultima chiamata: è tempo di crescere |
| Gli uomini del super |
| Valecenter una community territoriale |
| L'analisi socioterapeutica dei fenomeni sociali |
| Un anno di emergenza: responsabilità e sfida futura |
| Big pharma il futuro è nella collaborazione |
| Biodiversità: basta indifferenza! |
| Biologico. Approfondire il racconto per competere |
| Cambiare si può e si deve, senza paura, imparando dal passato per trovare il futuro |
| Una community digitale contro la crisi |
| Connessi? Internet potente in casa |
| Cosa chiede il retail |
| Data-driven talent management. Quali prospettive di sviluppo in Italia? |
| Dopo un anno nero, un anno rosa? |
| E' tempo di condividere valori |
| Economia circolare tutto ruota intorno al cambiamento |
| Elemento Indigeno in viaggio alla scoperta dei vini del mondo |
| Google Page Experience Update. La convergenza tra Seo e Ux |
| Green vision così l'industria ribalta le proprie strategie |
| Healthy revolution |
| L'impatto delle tecnologie nei beni di largo consumo |
| In cucina e in tv il pomodoro è di marca |
| Investimenti. Cbre sonda le intenzioni per il 2021 |
| Lombardia. Le high street si preparano al ritorno |
| Nhood per dare un nuovo volto alle città |
| Non in... rosso. Stabilità finanziaria grazie al volano dell'export |
| La nuova mappa del retail |
| Persone, brand e settori: una nuova relazione |
| Pizza? No, pinsa. Nuova base precotta o scottata |
| Recovery Plan per il retail si riparte dai consumi |
| Il retail del futuro. Le aree dove investire |
| Rossi, è polarizzazione dell'offerta |
| La sfida del better normal |
| Verso l'uberizzazione dei retailer? |
| Alimentare smart |
| Architettura come (devono) cambiare i modelli sociali nell'immobiliare |
| L'associazionismo è un valore per il commercio |
| Baby care innovazione fondamentale nei prodotti e nei servizi |
| Birra appuntamento imperdibile |
| 'Carne' vegetale: si, grazie! |
| Color packaging: quando il colore evoca naturalezza e genuinità |
| La conoscenza della persona è l'obiettivo primario |
| Crm come capitale relazionale nell'economia dell'iper-competizione |
| Il futuro della ristorazione è... la gastronomia |
| Gastronomia ittica il piatto di Nai ora è completo |
| L'industria Health&Life si prepara per il retail |
| L'inizio del gioco un segmento chiave nel mondo dei giocattoli |
| Innovazione un driver competitivo per brand e aziende |
| Kidswear nelle fibre green nuova forza di mercato |
| Mediobanca fotografa il settore della gdo |
| Nasce l'Osservatorio dei consumi online |
| La nuova dimensione dell'engagement aumentato |
| L'olio bio? Per il consumatore è Benvolio |
| Organizzare il 'new retail' attorno ai clienti |
| Passaggi sentimentali, per un legame tra luoghi e persone |
| Prima infanzia con le famiglie e per le famiglie |
| Prima infanzia quel dinamismo d'impresa che non ti aspetti |
| Rational come cambia la cucina nel pdv? |
| La responsabilità è un affare tutto al femminile |
| Retail is curation |
| Tenuta... col baffo Sant'Anna rivede etichetta e logo |
| Vagabondaggi virtuali (roaming in the virtual) |
| Valore aggiunto il baby food diventa prezioso |
| L'abolizione del tempo |
| Affrontare la sfida dell'innovazione. Per vincere |
| Alcolici e vino. Ecco cosa si vende su Amazon |
| Applicazioni digitali per l'efficienza distributiva |
| Ascoltare il suono dei brand |
| I brand creano mondi artificiali? |
| Il Business Coaching: perché sceglierlo ora |
| Il calendario bionico delle promozioni |
| Il circolo virtuoso della diversità |
| Clubhouse, centro di gravità narrativo per brand smart |
| Condomini commerciali, questi sconosciuti |
| DentalPro. Il gruppo che lascia a bocca aperta |
| Dop-Economy. Fattore decisivo per l'Italia |
| L'eCommerce nel vino attrae investimenti |
| Esperienziale dop. Un futuro di gusto e benessere |
| L'esplosione ludica del consumo |
| Farmacia: missione social |
| Food & Beverage, l'evoluzione è high tech |
| Il fresh food online: anche l'industria si vuole cimentare |
| Il futuro? E' Innovazione Circolare! |
| Green Food. Evoluzione verde della gastronomia |
| Inclusività. Il nuovo mantra delle aziende |
| Ingredienti. Dalla panatura alle pastelle il senza glutine si...separa |
| Latte in polvere. Posata la prima pietra |
| Mela, non si butta nulla |
| Il mestiere addosso. La storia di Barbara |
| Mitilicoltura. Il presente è la consegna a domicilio |
| La moda al centro |
| Monoporzioni. Il valore aggiunto del servizio messo in freezer |
| Packaging. La filiera diventa sostenibile |
| Piattaforme digitali e startup. Nuove opportunità nel B2c |
| La ricetta per il successo: leadership, engagement e relevance |
| Rich in e free from. Come evolve il mercato |
| Smaterializzarsi per andare oltre il fisico |
| Solidarietà ma al passo coi tempi |
| Le soluzioni dei pack di pasta |
| Svicom e la transizione dei centri commerciali |
| Le tendenze di un mercato sempre più ibrido |
| Trasgressione. Nuovo motore degli acquisti |
| Vaccini, i mall sono i nuovi poli locali |
| Il vantaggio competitivo del retail immersivo |
| Le 5 r + 1. Reduce, reuse, refurbish, repair, recycle ... e respect |
| A qualcuno non interessano 150 trilioni di dollari? |
| Agri-business. Il mondo agricolo farà la sua parte |
| Al servizio del territorio |
| L'alba di un nuovo civismo di marca |
| Alimentare smart. Va individuata una leadership audace |
| Alla ricerca dei cookieless signal |
| L'altra industria. Anche i copacker abbracciano la svolta green |
| Aumentare lo Sroi è la prossima sfida per i centri commerciali |
| Bonus e condomìni commerciali: benefici anche per l'ambiente |
| Centri Commerciali. Ruolo cruciale nel Pnrr e per l'ambiente |
| Competitivi e sostenibili solo se uniti |
| Dimmi qual è la tua impronta ecologica |
| Le direttrici future dello sviluppo sostenibile per il retail |
| Essere filiera. Storia da implementare |
| Essere green è una questione di engagement? |
| Full-plastic. Sostenibilità alternativa |
| Il futuro? In gdo è bio e sostenibile |
| Futuro veg. Le tante forme della natura |
| Gipsy in tour. Viaggio del pane per l'Italia |
| Green influencer: comunicazione autentica |
| L'insostenibile sostenibilità del volantino |
| Italianità. Valore a tempo determinato |
| Ki-life, brand e retail per un presente sostenibile |
| La marca genera sviluppo anche in ottica green |
| Mental health. Anche la positività si beve quotidianamente |
| Montagna. L'approccio riconoscibile |
| Un nuovo linguaggio responsabile |
| Personalizzare il localismo, nuova sfida dell'ultraprossimità |
| Recovery. I fondi Ue per rinnovare l'agroalimentare |
| Responsabilità d'impresa per un futuro più verde e concretamente sostenibile |
| Ritorni di investimento. Modelli di misurazione della sostenibilità |
| Scalo Milano. Da villaggio outlet a smart city |
| Lo smart working è un progetto digitale |
| Sostenere il futuro |
| Sostenibilità: a tutto tondo |
| Sostenibilità. Da freno a motore della crescita |
| La sostenibilità ha tre gambe che si adattano alle trasformazioni in atto |
| Le strategie sostenibili delle imprese italiane della moda |
| Su Amazon vince chi offre il migliore servizio |
| Il tempo dei giardini delle delizie |
| La trasformazione digitale del processo commerciale |
| Trasporto & mobilità, inizia la rivoluzione |
| Verso un packaging sempre più green |
| Vino sostenibile: come riconoscerlo? |
| Il volantino pubblicitario diventa il media più strategico |
| Acquariologia. Il momento d'oro del tutto particolare |
| L'amore per il pet? Passa per la cura dell'alimentazione |
| Back to the Roots: effetto nostalgia nel mondo del vino |
| I consumatori acquistano pasta online |
| La debole metafora del turismo come petrolio |
| Energy & Environment in un modello retail multipoint |
| L'esperienza fluida della GenerazioneZ |
| Experience transformation. Il design di una nuova economia |
| Farmaè. La parafarmacia online con la mission da media company |
| Fashion victim. Nasce il marketplace di lusso per i pet lover europei |
| La fiducia? Si guadagna ogni giorno |
| Filiera Bovina. Esempio calzante di economia circolare |
| Le filiere di Mark Up. Vino e olio. I nuovi equilibri della multicanalità |
| Formazione, ripensiamola in un'ottica di filiera |
| Healthy. Il benessere food si porta in tavola |
| L'identità difende il valore del territorio |
| Innovazione di marca, da dove deve ripartire l'industria? |
| Ital-Evo. Cambio di passo dell'extravergine? |
| Luxus pet. L'alto di gamma superdinamico che traina il mercato |
| Mapic lancia una nuova piattaforma online |
| Il marketplace raccontato al femminile è fatto di innovazione, tech ed evoluzione continua |
| Mens sana. L'integrazione alimentare a supporto dei pasti |
| New gen retail. Quando la quotidianità prende un'altra forma e diventa innovazione |
| New Public Affairs, una dimensione vicina ai cittadini |
| Nuove abitudini per una nuova normalità |
| Pandemia: e dopo? |
| Questo ucciderà quello? |
| Realtà aumentata: quali opportunità per il retail |
| Ripartenza verso il futuro |
| Segmentazione, la direzione maestra dei sottoli |
| Una storia d'amore per il gelato di qualità |
| Tracing: uno scenario di resistenza |
| Transizione digitale al centro delle strategie |
| La bellezza corre sul web |
| Biscotti. Nell'omnicanalità vanno in cerca di valorizzazione |
| Il buongiorno si vede dal mattino anche a tavola |
| Centri commerciali, ruolo chiave nel rilancio dell'economia |
| Coerenza. La parola chiave dei department store per vincere |
| Dal verticale all'orizzontale |
| Dall'economia dell'attenzione all'economia della relazione |
| Etichette. A domanda il mondo digital risponde |
| Fare la storia. Il ciclo continuo dell'innovazione sociale del brand |
| Filiera. Con il nuovo codice di crisi aumenta la resilienza |
| Il futuro dei centri commerciali |
| Il futuro è digital & branding |
| Gaming. La nuova rotta del branded entertainment |
| Home care. E' tutta una questione di pavimento pulito |
| IT & Telecommunication, l'innovazione è incrementale |
| Lunga vita alle imprese famigliari regionali |
| Make IT a Case. Una sfida che unisce in nome dell'eccellenza italiana |
| Mapic Italy, i vantaggi del format ibrido |
| Marchio amico. Simbolo universalmente riconosciuto dal consumatore celiaco |
| Multiregione. La via del rilancio per l'extravergine italiano |
| Neuro-vino. L'etichetta abbraccia la scienza e vola oltre il design |
| Il new retail affianca il mondo offline con un'iniezione di online |
| La non isola e i suoi tesori (i clienti e le filiere) |
| Non più posizionarsi ma prendere posizione |
| Nuove proteine per l'alimentazione del futuro |
| I nuovi confini del fashion |
| Omnichannel nell'era della trasformazione digitale |
| Partenza salata. Scelte energetiche per impostare la giornata |
| Il potere delle Parole di Potenza |
| Quanto ci costa realmente lo shopping online? |
| Un rebranding all'insegna della sicurezza e dell'identità locale |
| Retail e globalizzazione pronti per il cambiamento |
| Retail esg ed ecosistemi. I main trend |
| Il rischio di una UX con manipulation by design |
| Rosa e magra. La carne di maiale prende spazio a scaffale |
| Social beer. Media mix di comunicazione allargato nel next-normal |
| Stoccafisso. Dalle isole Lofoten anche la firma igp |
| Superbonus e condomini: alcune novità per agevolare l'iter approvativo |
| Territorio. E' l'anima local che riscalda panificazione e pasticceria |
| Ampliata e aggiornata. Così si presenta la nuova Shopville Gran Reno |
| Birra. Il sorpasso avviene nel new normal |
| Blockchain e food, perchè abbiamo bisogno di sapere cosa mangiamo |
| Caffè. Capsule in casa ed espresso per l'export |
| Circolare. L'economia che entra a far parte della visione etica |
| Colazione Next. Quella spintarella per stare in equilibrio |
| Come può un brand essere resiliente? |
| Delivery. Un boom senza ritorno |
| Detergenza casa: anche sul web è sostenibile e innovativa |
| Due leve per ripensare i centri commerciali |
| L'emarginato Boomer... ma non è una questione di età |
| Farmacie. Evoluzione nel segno della competizione |
| Le filiere di Mark Up. Carni e salumi. Alla ricerca della sostenibilità |
| Le filiere di Mark Up. La ricetta del latte sostenibile tra ambiente, economia ed etica |
| Food district, le 15 aree calde della ristorazione milanese |
| Food waste, da problema a opportunità |
| Gdo e talenti: manca il feeling |
| Il gioco di specchi tra intelligenza umana e artificiale |
| Gravidanza. La dieta corretta determina il futuro del nascituro |
| Hamburger, la riscossa dell'orgoglio carnivoro |
| Innovare con sostenibilità, app ed efficienza energetica |
| L'invito al refill arriva anche dall'industria |
| Italia, è il Bbf il successo dell'export |
| Italiani tra preoccupazioni e nuovo ottimismo |
| MapicItaly 2021. Prove di ripresa |
| Maximall Pompeii, un esempio di centro commerciale del futuro |
| Meat analogue. Alternative Veg in forte crescita |
| No-Profit & Public service incontrano il retail |
| L'olio umbro parla sempre più italiano |
| Pollo. Il valore delle carni bianche |
| Pranzo Globalizzato, salutare, solidale |
| Prossimità commerciale e sociale per i nuovi centri di vita |
| Rendere sostenibile la fase di transizione cookieless |
| Saving nel cambiamento in corso |
| La sedia mancante |
| Si fidelizza con il cuore |
| Siamo davvero diventati più sensibili al prezzo? |
| Sostenibilità: si vince facendo squadra |
| Sostenibilità, un percorso di trasformazione che genera vantaggi |
| Una spinta positiva in un mercato calante |
| Stagionati. È arrivato il momento dei formaggi duri |
| Sviluppo e finanza. Risparmio Casa guarda al futuro puntando alla borsa e all'estero |
| Territorio. Il valore nei prodotti trasformati |
| Il valore della collaborazione negli ecosistemi di dati |
| Zootecnia. Mancano le professionalità per un green di redditività |
| 8 buone ragioni per una limited edition |
| Acqua. Dell'alcalinità e oltre: cambia il bere a tavola |
| Agri-Pnrr. L'Italia deve darsi un'agricoltura moderna |
| Alta fedeltà: un traguardo customer-centrico |
| Autogrill. Evolve l'offerta e riscopre il gourmet industriale |
| Il caffè si gusta a casa ma si compra sul web |
| Centri commerciali. La ripresa c'è ma è diversificata |
| Il centro di gravità permanente dell'eCommerce |
| Il comunicatore? E' digitale e multitasking |
| Costruiamo il futuro, oggi: l'opportunità del Pnrr |
| Il digital packaging. Un nuovo media pro-sostenibilità |
| Dove prospera oggi l'advertising |
| E' una questione di fiducia |
| L'esperienza umana dei mercati con il Massimo mercato multiplo |
| Esserci quando serve, parlare quando si sa. La regola aurea del successo |
| Extravergine. Avviene nell'alto di gamma la difesa della marginalità |
| Food delivery e digitale a caccia di nuovi equilibri |
| Home care. Oltre il medicale, la gdo...e non solo |
| Integrazione. La filiera produttiva dei legumi si semplifica |
| IV Gamma. Focus sullo snack con referenze salutari |
| Less is more (...more or less) |
| Meditazione. Essenza e spirito dei tempi entrano in gdo |
| Multi-latte. Nella famiglia odierna le necessità si moltiplicano |
| Nazionale. Cosa c'è dietro a un pacco di zucchero? |
| Nhood racconta il futuro dei nuovi luoghi urbani |
| Una 'nuova' vendemmia |
| Pasta & grano. Le filiere non garantiscono prezzi calmierati |
| Posizionamento. Per il biologico solo una foglia non basta |
| I prodotti costano molto più di quello che paghiamo |
| Rialzo in arrivo per i listini. Chi pagherà il prezzo più alto? |
| Speciale Seafood Summit 5. edizione. L'ittico risale la corrente: fra italianità e globalizzazione |
| Touchpoint. La filosofia vegetale arriva in televisione |
| Trasformazione. Dall'estrazione a freddo tutto l'amore per la terra emiliano romagnola |
| Travel-leisure. Un settore a elevato impatto economico |
| Urban Art, un futuro anche per gli immobili commerciali |
| Il volantino è un medium ad alto conversion rate |