
| Un 2022 di ultra prossimità ed esperienzialità per il largo consumo |
| Il 2022 per celebrare e sostenere i giovani |
| Alimentazione. La profonda revisione del motore primario |
| Alla ricerca di una verità empatica |
| Analogues. Quello spirito giovane al servizio dei nuovi trend flexiteriani |
| L'anno della (ri)costruzione del futuro |
| I brand entertainer vinceranno |
| Branding nel metaverso |
| La buona innovazione |
| Business celebrity builder. La professione del futuro |
| La bussola del gusto per guidare e conoscere il consumatore |
| Cambiare nel segno della continuità. La svolta di Conad Adriatico |
| Centri commerciali. L'impegno ambientale è new generation |
| Cercare l'equilibrio nell'instabile |
| Coaching. Una soluzione per affrontare e superare la crisi |
| Copacker. All'estero il retail chiede più made in Italy |
| Il coraggio di agire per primi |
| Crisi dell'avere, ritorno dell'essere |
| Dal no limits ai giovani alla ricerca dell'essenziale |
| Delivery di prossimità. La via per la sostenibilità |
| E in Italia? Fattori chiave per la mdd sul mercato domestico |
| Gli eCommerce manager saranno i nuovi amministratori delegati del futuro |
| Esg, condizione strategica per aziende del futuro |
| L'evoluzione del capitale umano nel real estate |
| Far crescere una catena con l'obiettivo della sostenibilità |
| La fragile solidità della Gen Z, un ossimoro da cui partire |
| Il futuro è tutto proiettato sulla crescita nei mercati internazionali |
| Gen Z, retail e altri animali fantastici |
| Le generazioni daranno forma ai trend 2022 |
| Giovani. Fondamentali per innovare, ma serve formazione |
| Imprenditori si diventa con l'esempio |
| In-novare. L'Uomo al centro |
| Industria Felix. La spinta innovativa delle imprese a guida under 40 |
| Interpretare con semplicità e concretezza |
| Un marketing dal futuro omnicanale |
| Nella ristorazione l'innovazione cambia gli stili di consumo |
| Next boss. Il pensiero fuori dagli schemi dei nuovi strateghi |
| Nuovi mondi per la Next Generation |
| Orgoglio sardo per guardare avanti |
| Passione per l'imprenditorialità |
| Un ponte tra passato, presente e futuro |
| Reputation. Il rialzo dei costi frenerà la premiumizzazione? |
| Il retail e il Sacro Graal della Generation Z |
| Il retail sarà digitale anche se fisico |
| Saranno famosi: spazio agli imprenditori influencer |
| Scelte e comportamenti sostenibili dei più giovani |
| Serve intraprendenza e capacità per fare squadra |
| Sguardo nuovo, ma coerente con la tradizione di famiglia |
| La sostenibilità delle persone nella sensibilità della next gen |
| La trasformazione digitale è nella condivisione |
| A lezione di valori dalle Pmi italiane da declinare in strategie digitali |
| Gli acquisti online si fanno sempre più dolci |
| Autorevoli quando si parla di alimentazione di qualità |
| Il centro commerciale. Un luogo da vivere |
| Compliance. L'innovazione difende la competitività della tradizione |
| Crisis management: valore e gestione dei data breach |
| Dalla Russia l'esperienza con Magnit di Francesco Fiamingo |
| Il digital commerce è anche sintonia emotiva |
| L'efficienza energetica dei siti eCommerce come variabile misurabile |
| L'evoluzione del capitale umano nel real estate |
| Fine tuning. L'importanza di incontrare gusti e codici di comunicazione giusti |
| Fuori frigo. La scommessa della pinsa a temperatura ambiente |
| GastroVeg. La differenziazione traina tutta la categoria |
| Gestione e leasing. Nuove priorità in epoca di transizione |
| Giovani ascoltatori e creatori |
| Gusto etico. Quell'identità genuina per singolo piatto |
| Il marketing passa dal valore della creatività |
| Nel marketing operativo Anasfim chiede nuove regole |
| Una nuova era del fitness |
| Nuove brand extension nell'hotellerie da parte del retail |
| Il nuovo lessico del retail (guardando al passato) |
| Un nuovo ruolo per il retail specializzato |
| Oriocenter e l'innovazione del retail mix |
| Pasta. La categoria è in rapida trasformazione |
| Pastifici all'inseguimento di nuovi trend |
| Perché sprecare 1,2 trilioni di $ se possiamo tracciare? |
| Periodo aureo, ma senza trascurare le criticità |
| Prima della merce da movimentare, il sistema qualità |
| Una promessa non mantenuta |
| Quali nuovi trend nel food & beverage? |
| Riparazione è la nuova Erre per il 2022 |
| La sostenibilità nel retail è un elemento di progetto integrato |
| La spesa spacchettizzata |
| Spirulina. Facile da coltivare, meno da lanciare |
| Stabilità ma l'eCommerce nel 2022 continuerà a crescere |
| Acquacoltura. Collagene e omega 3 dagli scarti del pesce per cosmetica e farmaceutica |
| Acquisizioni. Fondi a caccia di primizie del made in Italy |
| Gli analitycs. Frontiera di sviluppo del retail |
| Big data e potenzialità della search intelligence |
| Cura del sé. Dalla self apparence al self care |
| Curare. Non più un'opzione personale, ma collettiva |
| De Cecco. Il fattore local punto attrattivo del brand |
| Fiducia, limiti e abitudini per un pack a misura di consumatore |
| Il futuro del marketing è nelle neuroscienze |
| Il Futuro del vino è donna |
| Gelata. Se cala il vento in poppa all'export del vino italiano |
| Imparare dagli influencer per dialogare con consumatori multi sfaccettati |
| Le intenzioni degli investitori sondate da Cbre |
| Lattoferrina nutraceutica e medicale sono la nuova frontiera |
| Manager di transizione. Una soluzione a diverse crisi aziendali |
| Il migliore amico... dei retailer |
| Il nuovo Blu Ocean del Food System Italiano |
| Un'occasione da non perdere |
| Oltre la bellezza. Verso uno stile che cura la mente |
| Passaggio generazionale. Istruzioni per l'uso |
| Potere d'acquisto. La filiera al centro ammortizza la contingenza |
| Pronti a mettersi intorno al tavolo con soluzioni condivise |
| Quando tanto diventa troppo |
| Il retail e la sindrome dello specchio di Biancaneve |
| La rinascita del Sud passa dalle infrastrutture |
| La Rinascita delle società raccontata con l'alfabeto |
| Rossi. L'incremento produttivo agricolo premia la filiera |
| Santa Giulia riparte dalla ristorazione e dai nuovi headquarters |
| Scatto in avanti dei pastifici del Mezzogiorno |
| Sempre pronta alla sfida, con un sorriso |
| I sentieri degli elefanti |
| Serve uno shock culturale |
| La Setta delle promozioni e il Giuramento del volantino |
| Sostenibilità. Un imperativo scomodo |
| Spazio allo svago, con attenzione a sicurezza, costi e territorio |
| Il vantaggio competitivo delle soluzioni tecnologiche nei processi di trade marketing |
| Ambientalismo 'transumano' |
| L'anguria e la baguette |
| Autoproduzione. SodaStream lancia l'operazione brand elevation |
| Back to work? Il lavoro sarà ibrido e conterà il trust |
| I centri commerciali sono già 'comunità energetiche' |
| Con passione e competenza si vince |
| La convenienza è il nuovo canale: servizi da super e prezzi da discount |
| La D&I 'conviene' |
| Il delivery food & grocery alla ricerca di sostenibilità e innovazione nel modello dark store |
| Economia circolare: a che punto siamo? |
| Effervescenza. Il vino italiano fra bollicine e zero alcol |
| Eldom. La sfida: ridurre le asimmetrie normative |
| Esperienze di vita e di viaggio nel retail |
| L'evoluzione del Mall Management richiede un nuovo approccio digitale |
| Export, dopo un 2021 euforico il 2022 come sarà? |
| Flow Power. Il potere estetico degli attraversamenti |
| Giovanni Zucchi. 'Vogliamo crescere di più con il nostro brand' |
| Green Emotion. In casa Deco Industrie l'ambiente è al primo posto |
| Inflazione e incertezza. A rischio i consumi |
| Mapic Italy 2022, aggregatore e vetrina di nuove tendenze |
| Marca del distributore: un porto sicuro per la filiera agroalimentare e per i consumatori |
| Messaggistica istantanea nel business. Quali approcci al marketing conversazionale? |
| Mollano tutto e... |
| Naturale. E se lo spritz fosse green? |
| Il nutrizionista digitale |
| Pasta revolution. Per l'impresa Andriani, l'innovazione è sostenibile |
| Regionalismo. La spinta local alle conserve di pomodoro |
| Il retail trova competitività con il cloud |
| Salute e territorio. La ricetta vincente dei centri commerciali |
| Simbiosi. Big data e small data, l'interrelazione è necessaria |
| Sostenibilità in comunicazione: cogliere al meglio le opportunità per i brand |
| Specialty leasing, nuova frontiera per rivitalizzare i mall |
| Stop Shop arriva in Italia e punta ai retail park |
| I superpoteri del digitale |
| Tempi di crisi. Sostegni all'imprenditoria in ripresa |
| Le tendenze di un mercato che si prepara al salto nel digitale |
| Ultimo miglio e delivery per il retail: le tendenze |
| Il valore aggiunto della comicità vive anche nel marketing |
| Un Vinitaly con tanti interrogativi |
| Il Web evidenzia la territorialità |
| A Valsesia la carne di montagna che innova la tradizione |
| Allevamenti. Il sistema Italia verso la nuova sostenibilità One Health |
| Alta qualità nel regno dei maestri pinsaioli |
| L'attività di leasing: nuovi modelli di sviluppo declinati sul territorio |
| B-Corp. Nuovo step di Fileni, già società benefit |
| Brexit. L'export del Made in Italy più forte dei dazi |
| By Nature. Un cuore di cioccolato che batte per la natura |
| Colazione. Un work in progress dal singolo, alla comunità, al Pianeta |
| Contingenza. In gioco fattori geopolitici, sociali, economici ed umanitari imprevedibili |
| Creare engagement in un mercato fluido |
| La creatività crea una relazione diretta tra gli immaginari |
| Decreto 198/21, restano dubbi interpretativi |
| Digital audio. Uno strumento di comunicazione che amplifica l'experience |
| Il digital nudging è il futuro del consumer engagement? |
| Dop e Igp. Il settore tiene nonostante l'emergenza prolungata |
| L'evoluzione da brand prodotto a brand persona |
| La fedeltà alla base delle sane relazioni tra produzione, distribuzione e consumo |
| Flessibilità. La capacità di legare i valori della tipicità |
| La formazione che accoglie e aggrega |
| Fruclass, un rating per la qualità del grano italiano |
| Il futuro felice del business |
| Genuinità valorizzata con l'innovazione di processo |
| Giacimenti. La gastronomia locale italiana è un tesoro inesauribile |
| Grocery. Un reality check per i modelli più innovativi |
| Health & pharma. Crescono gli acquisti sul Web |
| In valigia è importante mettere sempre curiosità e amore per il cibo |
| Innovazione: alla ricerca di una nuova felicità |
| Innovazione. L'agricoltura verticale come ecosistema completo |
| Instancabile e omnichannel, con la passione per il retail |
| Merlata Bloom. Cerniera leisure/shopping tra i nuovi poli di Uptown e Mind |
| Metro. Un digital marketplace nelle strategie evolutive |
| Nell'eCommerce la user experience è un elemento distintivo da personalizzare |
| New retail tra intelligenza artificiale, logistica e human touch |
| Next pack. Nella complessità, la sostenibilità è un must |
| Perpetuo? Quasi. L'economia circolare punta al virtuosismo perfetto |
| Pradera invita gli investitori nel nuovo veicolo |
| Punto di vendita come luogo di incontro e scambio tra le generazioni |
| Ridisegnare il mondo e dipingerlo a proprio modo |
| Rinnovarsi mettendo il cliente al centro è il mantra di Carrefour |
| Riqualificazioni. Manifattura Tabacchi diventa un hub polifunzionale |
| Risorse. Il milesivending punta forte su RiVending |
| Il ruolo della musica nell'advertising |
| Sostenibilità di filiera moltiplicata per tre |
| Tempestività. Pane e pasticceria richiedono risposte puntuali |
| Tipicità. Il risiko del gusto tra micro e macro |
| User experience nell'eCommerce a prova di sostenibilità |
| Australia. Il mercato chiede più Made in Italy |
| Bioplastiche. Gli imballaggi in cucina cambiano passo |
| Brand Urbanism. Un nuovo dialogo tra marchi, istituzioni e cittadini |
| C'è un nuovo mo(n)do per vendere |
| C'era una volta un numero verde... |
| Cibi senza dinamismi legati agli sviluppi assortimentali |
| Circolarità. Pomodoro pugliese dagli scarti a risorse |
| Come il corpo influenza il marketing |
| Completa. Una produzione diretta destinata a tutti gli animali da compagnia |
| Dalla ristorazione alla sanità passando per fashion e non-food |
| Delight. Innovazione e benessere finiscono nel piatto |
| La digital transformation e il diritto alla riparazione |
| Direttrici innovative per il retail |
| Dop & Pef. Così si misura la sostenibilità della filiera |
| Drive to store, per una relazione concreta |
| Free from. Il potere seduttivo dell'etichetta |
| Ghetto o comunità, eterno dilemma del layout |
| Imprescindibili. Punte di interesse a livello massimo |
| Integrazione. La filiera del vino alla sfida digitale / a cura di Weigmann Studio Legale |
| Materia prima, il grande bisogno |
| Nutrizione: arriva un nuovo trend? |
| Onda verde. La congiuntura internazionale non frena la rivoluzione della sostenibilità |
| L'Open air sorride al rilancio primaverile di Bama |
| Petfood. Anche il Covid dà una spinta a una categoria in piena corsa |
| Pluriverso. Nuova espressione digitale |
| Produzione. Il risparmio idrico si fa con il ghiaccio secco |
| Quando la sostenibilità è parte del modello di business |
| Quello che non si dice nel franchising |
| Il retail 5.0 e le sfide per la gestione delle risorse umane |
| Retail Media. Un'opportunità per insegne e brand |
| Retailer alla rincorsa con packaging green |
| Rigenerazione urbana: la nuova sfida dei centri commerciali |
| La ripresa è chiara, ma il contesto rimane alquanto incerto |
| Riso oltre il concetto di parboiled |
| Sostenibilità come opportunità per una nuova seconda vita |
| Sport e benessere: la nuova frontiera post pandemia |
| Tve euvo di fvutta |
| L'ufficio del futuro è disegnato su benessere e agilità |
| Un viaggio nel mondo Despar |
| Wellbeing: cosa significa per i brand in termini di strategie vincenti |
| Alleanze in partnership per strategie virtuose sui mercati futuri |
| Biodiversità. Investimenti per un bosco da un milione di ulivi |
| Biologico alla ricerca della nutrizione sostenibile |
| Brand, tenant e mall. Un retail sempre più phygical |
| Carbon free. Biodiversità e supporto alle comunità locali |
| Cerved Team Research. Le imprese a maggior crescita |
| Complicazioni. Perché non vendo in gdo? L'ingresso difficile delle Pmi nei punti di vendita |
| Comunicazione e marketing, i soliti capri espiatori |
| Il coraggio di essere credibili e seri |
| Criticità. Così l'attualità influenza la filiera lattiero-casearia |
| Csr e Pl si incontrano sullo scaffale di Penny ed è innovazione |
| Diritti d'autore (e connessi), un mare agitato |
| L'eccellenza nella logistica fa vincere sul mercato |
| L'eCommerce muta sulle esigenze delle persone |
| L'export digitale per la conquista dei mercati esteri |
| For Our Planet. Richiesto un impegno a 360 gradi per la sostenibilità |
| Giocattoli, acquirenti rassicurati dal web |
| L'internazionalizzazione digitale come strategia |
| Not Italian. Disponibile il data-base per contrastare l'Italian sounding |
| Organic. Bio e naturale si incontrano a Sana |
| Private label dal linguaggio specializzato |
| (R)evoluzione. Ma le filiere agroalimentari si sentono pronte? |
| Rapporti tenant/landlord, verso una nuova fluidità d'azione? |
| Sostenibilità e fedeltà: una coppia strategicamente perfetta? |
| Tempo di una transizione inclusiva |
| La transizione energetica e circolare nel retail specializzato |
| Trasformazione. L'industria dei vegetali a filiera controllata |
| L'ultimo miglio alla ricerca di sostenibilità … economica |
| Verso una farmacia sempre più omnicanale |
| Wargames Economy: la globalizzazione selettiva |
| Abitudini. Nei fondi del caffè possiamo leggere il futuro? |
| Ambiente. Un piano green milionario anche per il pomodoro mdd |
| Artificial intelligence e machine learning. A che punto siamo? |
| Avvocata 5.0. Contratti e trend nel mondo dell'influencer marketing |
| B Corp. La rete d'imprese di un nuovo modo di creare business |
| Biodiversità da salvaguardare anche nella trasformazione industriale |
| Caffè. Come diffondere la cultura della sostenibilità |
| Centri commerciali, ritorno a una nuova fase di fiducia da parte dei clienti |
| Cosmesi, fluidità di genere e liquidità di cassa |
| Cosmetica e detergenza: la classifica Cerved delle imprese |
| Covid 19 ed equilibrio contrattuale nei centri commerciali |
| Da stereotipo a valore individuale. Il lusso per la GenZ |
| Diversificazione. La spinta del gluten free all'alimentazione sostenibile |
| Il futuro dei locali storici |
| La human affection ci salverà |
| Miniere. Nel cuore delle montagne la mela stoccata |
| Monoporzione. Il caffé abbraccia tradizione e sostenibilità |
| Nell'eCommerce la tutela del consumatore passa alla tutela del venditore |
| Neuromarketing. La best practice di Casa Sartori 1898 |
| Paradigma 5.0. Verso una crescente integrazione tra fisico e digitale |
| Paritetica. Dalla collaborazione dei soci il numero uno dell'assorbenza |
| Polvere. La detergenza eco rilancia nuove linee |
| Prepariamo il futuro prossimo |
| Riforestare. La misurazione è alla base della neutralizzazione carbonica |
| Short Promotion. La loyalty passa dalla scelta delle parole giuste |
| Tecnologia blockchain per combattere la povertà alimentare |
| Vibrazioni pop: brand coinvolgenti e accessibili |
| Attentato alla magia. La comunicazione deve cambiare strada? |
| Il bello di lavorare nel retail |
| Branded entertainment. Misurare i risultati oltre le visualizzazioni |
| Caseario. Il canale industriale sostiene la ripresa internazionale |
| Costruire relazioni attraverso contenuti audio |
| Costruire un employer brand accattivante |
| Distretti food, cresce la richiesta di dehors nella ristorazione urbana |
| Engagement. Un mondo condiviso, sostenibile (e felice) |
| Equo e solidale. Con i social l'engagement è assicurato |
| L'Evo al centro del benessere mediterraneo |
| Extravergine, la necessità di un cambio di passo nell'olio di oliva |
| Farmacia: come riportare il cliente in store |
| Le filiere di Mark Up. Carni e salumi. Produttori in difesa dei valori |
| Le filiere di Mark Up. Il giusto prezzo per una filiera latte sostenibile |
| GenZ tra cultura pop, design e ricerca del giusto mood |
| Green paper. Impegni pionieristici con una visione circolare e innovativa |
| High street attrattive per il comparto moda |
| Human Retail per affrontare e vincere le sfide di questi anni |
| Inclusivi e unici in grado di accogliere le diversità, ecco gli spazi del retail contemporaneo |
| Innovazione, digitalizzazione, sostenibilità: l'evoluzione di Svicom nel panorama Real Estate |
| Intranatural Freedom, con la natura nella natura |
| L'Italia non è un paese per manager |
| Joint venture UniApotek: nuovi obiettivi per le farmacie indipendenti |
| Latte 4.0. Le stalle della filiera diventano precise |
| Logistica e trasporti: la classifica Cerved |
| Mercati all'ingrosso il futuro hub della filiera |
| Metaverso e Ai entrano nel business. Anzi già ci sono |
| Metaverso. Molte le opportunità di business per le imprese |
| Mille vite. Sostenibilità ed economia circolare per la gdo |
| Moderna. Solo da Gragnano, solo con 'Metodo' |
| Oltre lo scivolo del greenwashing |
| L'online in China è (più) vicino |
| Pesce e carne in prima linea contro lo spreco alimentare |
| Plant-based. La sfida alla vegetalizzazione dei consumi |
| Quali sono le sfide del marketing? |
| Retail. La rinascita dell'esperienza in store |
| Salvaguardia. Il futuro è nelle scelte responsabili |
| Scontistica. Decresce fortemente il valore dello sconto medio per l'olio di oliva |
| La tecnologia blockchain dalla filiera è arrivata a scaffale |
| Total break even con l'Rpet l'impatto è -1 |
| Transizione dei centri commerciali. Alcune ricette per affrontarla |
| Valori e valore lungo la filiera. Il commercio nella visione di Cortilia |
| Valorizzazione. La produzione di formaggio non deve compromettere il mercato |
| Vinicoltura. Famiglie con la passione per il vino piacentino |
| C'era una volta la csr |
| Calzature e pelletteria. La classifica Cerved sulla crescita |
| Colazione all'italiana, all'insegna della tradizione |
| Come le marche possono rispondere alle crisi continue |
| La creatività è ciò che ci rende umani |
| Diventare ecosistema modificando il conto economico |
| eCommerce b2c. Tool e strategie di fidelizzazione |
| Impatto. Modello naturale, dal prodotto allo stabilimento |
| Innovare nel retail specializzato: dal punto di vendita fisico al Metaverso |
| Innovazioni per una logistica a zero emissioni |
| Insaporitori. Il segreto odierno? Nel pack, riciclabile |
| Logistica e ambiente, le certificazioni rassicurano il mercato |
| Il love brand di sempre, ma con un nuovo volto digitale |
| Magazzino di ultima generazione per preservare la filiera del pomodoro |
| mCommerce: il negozio in tasca, sempre e ovunque |
| Panorama dei media: perché la recettività è rilevante |
| Planted Based. Sostenibilità allargata a 360 gradi |
| Prima colazione tra sacro e profano |
| La produzione di caramelle cresce trainata dall'export |
| Qual'è la strada per raggiungere le nuove generazioni? |
| Quando un brand è vicino alle persone e alle loro sensazioni |
| Retail in ripresa ma fra molte criticità e la crescita di nuove asset class del domani |
| La rivoluzione digitale di Carrefour è tutta al femminile |
| Se il retailtainment diventa più phygital |
| Siamo comunità energetiche, e sensibilizziamo il pubblico alla sobrietà dei consumi |
| Special vince il racconto della filiera |
| Speciale Seafood 2022. Blue Deal: alimentazione ittica per il futuro del mondo |
| Suino. Il rapporto degli italiani con la carne rosa |
| Volantino. Quale futuro per la stampa commerciale? |
| Waterfront di Livorno fiore all'occhiello di Igd |
| Un asset che il cliente dà per scontato, come fiducia nella relazione |
| Brand social responsibility. Quando la marca scende in campo |
| Campioni di sostenibilità, dal micro al macroterritorio |
| Capitale umano. Per il Great resignation l'antidoto è la cultura aziendale |
| Carmila, come contenere il dispendio energetico |
| Centri commerciali, il ruolo del direttore cerca appeal e Csr nelle nuove generazioni |
| La circolarità è un valore da condividere |
| Coaching. La formazione per contrastare il turn over |
| Collegialità. Così si guarda al lavoro diversamente |
| Come creare una strategia di sostenibilità sociale |
| Comunicare la Csr per creare connessioni sostenibili |
| Concretezza. Lavazza presenta obiettivi per un mondo green |
| Crisi energetica. Non si ferma l'export italiano in mdd |
| La Csr nel real estate abita in un'economia rigenerativa |
| Csr per un percorso evolutivo della società |
| Cultura diffusa pensando alle nuove generazioni |
| Dall'homo shopper a nuovi stili di consumo |
| Esg e Csr diventano elementi competitivi solo in un quadro strategico |
| Esg, il futuro dei retailer passa di qua |
| Esselunga e la responsabilità (sociale) di essere impresa |
| Etica e Csr, due facce della stessa medaglia |
| La fedeltà che verrà è responsabilmente condivisa |
| Fiducia. Alle nuove generazioni i progetti più innovativi |
| Un futuro al giusto prezzo |
| Giovani. Il lavoro, una rivoluzione copernicana |
| La leadership per la sustainable transformation |
| Lidl Italia. 6 focus per un percorso valoriale e strategico |
| La mdd va sempre più veloce e chiede la digitalizzazione dei processi |
| Modernizzare la sostenibilità ai tempi nuovi |
| La nuova Ikea è circolare |
| Nuovi uffici, sostenibili con leisure |
| Obiettivo: diventare leader di una distribuzione responsabile |
| Occhi aperti sul greenwashing energetico |
| Ovs: 'Sostenibilità è prima di tutto trasparenza' |
| Plant-based. Le proposte alternative vegetali segmentano il mercato mdd |
| Progetti concreti per i territori in cui si opera. Distintivi e game changer |
| La progressiva convergenza tra Csr e brand citizenship |
| Quando la cultura del profitto e il capitale sociale si incontrano |
| Recruiting. Il manager del futuro si costruisce formando i giovani |
| Remunerazione. L'etica sociale guida il successo |
| Riciclo. Alluminio green per la mdd |
| Se l'influencer è green |
| Sintonie. Squadra di talenti che condivide valori |
| La soddisfazione dei dipendenti è un tema Csr chiave |
| Tecnologia e digitale strumenti essenziali per raggiungere più facilmente Chasing Zero |
| Value network. Digitale al servizio di un'agricoltura più sostenibile |
| Viaggio oltre il digitale |