
| L'acqua che nutre. Lo slalom di brand e consumatori tra leggerezza e responsabilità |
| Better World 2030, l'impegno sostenibile di Heineken Italia |
| Brand chiari come l'acqua...naviganti verso il futuro |
| I centri commerciali nell'epoca della 'Permacrisis' |
| Competizione Make IT a Case. L'eccellenza italiana al centro |
| Cosa rende un prosciutto unico |
| Cosmesi. La bellezza dei capelli diventa fai da te |
| CraiFutura. Management rinnovato, nuovi format e nuovi prodotti mdd |
| Edilizia: la classifica Cerved delle 30 imprese a maggior crescita |
| Il fintech è un asset per la trasformazione del retail |
| Grano a impronta carbonica in forte riduzione |
| Inseguite i sogni. Siate artefici del vostro destino |
| Integratori. In crescita gli acquisti online |
| La logistica pensa sempre più in chiave green |
| Il Made in Italy è davvero un brand? |
| Per gli italiani la sostenibilità è una priorità |
| Potenzialità e sviluppi nel metaverso |
| Procedure. Carne di suino senza antibiotici e tracciabilità |
| Le prospettive del mercato merge & acquisition per l'industria alimentare |
| Il quinto paradigma del marketing: la tecnologia |
| Rigenerativa. L'agricoltura di Nescafé per limitare la deforestazione |
| Riutilizzo. In Sardegna gli scarti dei mitili acquisiscono valore |
| Salutismo. Nei prodotti da forno la salute si fa dolce |
| La sfida del Roi: bilanciare sales performance e brand building |
| Sostenibilità. E' tempo di passare dalle parole ai fatti |
| Una spesa a impatto zero |
| La tendenza Legacy Building tra fisico e digitale |
| Tracciabilità. Un sistema per conoscere l'intera vita del prodotto |
| La trasformazione dei linguaggi |
| Urban district integrato alla città di Torino e in un'ampia fascia verde |
| Il valore del trust si guadagna online con le recensioni |
| Verso il metaverso |
| Verticalizzazione. La sostenibilità parte dalla supply chain |
| Un'azienda iconica nei Factory Outlet |
| Città che cambiano, brand che agiscono |
| Comprendere il contesto a supporto dell'innovazione |
| Da spazi di vendita a luoghi di convivialità |
| Dedicato, nuovi obiettivi nel segno della sostenibilità |
| Digital innovation e industria 4.0: la classifica Cerved top 30 |
| La dignità del commercio e la tendenza Merchant Values |
| Diversity & Inclusion. Un ingranaggio basilare del motore aziendale |
| E' sociale il dolce mondo sostenibile |
| L'era della convergenza. Il futuro del retail passa da qui |
| Evoluzione di processo e di sistema per essere pronti ad affrontare al meglio il futuro |
| Farming alla guida della transizione digitale |
| Finanza e gdo a fianco delle filiere meridionali |
| Frutta secca. Sostenibilità a elevata incidenza tecnologica |
| Influencer marketing: la condivisione del purpose nella fluidità comunicativa |
| Latte e derivati. Prezzi e costi di produzione distorcono le dinamiche dei consumi domestici |
| Leasing, un mestiere complesso in forte evoluzione |
| Nel e-super partecipativo l'offerta la sceglie il cliente |
| Nuovi uffici e retailer specializzati nel nuovo Palazzo di Fuoco |
| L'omnicanalità. Un'opportunità e un obbligo per il retail contemporaneo |
| Pensare al packaging in ottica circolare |
| Performance molto vicine al back-to-2019 |
| La priorità del marketing in Italia? L'adeguamento delle tecnologie |
| Proptech per l'innovazione complessiva del Real Estate |
| Il ruolo della gdo nel sostenere imprese e filiere |
| Un seme di sostenibilità lungo la filiera |
| Smart district, la nuova formula dei progetti di riqualificazione |
| Sostenibile e versatile, il nuovo corso di Ace |
| Superstar nell'eCommerce. Identikit europeo delle aziende |
| Transizione. L'importanza di una partenza per tempo |
| Le vie per la mobilità sostenibile |
| Welfare e partecipazione ai risultati, elementi per costruire la cooperativa unica |
| Le 5 lezioni della Famiglia Addams. Come riconoscersi |
| Agroenergia. Decentramento e localizzazione energetica principi strategici Ue |
| Alcalinità nel segno del benessere di acqua e pianeta |
| Alveari. Una casa sicura per 15 milioni di api |
| Le aziende del largo consumo e la trasformazione digitale |
| La Blockchain è una fonte di opportunità anche per il marketing |
| Brand urbanism, quando le aziende diventano attori sociali |
| Come comunicare efficacemente con i claim nutrizionali |
| Community. La ricerca di mercato oggi si fa con gli approver |
| Compensazione. Il pastificio che punta a diventare climate positive entro il 2030 |
| Crescere nel e per il territorio, la nuova generazione di Superemme |
| Dolce lusso. Il 'sogno' di Marie Ange Di Costa |
| Eleganza. Il nuovo stile della divisa professionale |
| Entusiasti o pionieri? Dodici archetipi per muoversi nella crisi |
| #FeelinGood. Valore condiviso fra brand e territorio |
| Fondi di debito, ancora salvezza del mercato |
| Freccia Rossa si ferma. Viaggio sospeso? |
| L'innovazione a sostegno degli stili di consumo |
| Un leasing speciale e tagliato su misura |
| Messa in scena fantasmagorica |
| Nella moda il canale online è una vetrina importante |
| Le nuove espressioni del marketing |
| Prevenzione. Il free from è un 'senza' gustoso e inclusivo |
| PropTech in Italia: lo stato dell'arte |
| Quando il marketing si fa liquido e portatore di valori |
| Retail e valore percepito: tra differenziazione e identità di marca |
| La rivoluzione della grande bellezza |
| 'Senza' in volo. Un quarto delle vendite riguarda il free-from |
| Serve agilità per navigare leggeri in un mare poco predicibile |
| Sostenibilità. Impegno a 360. con presidio del mercato plant-based |
| Vini. L'unica certezza sono gli spumanti |
| Il volantino diventa digitale per creare valore e affrontare l'inflazione |
| I 50 anni del codice a barre, nuova vita digitale |
| Alimentazione. Il turning point della transizione proteica vegetale |
| Arredi da giardino tra i più cercati sul web |
| Assessment. L'onda green arriva anche agli spirits |
| Un blog verticale per stimolare nuove idee nel marketing dei centri commerciali |
| Brasile. Dal succo d'uva al vino: strategia vincente? |
| Caffè monoporzionato alla conquista del retail |
| Caput Mundi. Da parcheggio a boutique mall con vista su San Pietro |
| Cedrata. Il rilancio di un mito italiano |
| Centrali al servizio dell'innovazione della distribuzione moderna |
| Circolare. Dagli scarti della farina l'uovo più nutritivo |
| Come la sostenibilità si riflette sui comportamenti d'acquisto |
| Da artificio a verità. I brand incontrano il mondo reale |
| La data science oltre i modelli tradizionali |
| Dopo Expo una nuova 'centralità' alle porte di Milano |
| Gastronomia. Arte culinaria delegata per timing e wellness |
| Generazioni comunicanti |
| Igd Siiq investe ad ampio raggio su restyling, Esg, tenant mix e marketing |
| Internazionalizzazione. Una Dop alla conquista del mondo |
| La logistica di ultimo miglio come fattore di sostenibilità |
| Love brand irrinunciabili anche in un contesto inflattivo |
| Materie seconde. Il riciclo green dei gas refrigeranti |
| Metaverso: rivoluzione o esagerazione? |
| La nuova frontiera tra brand e consumatori: gli Nft |
| Nuove frontiere nel packaging |
| Un paesaggio umano di contrasti creativi |
| Parmigiano Reggiano. Reazione collettiva alle difficoltà della contingenza |
| Per la gdo il difficile arriva ora |
| Piatti pronti nella gastronomia a libero servizio |
| Proptech. Il nuovo volto del real estate raccontato al femminile |
| Quadrato. Un etto di arte e sostenibilità |
| Real Estate Fintech, avanguardia del Proptech |
| Le recensioni online come leva di marketing critica |
| Ritornare al passato per conquistare il presente |
| Romana. La pinsa (vera) sia da forno a legna |
| La salute passa per le strutture commerciali: il fenomeno del Medtail |
| Semi di sostenibilità. La lezione dei legumi e le sue interpretazioni |
| Shopping experience e delivery elemento centrale della CX |
| Sistematicità. Software per misurare l'impronta di carbonio |
| Snackizzazione. Presidio dello scaffale in un mercato dinamico |
| Solare. Un parco fotovoltaico al servizio della birra |
| Sostenibilità e digitale. Capire le regole del gioco |
| Sostenibilità. La spinta delle associazioni di settore alla misurazione |
| Speciality e Temporary Leasing: i protagonisti della crescita del Retail Real Estate |
| Sponsorship. Game, set, match per Veroni |
| La stella polare del purpose aziendale |
| Tiare abbina shopping e cultura con EmotionHall |
| La transizione sostenibile e le opportunità per il retail specializzato |
| Ultra fresco. Mondo in salute nei derivati del latte |
| Agri-cacao, il cioccolato tracciato e sostenibile |
| I centri commerciali dovranno essere anche Wow |
| Cessione del credito. La liquidità garantita alle aziende |
| Conserve rosse. La ricerca del valore aggiunto con il fattore local |
| Consumatori al Sud tra economia famigliare e capacità di risparmio |
| La cooperazione incentrata sui valori è l'unica arma contro l'omologazione della distribuzione moderna |
| Customer centricity. Strategie per uscire dalla crisi |
| Data democratization: come la giusta strategia può sbloccare le risposte nascoste nei dati |
| Le due velocità del mercato tra ripresa e sfiducia |
| La filiera si semplifica. Nascono brand dalla promessa specifica |
| Fitness. Questione legata anche all'alimentazione specifica |
| Formulazione. L'innovazione sostenibile dei prodotti |
| Frutta secca. Stabile il prezzo, consumi in ascesa |
| Italiani alla ricerca di certezze |
| MEatSCHOOL. Un'accademia per approfondire la non-conoscenza della carne |
| Movimento per comunicare il gusto della vita |
| Non solo mobili. Il futuro si costruisce sui valori |
| L'omnicanalità è un cantiere aperto per realizzare una experience vincente |
| Per il lavoro la sfida è ripensarne il significato |
| La Pop Up Culture coinvolge tutti i pubblici |
| Le potenzialità del Retail Media nel grocery |
| Il retail datafication è una trasformazione di business |
| Riutilizzare e riciclare nell'economia circolare |
| Simbiosi industriale: il valore competitivo dello scarto |
| Smart Real Estate per una gestione innovativa |
| Tra anima e corpo, percezione e sentimento |
| Valorizzazione. La blockchain per una filiera etica e di qualità |
| C'è del bio in Danimarca |
| Caro pasta i prezzi alti non frenano i successi della produzione italiana |
| Centri commerciali in grande ripresa, ma investitori ancora alla finestra |
| Centro commerciale e territorio come l'Esg cambia il binomio |
| Come ChatGpt può potenziare le imprese retail |
| Cura dei capelli pack rassicurante e green |
| Da club a brand: l'evoluzione del concetto di sport |
| Equilibri integratori alimentari sempre più utilizzati dagli italiani |
| Essere un retailer locale con ambizioni da leader di qualità |
| Expertise al servizio delle esigenze nutrizionali dei piccoli |
| La fiducia degli italiani? E' riposta nelle aziende familiari e nel datore di lavoro |
| Footprint Un futuro sostenibile per le filiere agroalimentari |
| Generation Plan la sostenibilità ha una sua velocità di implementazione |
| Green for Love La sostenibilità è strategica |
| Luoghi di lavoro a misura di Esg e benessere |
| Mondo jewellery occorre umanizzare l'esperienza online |
| Opti-canalità, un nuovo paradigma... obbligato |
| Pasta social racconto di un amore al passo con i tempi |
| Per una corrispondenza tra parole e azioni |
| Recovery Attitudes: recuperare, guarire, sanare |
| Responsabilità uno spirito nuovo nel mondo degli spirits |
| Restyling e sostenibilità |
| Il retail media nel mirino degli investimenti in pubblicità |
| Rotture gli effetti a scaffale dell'out-of-stock |
| Sbloccare il potenziale non sfruttato dell'email marketing |
| Scommessa paese sula rivoluzione dell'agricoltura 4.0 |
| Il senso della comunità secondo il retail specializzato |
| La sinergia generazionale Perché è così importante per le aziende |
| Transizione il green e i benefici a tutela delle comunità |
| 5 imperativi chiave per i retailer |
| L'Ai generativa per un nuovo retail che combina fisico e digitale. La vision di Accenture |
| Areali. Rafforzando la tipicità cresce il valore aggiunto nel territorio |
| Armonia. Raggiungere la copertura sostenibile nella parte agricola della filiera |
| Arte casearia. Non solo 'pugliese': in Sanguedolce c'è di più |
| Branded podcast: per farsi notare serve un cambio di mindset |
| Caffè. Una bevanda anche per giovani oggi è sostenibile |
| Com'è bello il magazzino da Trieste a Roma |
| Come il carbon budget guida gli acquisti dei consumatori |
| Il ConTech sviluppa sinergia tra servizi per l'immobiliare e l'edilizia |
| Dall'omologazione all'autenticità: l'evoluzione dei format rende unica l'esperienza di acquisto |
| La decima, l'iniziativa di Segafredo che intende riforestare la Majella |
| Democraticità. La sostenibilità raccontata dai Mastri Vernacoli |
| eCommerce. Nel parallelo Roma-Milano emerge il confronto personal care vs food |
| Enabling Storydoers: nell'ultramodernità si racconta in prima persona |
| Exploit. La crescita italiana nella detergenza al consumo |
| La filosofia del Tao e l'equilibrio economico |
| Nature-oriented. Quando il purpose aziendale è sostenibile per definizione |
| Non solo food. Un ecosistema in arrivo per il futuro di Conad |
| Le parole del marketing: better growth e purpose |
| Il percorso di una donna determinata a portare avanti il cambiamento |
| Policrisi. Come uscirne e quali opportunità per l'agroalimentare italiano? |
| Posizionamento. Il ritorno 'liquido' di Kop |
| Prodotto di montagna. Un'indicazione di qualità da conoscere e valorizzare |
| Selex sviluppa il brand value con Jakala e il community marketing |
| Socialità ed Esg al centro delle strategie |
| Il successo del mobile Commerce nell'era mobile |
| Tecnologia, prezzo e sostenibilità. I tre fattori che definiranno i campioni di domani |
| Il valore del field marketing |
| La via italiana del retail |
| Il vino. Prodotto essenziale alla salute |
| Agrifood. Adattarsi al cambiamento climatico in atto |
| Aiutare il retail nel trovare un'unica voce, per essere motore di ricerca del Paese |
| Barbie: celebrazione, morte e rinascita di un mondo (di marca) |
| Capillarità. La scelta del gasatore, per sostenibilità e praticità |
| Casa e cucina, una categoria tra le più ricercate online |
| Il centro commerciale nell'era dei social |
| Citylife Shopping District: quando un iperluogo fa comunità (e brand) |
| Concentrazioni e concertazioni, la sfida del retail alimentare e di Gruppo VéGé |
| Cura casa e persona: profonda trasformazione strategica in vista |
| Efficientamento. Dal campo alla tavola, con il coinvolgimento delle aziende agricole |
| Le filiere di Mark up. DOP e IGP, nuove regole per nuovi mercati |
| Finanza. Il private equity mette nel mirino l'agricoltura |
| Franchising, cresce il fenomeno della multi-affiliazione |
| Gestire la complessità della customer journey nel b2b |
| L'importanza di sapersi distinguere |
| Lease management o... dell'arte di mediare gli opposti |
| La Modernità Gassosa si nutre di intelligenza artificiale |
| Il Morellino di Scansano: continua il percorso di valorizzazione |
| La necessità di un'etica digitale |
| Nuovi fashion store per nuove generazioni |
| Partnership. L'innovation Food si fa con l'innovation process |
| Pet in farmacia l'etico resta il core business, potenzialità nel parafarmaco |
| Prima colazione: benessere e gusto trainano i consumi |
| Provocazioni poliamorose. Quali scenari si aprono per l'identità di brand? |
| Rotaia. Pam-RetailPro, primo cedi con Logistica Uno al Centro-Sud |
| La sharing economy negli edifici |
| Simulare il retail per massimizzare il Roi |
| Smart city, un nuovo viaggio da Milano a Doha |
| Sostenere il consumo |
| La sostenibilità dell'eCommerce passa per la logistica |
| Specialità ittiche, packaging dal forte richiamo |
| Troppa scelta corrisponde a poca felicità? |
| Virtual influencer: futuro inquietante o realtà affascinante? |
| Vision: per un business solido attento agli stakeholder |
| L'Ai generativa per un retail engine automatico |
| Assica un mondo in risalita, alla ricerca di una nuova fase |
| Il bello di lavorare in gdo la storia di una donna che non si dà mai per vinta |
| Il cambio di paradigma: dalla consumazione al racconto dell'esperienza |
| Carne comparto esposto a venti contrari |
| Economia circolare L'importanza della filiera bovina |
| Education: una nuova declinazione per il branded entertainment |
| Food court, 'traffic builder' dei centri commerciali |
| Food delivery: le nuove tipologie |
| Food & Retail alla ricerca dei trend per competere domani |
| Formaggi Alla scoperta delle modalità di scelta |
| Gastronomia Oltre il classico appetizer |
| Impresa agricola Ora più che mai un valore da comunicare al consumatore |
| Metaverso il cioccolato punta sulla realtà aumentata |
| Migliorare il working capital con le piattaforme digitali |
| Milano Certosa District uno sguardo alla riqualificazione |
| Operazioni di finanza in ristorazione |
| I professional services nel real estate |
| Purpose: chi ci crede davvero, cresce |
| Rendere la moda accessibile, sostenibile e inclusiva per tutti |
| Retail: tassativo conoscere il cliente |
| Ristorazione Considerazioni e sviluppi per un mondo in divenire |
| Ristorazione settore strategico per l'economia italiana |
| Il ritorno dei brand consumer e il pericolo del purpose vuoto |
| Il ruolo dei brand nella definizione di una nuova mascolinità |
| Spazi di relazione e verticalizzazione dei format |
| Stati Generali L'olio extravergine s'interroga su nuovi modelli produttivi |
| Touch journey, quando il viaggio è experience |
| Transizione sostenibile e comunità energetiche: nuove opportunità per il retail specializzato |
| Trend e sfide: la ristorazione italiana nell'era post pandemica |
| Vulcano Buono, il restyling si confronta con il progetto di Renzo Piano |
| Il 2024 sarà all'insegna della continuità |
| Blue Food Strumento di lotta alla fame nel mondo |
| Centri commerciali. I migliori in chiave Esg saranno anche i più ricercati |
| Centromarca La filiera colga le nuove opportunità |
| Come si può raccontare l'ortofrutta |
| Competitività Controllo di filiera come argine al caro prezzi |
| Competizione ma integrando tutti i valori ambientali |
| Contro l'inflazione ci vuole senso di responsabilità |
| Controcorrente: un 2024 positivo per la gdo |
| Le criticità finanziarie del settore alimentare nell'accesso e costo del credito |
| Efficienza Gli investimenti industriali dei co-packer |
| Essere sempre all'altezza delle aspettative dei consumatori |
| Fedeltà, un mix che si costruisce con molti ingredienti |
| Filiera Italia più competitività con automazione e digitalizzazione |
| Flessibilità welfare e carriere per non perdere talenti |
| L'inflazione scende, ma le preoccupazioni rimangono |
| Investimenti Nel cambiamento la via alla crescita |
| Latte e formaggi come si alimenta il futuro del settore |
| Il lavoro è in trasformazione, le opportunità nel cambiamento |
| Il lavoro un mondo che cambia con al centro la persona |
| Md: ridefinire gli assortimenti per intercettare un target più composito |
| Il mondo del retail deve acquisire una voce unica |
| Must del nuovo anno: riposizionare gli assortimenti |
| Net zero L'Italia è in ritardo sugli obiettivi ma la decarbonizzazione attrae investimenti |
| Nuovo anno con l'incognita consumi |
| Pesce fresco in gdo, polarizzazione tra convenienza e premium |
| Poke Continua la parabola ascendente |
| Ready to cook Cresce la tendenza al risparmio di tempo |
| Retribuzione: non è (più) solo una questione di soldi |
| Rigenerativa l'impresa alimentare riparte dal terreno |
| Salmone verso nuove occasioni di consumo |
| Sempre più supermercato ma dal cuore discount |
| Serve un cambio di paradigma |
| Spazio all'istinto ma attenzione al database |
| Sui nuovi bisogni Industria e distribuzione devono lavorare in modo sinergico |
| Sushi nuovi spazi di crescita in gdo |
| Tornare alla normalità, rafforzando il ruolo delle mdd |
| La triplice i Indagare, Investire, Innovare per cavalcare i trend del 2024 |
| Win-Win la mdd è un business che conviene |