
| L'AI generativa cambia la customer journey |
| Allargare l'inclusione nel mondo del lavoro |
| Aperitivo e birra: un rito che resiste tra cambiamenti e nuove tendenze |
| Apripista per uno standard di riferimento UE sulla sostenibilità dell'evo |
| I brand-icona e la cultura contemporanea |
| Brand-strategy: motore di crescita a lungo termine |
| L'energia del cambiamento nel lavoro: dal Qi Gong all'ingegneria culturale |
| Focus sul monoporzionato |
| Il futuro della progettazione e le sfide del climate change |
| Generazione Alpha. Il futuro del consumo che ridefinisce i brand |
| Glossario. Alla base della sostenibilità una mappa di 106 vocaboli |
| L'influencer marketing e la Digital Chart |
| Innovare e sorprendere: il nuovo ruolo della centrale |
| L'intelligenza artificiale come ponte tra visione e tecnica |
| Inverno a portata di mano anche per la birra |
| Investire sulle risorse umane per risolvere il mismatching |
| Lavorare nel fintech e insurtech |
| Le migliori startup a lezione dal Cern per rivoluzionare l'Agrifoodtech |
| Mondo fandom: la catena della creazione |
| La necessità della fonoassorbenza |
| La nuova via di legumi e cereali |
| Origine. Dop e Igp da record sempre al traino dei formaggi |
| Pane e sostitutivi, quando il pack seduce i consumatori |
| Passioni TechTweens: le scelte di acquisto dei pre-adolescenti |
| Per il latte l'internazionalizzazione è l'obiettivo principale |
| Per il retail, il 2025 è l'anno del game changer |
| Il potere delle metafore: linguaggio, cultura e consumi nell'era contemporanea |
| La qualità deve essere accessibile senza compromessi |
| Quando la campagna ha il bollino Teen Tank |
| Retail media: sfide e opportunità di un nuovo canale di comunicazione |
| Ricerche quote di interesse online nel mondo delle birre |
| Urban Art, i Granai e il connubio donne e sport |
| Usare bene l'online: c'è ancora tempo per farlo |
| Veg food. Lo consumano 7 famiglie su 10. Secondi vegetali i best performer |
| Vino. Nuove tendenze e abitudini. Futuro in discussione? |
| A quale stadio è il nuovo stadio? |
| Agenti intelligenti: l'ascesa dell'autonomia artificiale |
| Anche a livello globale buone prospettive di crescita per l'm&a |
| Come i brand utilizzano TikTok per creare connessioni autentiche |
| La comunicazione strategica a supporto delle decisioni di marketing |
| Creare valore in un'era di incertezza e controllo |
| Diversity & inclusion. Un imperativo per brand e aziende |
| Esporsi per essere riconosciuti: il parossismo degli Expo Teens |
| Extravergine. La discesa dei prezzi influisce sui posizionamenti |
| Formaggi. Il dinamismo dei prodotti Dop e dell'offerta senza lattosio |
| High street al centro dell'attenzione, ma risale l'out-of-town |
| Influencer. Verso nuovi interventi normativi nell'ambito della virtualità |
| Investimenti. L'asset class retail ritorna ad attrarre i capitali |
| Il marketing dei valori per Coop: etica, prezzo giusto e qualità |
| MetaHuman e l'illusione del sé nel marketing |
| Oasi marine. Nivea difende la salute del Pianeta nel Mediterraneo |
| Onestà. Per un cibo che voglia essere giusto la riconversione di filiera |
| Il passato come leva per il marketing del presente |
| Per l'agroalimentare un 2025 promettente nel m&a |
| Piacere caseario. La tradizione non è tutto: dall'immaginazione suggerimenti alla gola |
| PMI italiane. Digitalizzazione e logistica per restare competitive |
| Il pop management per favorire la varietà culturale in azienda |
| Il potere trasformativo della AI è tra di noi |
| La produzione di natura come strategia di sviluppo |
| Quando l'AI aiuta a ridurre lo spreco alimentare |
| Quando la pubblicità sapeva fare male (per fare bene) |
| Ritardi nei pagamenti in diminuzione tra le imprese |
| Il ruolo sociale dei centri commerciali nell'era Esg |
| Stati Uniti. L'extravergine d'oliva italiano compete in un contesto di crescita |
| Lo store innovation è un percorso obbligatorio |
| Le tante vie della valorizzazione del latte |
| Le tendenze che plasmeranno il futuro degli acquisti online |
| Tre mall verso la sostenibilità |
| Lo yogurt greco cresce in volumi nella tradizione |
| AgriFoodTech. L'ecosistema in continua evoluzione |
| L'arte del cringe: quando l'imbarazzo diventa autenticità |
| La brand co-creation sta riscrivendo le regole del gioco |
| Carrelli pieni ma acquisti mancati |
| Le categorie merceologiche tra utilità commerciale e percezione del consumatore |
| Category 4.0. Strategia, dati e intuizione per un retail vincente |
| Cibi senza. I consolidamenti nel carrello della spesa italiana |
| Cosmesi. La sostenibilità dei piccoli frutti, dal bosco alla bellezza |
| Dal marketing dell'ignoranza a un nuovo marketing strategico |
| Eataly cresce rimanendo fedele al suo DNA senza fare compromessi |
| ExperTeens. La generazione che unisce pragmatismo e intuizione |
| Forza del brand. Il plant-based rimane un'alternativa di nicchia |
| Free from. Le potenzialità del plant-based |
| Innovazione del benessere. Corpo e casa come nidi da proteggere |
| Investimenti. La ripresa del 2025 |
| Job Crafting. Riempire il vuoto senza perdere i confini |
| Lucia Forte. Servono visione, crescita e sostenibilità |
| Un marchio storico che racconta la contemporaneità |
| Nel 2025 anche in Italia occhi puntati sull'Opre |
| No-low. Il mondo del vino gioca la carta dei dealcolati |
| Nuovi loyalty program per il retail |
| Olivicoltura pronta al rilancio |
| Il pack che conquista. Le neuroscienze per emergere sugli scaffali |
| Il packaging che racconta il territorio e le sue tradizioni |
| Pagamenti digitali verso la massima flessibilità |
| Percorsi digitali nel mondo della gdo |
| Quando il pH dell'acqua merita di essere raccontato |
| Retail specializzato. Filiera chiave per la crescita del Mezzogiorno |
| Retail tra innovazione e consolidamento. La sfida dell'equilibrio digitale |
| La sostenibilità come elemento strutturale |
| Sostitutivi. Nuove tendenze e prodotti inediti |
| Startup dalla sopravvivenza alla crescita. La strategia che fa la differenza |
| Strategie senza scorciatoie. La visione di Seth Godin |
| Svicom, come diventare un full service provider |
| I talenti in azienda cresceranno in un'organizzazione senza vincoli |
| Tra silenzio e parola. La nuova comunicazione del brand |
| Travel Retail. Quali prospettive per il settore? |
| Uffici, la difficile situazione dei non-prime |
| AI e customer journey. Il rischio di un mondo senza cuciture |
| L'AI generativa riscrive le regole del retail e spinge le vendite |
| Cambiamo noi, cambia il carrello |
| Cibo ultraprocessato sempre più sotto accusa, ma ci si può fidare di un algoritmo? |
| Commercio mondiale. Occasioni per chi si organizza meglio |
| Comunicare con YouTube. Strategie per contenuti efficaci |
| Costruire connessioni emotive attraverso i rituali quotidiani |
| Costruire il brand con la comunicazione data-driven |
| CreActives. La generazione che reinventa il futuro |
| Dare corpo al lavoro, la consapevolezza dei gesti |
| Discontinuità e asset vincenti della gdo italiana |
| L'industria alimentare nell'era della trasformazione |
| Intelligenza Artificiale. Leva strategica per il retail di oggi e di domani |
| La logistica investe sul capitale umano |
| Il marketing secondo VéGé: comunità, dati e visione condivisa |
| Nessuna reputazione è per sempre |
| Neuroscienze e progettazione: verso una nuova architettura dell'esperienza |
| Il nuovo volto della ricerca qualitativa: tra immersione e intelligenza artificiale |
| Olivicoltura. Terreni rigenerati sottratti all'agricoltura intensiva |
| La premiumness nel food diventa scoperta di sé stessi |
| Prepararsi al futuro...che è già qui |
| Il retail cresce con pagamenti mobili e innovativi |
| Il retail deve puntare alla pianificazione |
| Spezie. Le nuove tendenze e opportunità dell'eCommerce |
| To.market, il mini-format urbano che educa al benessere |
| Verso la farmacia del futuro |