
| Abitare il mondo vuol dire migliorarlo |
| Appunti di marketing sociale |
| Disciplina delle associazioni di promozione sociale |
| Esami non finiscono mai |
| Lavoro sociale militante : tra necessita e leggerezza |
| Lotta alla disoccupazione: l'impresa sociale e il mercato |
| Positiva, ma però... |
| Sistema integrato di interventi e servizi |
| Statistica? Non è un'opinione |
| Valore di un'obiezione |
| Applicazione del principio di sussidiarietà |
| Azione pilota 'Terzo sistema e occupazione': intervista a Fiorella Ghilardotti |
| Commissione di affari sociali : dopo tre anni di lavoro |
| In margine al 7. rapporto: associazionismo sociale |
| Nuove competenze per gli enti locali |
| Porto Alegre, qualche giorno dopo |
| Un provvedimento fortemente innovativo |
| Qualità di una riforma |
| Una rilettura critica |
| Un ripensamento dello stato sociale |
| Tra sperimentazione e istituzionalizzazione: cooperative del Quebec |
| Cooperazione sociale e inserimento lavorativo |
| Esempio di impresa culturale |
| Fondazione Johnson & Johnson |
| Fondazioni che interessano le imprese |
| Fondazioni nate in ambito imprenditoriale |
| Modelli formativi a confronto |
| Nuovo paradigma delle fondazioni d'impresa |
| Progetto, organizzazione, risorse e continuità |
| Prospettive di sviluppo |
| Una relazione da aggiornare |
| Ruolo delle fondazioni di comunità locale |
| Sviluppo europeo |
| A dieci anni dalla 381 (Inserto) |
| Al forum permanente del terzo settore |
| Alcune chiavi interpretative |
| Convergenze sul non profit |
| Fondazioni in Germania |
| Una nuova forma cooperativa in Francia |
| Una nuova forma di impresa |
| Un'occasione mancata |
| Partner degli enti locali |
| Sfide dell'economia di comunione |
| Tossicodipendenze e il terzo settore |
| Verso la creazione di un settore non profit |
| Atto di indirizzo e coordinamento sull'affidamento dei servizi previsti dalla legge 328, articolo 5 |
| Le casse di risparmio d'Oltralpe: intervista a Charles Milhaud |
| Cooperativa di solidarietà: una formula nuova |
| Costo del sociale |
| Economia sommersa, trappola o risorsa? |
| Ragionevolezza e passione nell'impresa sociale |
| Tossicodipendenza e mondo del lavoro |
| Valutazione sui primi adempimenti: la sussidiarietà nella riforma dell'assistenza |
| Certificazione. Non punto di arrivo ma di partenza |
| Cooperazione sociale come 'agency' politica |
| Dare corpo alla sussidiarietà |
| Federsolidarietà. Un'idea d'impresa e un'idea di qualità |
| In che modo la qualità aiuta il non profit ? |
| Investire in valutazione. Prima di tutto una sfida etica |
| Originalità del percorso Cgm |
| Per una qualità consapevole |
| La qualità dell'impresa sociale. Certificazione come definizione di senso |
| Qualità e legge di riforma dell'assistenza |
| Raccogliere una sfida per il sociale |
| Valore da quotare in borsa: i beni sociali |
| L'impresa sociale per la salute mentale. Atti del convegno nazionale svoltosi a Venosa il 6 e 7 ottobre 2000 |