
| Applicazione della legge 328/00: una rassegna bibliografica |
| Eredità della legge 328/00: un primo bilancio dal punto di vista dell'impresa sociale |
| Forum di 'Impresa Sociale' : cosa rimane della legge 328? Un confronto all'interno del terzo settore |
| Introduzione (Carlo Bozaga e Luca Fazzi) |
| Legge 328: potenzialità e oppotunità da valorizzata |
| Legislazione regionale attuativa della 328/00 in materia di promozione dell'impresa sociale |
| Prisma del welfare: analisi dei regimi socio-assistenziali nelle regioni italiane |
| Ruolo dell'imprenditorialità sociale nella legge quadro dei servizi sociali |
| Dalla negoziazione alla collaborazione: come usare la programmazione per riscrivere i rapporti tra enti pubblici e imprese sociali |
| Governance? Imprese sociali, piani di zona e co-progettazione dei servizi |
| Inclusione sociale e impresa sociale : le opportunità per lo sviluppo integrato delle comunità locali offerte dalle risorse comunitarie |
| Intervista di 'Impresa sociale' : l'esperienza della programmazione: prospettive e problemi nel vissuto dei protagonisti |
| Programmazione e valutazione |
| Programmazione sociale e piani di comunità |
| Quale impresa sociale per quale programmazione? |
| Spazi, opportunità e vincoli della programmazione per lo sviluppo dell'impresa sociale |
| Strumenti della programmazione negoziata : quale ruolo dell'impresa sociale? |
| Forum di 'Impresa Sociale' : il lavoronell'impresa sociale: la situazione e le prospettive |
| Impresa sociale come stratagemma istituzionale |
| Impresa sociale e il tasso naturale di disoccupazione |
| Impresa sociale e lo sviluppo economico locale |
| Lavoro nel nonprofit: la catena della soddisfazione |
| Lavoro nell'impresa sociale: osservazioni da un'indagine empirica trasversale |
| Occupazione femminile nel nonprofit |
| Struttura salariale nell'impresa sociale |
| Cooperative 'multi-stakeholder': il quadro normativo di riferimento |
| Cooperazione di solidarietà in Quebec (Canada): un quadro di insieme |
| Dalla cooperazione mutualistica alla cooperazione sociale: una prospettiva internazionale |
| Forum di 'Impresa Sociale' : le prospettive delle imprese sociali in Europa |
| Impresa sociale nell'Europa allargata: concetto e realtà |
| Introduzione di Carlo Borzaga e Ermanno Tortia |
| Nuova legge sulle imprese sociali in Finlandia |
| Un quadro di insieme tra passato e presente: il movimento cooperativo nelle comunità di oggi |
| SCIC: Società cooperativa di interesse collettivo |
| Sistema di sviluppo della cooperazione in Svezia: sviluppo del sistema e 'embeddedness' locale |
| Società di interesse comunitario: una nuova forma di impresa sociale nel Regno Unito |