
| Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile (marzo 2009). |
| Contrattazione collettiva, nuovo modello contrattuale e riforma del pubblico impiego. Risultati e linee di innovazione. |
| Corretti: un percorso di analisi del 'rischio corruzione'. |
| Danno all'immagine della PA (Corte dei Conti, Sezione I giurisdizionale centrale d'appello - Sentenza 24 febbraio 2009, n. 97). |
| Decreto 23 febbraio 2009 'Revisione dei distacchi delle aspettative e dei permessi sindacali autorizzabili a favore del personale dipendente dalle amministrazioni, ecc. |
| Descrizione dei principali contenuti del decreto legislativo di attuazione della riforma Brunetta sul lavoro pubblico e per l'efficienza e la trasparenza delle pubbliche amministrazioni. |
| Un forum per costruire. |
| Giurisdizione e pubblico impiego (Corte di Cassazione, Sezioni unite civili - Ordinanza 9 febbraio 2009 n. 3053). |
| Giurisdizione in tema di revisione prezzi (Tribunale amministrativo della Puglia, Bari Sezione I - Sentenza 30 gennaio 2009, n. 159). |
| La 'guida del pellegrino'. Progetto di guida interattiva e multimediale per la visita della Basilica di Assisi. |
| Intesa per l'applicazione dell'accordo quadro sulla riforma degli asseti contrattuali del 22 gennaio 2009 ai comparti contrattuali del settore pubblico. |
| Legge 4 marzo 2009 n. 15. |
| Linea amica. |
| Linea amica: la rete multicanale dei centri di contatto della P.A. italiana. |
| Mettici la faccia. La rilevazione della customer satisfaction a portata di mano. |
| Mobilità di un dipendente pubblico (Tribunale amministrativo della Toscana, Firenze sezione I - Sentenza 3 marzo 2009, n. 387). |
| Monitoraggio dei contratti di lavoro flessibile nelle amministrazioni pubbliche. |
| La PA non può far uso dell'arbitrato irrituale (Corte di Cassazione, Sezioni unite civili - Sentenza 16 aprile 2009 n. 8987). |
| Il Piano e-gov 2012. (Sintesi). |
| Piante organiche e giurisdizione del g.o. (Corte di Cassazione, Sezioni unite civili - Sentenza 16 febbraio 2009 n. 3677). |
| Pregiudiziale amministrativa (Consiglio di Stato, Sezione VI giurisdizionale - Sentenza 3 febbraio 2009, n. 587). |
| Il progetto Rete amiche. |
| Relazione illustrativa del decreto legislativo di attuazione della legge 4 marzo 2009 n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. |
| Ricoscimento della causa di servizio (Consiglio di Stato, Sezione V giurisdizionale - Sentenza 9 marzo 2009, n. 1370). |
| Rilevazione assenze dei dipendenti pubblici (marzo 2008-marzo 2009). |
| Risarcimento del danno da provvedimento negativo illegittimo (Consiglio di Stato, Sezione IV giurisdizionale - Sentenza 15 gennaio 2009, n. 148). |
| Il ritorno del concorso. |
| Schema di decreto legislativo di attuazione della legge 4 marzo 2009 n. 15 di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle amministrazioni con relazione tecnica. |
| Schema di presentazione del decreto legislativo di attuazione della legge 4 marzo 2009 n. 15. |
| Servizio anticorruzione e trasparenza (SAeT). Presentazione del primo rapporto al Parlamento. |
| Stabilizzazione del personale (Corte costituzionale - Ordinanza 13 marzo 2009 n. 70) |
| Amministratori di enti locali e loro consorzi (Tribunale amministrativo del Lazio - Sentenza 6 agosto 2009 n. 7933) |
| L'andamento delle retribuzioni: un confronto tra settore pubblico e settore privato. |
| Attività di consulenza tributaria (Consiglio di Stato - Sezione IV giurisdizionale) |
| La carta dei doveri della pubblica amministrazione. |
| Circolare 30 aprile 2009 n. 1 (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica) |
| Circolare n. 4 del 16 settembre 2009 Oggetto: Risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro ... (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica) |
| Composizione di commissione di gara (Tribunale amministrativo del Lazio - Roma, sezione prima ter - Sentenza 8 maggio 2009 n. 5035) |
| Concorsi pubblici e procedure di mobilità (Tribunale amministrativo regionale della Toscana - Firenze, sezione prima - Sentenza 9 luglio 2009 n. 1212) |
| Concorsi pubblici (Tribunale amministrativo regionale del Lazio - Roma, sezione. II ter - Sentenza 17 giugno 2009 n. 5748) |
| Conferimento di incarichi a personale esterno all'amministrazione regionale (Corte costituzionale - Sentenza 30 luglio 2009 n. 252) |
| Controversie relative a comportamenti antisindacali della P.A. (Tribunale amministrativo del Lazio - Roma, sezione prima - Sentenza 29 maggio 2009 n. 5344) |
| Conversione in legge, con modificazione del decreto-legge 1 luglio 2009 n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonchè proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali (Legge 3 agosto 2009 n. 102) |
| Corruzione percepita e fenomeno reale: Riflessioni. |
| Decadenza da incarichi dirigenziali (Consiglio di Stato - Sezione VI giurisdizionale - Decisione 19 giugno 2009 n. 4081) |
| Decreto 23 febbraio 2009 'Revisione dei distacchi delle aspettative e dei permessi sindacali autorizzabili a favore del personale dipendente, ecc. (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la pubblica amministrazione e l'innovazione) |
| Decreto 6 maggio 2009 'Disposizioni in materia di rilascio e di uso della casella di posta elettronica certificata assegnata ai cittadini' (Presidenza del Consiglio dei Ministri) |
| Delega al governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'art. 119 della Costituzione (Legge 5 maggio 2009 n. 42) |
| Diritto di accesso a fini risarcitori (Consiglio di Stato - Sezione V giurisdizionale) |
| Diritto di ottenere la sede più vicina al comune di residenza del familiare handicappato (Corte di Cassazione Sezioni unite civili - Sentenza 9 luglio 2009 n. 16102) |
| Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonchè in materia di processo civile (Legge 18 giugno 2009, n. 69) |
| False dichiarazioni in sede di partecipazione ad un concorso pubblico (Tribunale amministrativo regionale della Sardegna - Cagliari, sezione seconda - Sentenza 9 luglio 2009 n. 1253) |
| Giudice amministrativo e trasferimento di un dipendente pubblico (Tribunale amministrativo regionale della Calabria - Sezione staccata di Regiio Calabria - Sentenza 6 maggio 2009 n. 316) |
| Giurisdizione e competenza nel pubblico impiego (Tribunale amministrativo regionale della Campania - Napoli, sezione V - Sentenza 17 giugno 2009 n. 3324) |
| Giurisdizione in materia di concorsi interni (Consiglio di Stato - Sezione IV giurisdizionale) |
| Giurisdizione in materia di pubblico impiego (Tribunale amministrativo regionale della Lombardia - Milano, sezione III - Sentenza 7 luglio 2009 n. 4311) |
| Giustizia: riforme non più rinviabili. |
| Legge 18 giugno 2009 n. 69 'Disposizionin per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonchè in materia di processo civile' (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione pubblica) |
| Linea amica non va in vacanza e prepara la 'fase due'. |
| L''operazione trasparenza e la riqualificazione della funzione dirigenziale nella pubblica amministrazione. |
| Possesso di titoli (Tribunale amministrativo regionale del Lazio - Roma, sezione prima - Sentenza del 22 aprile 2009 n. 5288) |
| Quesiti in materia di contratti di lavoro flessibile (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica) |
| Rapporti con la PA tramite fax (Consiglio di Stato - Sezione VI giurisdizionale - Sentenza 19 giugno 2009 n. 4151) |
| Rapporti di pubblico impiego costituiti da fatto (Consiglio di giustizia amministrativa della regione Sicilia - Sezione giurisdizionale - decisione 2 luglio 2009 n. 573) |
| Recupero tickets-restaurant (Tribunale amministrativo regionale del Piemonte - Torino, sezione prima - Sentenza del 20 maggio 2009, n. 1437) |
| Ricorsi avverso graduatorie di concorsi (Consiglio di giustizia amministrativa per la regione Sicilia - Sezione giurisdizionale - Decisione 17 luglio 2009 n. 606) |
| Rilevazione delle presenze nel pubblico impiego (Tribunale amministrativo della Campania - Salerno, sezione seconda - Ordinanza 15 maggio 2009 n. 443) |
| Rimborso delle spese legali del dipendente assolto (Corte di cassazione - Sezione unite civili - Sentenza 29 maggio 2009 n. 12719) |
| Riscattabilità del servizio di ferma volontaria (Consiglio di Stato Sezione IV - Sentenza 29 maggio 2009 n. 3361). |
| Scheda: La riforma Brunetta. |
| Spese per Internet (Corte dei Conti - Sezione giurisdizionale regionale per la Toscana - Sentenza 12 maggio 2009 n. 306) |
| Trasferimento dei dipendenti pubblici (Tribunale amministrativo del Lazio Roma, sezione prima quater - Sentenza 16 luglio 2009 n. 7039) |
| Utilizzo di Internet e della casella di posta elettronica istituzionale sul luogo di lavoro (Direttiva 26 maggio 2009 n. 2 (Presidenza del Consiglio dei Ministri) |
| La vicedirigenza (Consiglio di giustizia amministrativa per la regione Sicilia - Sentenza 25 maggio 2009 n. 478) |
| Art. 72 d.l. n. 112 del 2009 - esonero dal servizio - svolgimento in maniera continuativa dell'attività di volontariato (Presidenza del Consiglio dei Ministri - parere n.5 dell'11 dicembre 2009) |
| Attuazione dell'articolo 4 della legge 4 marzo 2009 n. 15, in materia di ricorso per l'efficienza delle amministrazione e dei concessionari di servizi pubblici (Decreto legislativo 20 dicembre 2009 n. 198) |
| Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni (Decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150) |
| Circolare n. 5 del 12 ottobre 2009 (Presidenza del Consiglio dei Ministri |
| Circolare n. 6 del 14 dicembre 2009 (Presidenza del Consiglio dei Ministri) |
| Circolare n. 7 del 12 novembre 2009 (Presidenza del Consiglio dei Ministri) |
| Circolare n. 9 del 27 novembre 2009 (Presidenza del Consiglio dei Ministri) |
| Il compito della pubblica amministrazione. |
| Il controllo ex ante su atti intestato alla Corte dei Conti. Ipotesi di organizzazione dopo l'entrata in vigore della legge 3 agosto 2009 n. 102. |
| Il coordinamento e le sue forme. |
| CORRUZIONE. Misurata, percepita, stimata, ... desiderata? |
| Il decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 'Ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni' Istruzioni per l'uso. |
| Direttiva n. 8 del 26 novembre 2009 (Presidenza del Consiglio dei Ministri) |
| Equiparazione tra classi delle lauree di cui al decreto n. 509/1999 e classi delle lauree di cui al decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca - Decreto 9 luglio 2009) |
| Notizie: settembre, ottobre, novembre, dicembre |
| Perchè dobbiamo fare il nostro dovere. |
| Permessi 1, n. 104 del 1992 (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Parere n. 4 del 23 ottobre 2009) |
| Rapporti di lavoro del personale con contratto a tempo determinato in possesso dei requisiti di cui agli artt. 1, comma 519 della legge 296/2006 ecc. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Parere n. 6 del 21 dicembre 2009) |
| Riforma della PA: dai ritardi di una amministrazione immobile al sogno riformista del ministro Brunetta. |
| Riorganizzazione del Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione, a norma dell'art. 24 della legge 18 giugno 2009, n. 69 (Decreto legislativo 1 dicembre 2009 n. 177) |
| Riorganizzazione della scuola superiore della pubblica amministrazione (SSPA) a norma dell'art. 24 della legge 18 giugno 2009, n. 69 (Decreto legislativo 1 dicembre 2009 n. 178) |