Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| Affitto 'legale' e prestazione imposta |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| L'applicazione dell'Invim in relazione a fabbricati non ultimati |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| L'attività di Ezio Vanoni nel Parlamento e nel Governo (1946-1956) |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Dalle direttive comunitarie sull'Iva alla nuova legislazione italiana |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| La dichiarazione dei redditi. Natura e funzione. Possibilità di integrazioni e rettifiche |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Egualitarismo specifico ed efficienza nella redistribuzione di genere: il caso della spesa sanitaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Una esposizione diagrammatica della evasione fiscale come problema di scelta in condizioni di incertezza |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| L'imposizione sugli incrementi monetari del reddito dovuti all'inflazione. La ragione del fisco |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Market and Non-market Income and Employment. A Study of Their Relationships to the Demand and Supply of Marketed Output |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Norma di legge, standard giuridico e risoluzione ministeriale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Note critiche sul regime forfettario nell'Iva e nell'Irpef |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Ottimo paretiano e beni intermedi |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| La politica dei comuni dell'Italia centro-settentrionale nel periodo 1971-75 |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Primi appunti sulla tassazione delle plusvalenze e delle minusvalenze nel caso di fusione di società |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| La problematica della definizione in via breve nel sistema sanzionatorio dell'Iva |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Il professionista nella nuova Iva |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Profili di costituzionalità delle tariffe elettriche |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Profili tributari dell'associazione in partecipazione |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| La riscossione delle entrate nella contabilità pubblica |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| La ritenuta d'acconto sui redditi professionali: problematica ante e post riforma |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Il sistema di indebitamento delle regioni e suoi possibili riflessi sulla gestione finanziaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Società fiduciarie e di revisione: profili civilistici e disciplina fiscale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Solidarietà e limitazioni all'opposizione all'esecuzione nella vigente disciplina dell'imposizione sui redditi dei coniugi |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Strumenti di diritto amministrativo nella politica protezionista della prima sinistra |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| La tassazione delle opere dell'ingegno nelle imposte dirette e indirette |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| La tecnica dell'imposizione dal vecchio al nuovo sistema |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Verso un nuovo modello di contabilità pubblica? |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Ammortamenti anticipati e apparente incompatibilità fra gli artt. 52/1 e 74/2 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 597 |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Ancora sull'esistenza della sanzione per ritardo nella trasmissione dell'atto giudiziario |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Ancora sulla motivazione dell'accertamento tributario: giurisprudenza regressiva o balneare? |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| La documentazione degli oneri deducibili |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Efficacia del decreto ingiuntivo e imposta di registro |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Fusione per incorporazione senza cambio di azioni e tassazione delle plusvalenze |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| L'imposta di registro nella divisione di masse plurime |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| L'imposta sull'incremento di valore degli immobili e le cessioni gratuite di aree ai comuni |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Ingiustificato faticoso cammino della giurisprudenza verso la completa edificazione giuridica secondo la concezione penalistica dell'illecito amministrativo punito con la pena pecuniaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Notazioni in tema di condono fiscale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979
| Sulla natura e sugli effetti dell'avviso di liquidazione nell'imposizione indiretta |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1979