Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
Risultato della ricerca: (34 titoli )
| Approcci valutativi e trattamento delle imposte indirette nell'analisi costi benefici |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Equilibrio alla Nash e variazioni congetturali in un modello di concorrenza fiscale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| I lineamenti della nuova finanza locale ed i relativi margini di autonomia statutaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Il regime IVA delle attività degli enti pubblici |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Scienza e tecnica della legislazione |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| 'Sconto d'imposta', 'adesione' e 'moltiplicatori' nelle successioni apertesi prima dell'1 luglio 1986 |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Servizi pubblici: privatizzazione o gestione pubblica diretta? |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Su di un caso di mancata allegazione della copia dell'atto impugnato al ricorso |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Aree metropolitane: crisi fiscale e metodi di finanziamento |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Le classificazioni nel bilancio dello Stato Italiano dall'unità al 1923: divisioni tecniche formali |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Impresa nel diritto tributario |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Il ruolo della previdenza integrativa negli USA: interpretazioni teoriche |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Una stima 'prudenziale' dell'evasione dell'IVA nel settore del commercio |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Sull'estensibilità del giudicato più favorevole ai coobbligati in solido |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Sulla prescrizione del diritto al rimborso del 'credito d'imposta' nella disciplina dell'IVA |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Lo sviluppo della ricerca e dell'insegnamento nel diritto tributario tedesco |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Il teorema dell'elettore mediano: il caso dell'Italia |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| L'eliminazione postuma del segreto bancario in materia fiscale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Instrument Choice in Water Pollution Policy in Italy |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Una nota sull'equilibrio di Lindahl e la tassazione correttiva nel welfarismo esteso |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Optimal Taxation when People Evade: The Linear Case |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Pricing Rules for Local Public Utilities |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| I principi costituzionali e l'accertamento tributario |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Privilegio speciale per imposta di registro e fusione di società |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Profili tributari della cessione gratuita dei beni relativi all'impresa |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Carbon Taxation and Global Warming: Domestic Policy Aspects |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Central Appraisal and Financing of Local Projects: Physiology and Pathology |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Discrezionalità nell'accertamento tributario e sindacabilità delle scelte dell'ufficio |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| La motivazione dell'accertamento e l'inversione dell'onere della prova nell'accertamento operato tramite l'utilizzo dei 'coefficienti presuntivi' |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Riflessioni sull'applicabilità dell'art. 327 c.p.c. al processo tributario |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| La riforma fiscale svedese |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992
| Sulla diretta applicabilità delle direttive comunitarie nell'ordinamento tributario italiano |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1992