Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
Risultato della ricerca: (40 titoli )
Parte: 1
| Competenze regionali e regole di finanziamento: qualche riflessione sul federalismo fiscale in Italia. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Competenze regionali e regole di finanziamento: qualche riflessione sul federalismo fiscale in Italia. Un commento. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Competenze regionali e regole di finanziamento: qualche riflessione sul federalismo fiscale in Italia. Un commento. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| L'opera della destra storica: dalla costruzione del sistema tributario al pareggio (1876). |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| I 'patti' di stabilità interni. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| I 'patti' di stabilità interni. Un commento. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| I 'patti' di stabilità interni. Un commento. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Sintesi dei principali documenti prodotti dall'Alta Commissione di Studio per la definizione dei meccanismi strutturali del federalismo fiscale. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Il sistema tributario nel contesto federalista: le proposte dell'Alta Commissione. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Il sistema tributario nel contesto federalista: le proposte dell'Alta Commissione. Un commento. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Il sistema tributario nel contesto federalista: le proposte dell'Alta Commissione. Un commento. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Verso l'attuazione del federalismo fiscale. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
Parte: 2
| Il problematico coordinamento della finanza pubblica. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Tributi di scopo, tutela ambientale e divieto di esecuzione degli aiuti di Stato. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
Parte: 1
| Incentives and regional provision of public goods shen spillovers are different for the different jurisdictions |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Il modello di federalismo spagnolo alla luce delle riforme del 2001: quali spunti per l'Italia? |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| La nullità degli atti impositivi; considerazioni su principio di legalità e funzione impositiva |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Il rischio del tributo - Il fondamento dei concordati preventivi in materia fiscale |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| The theory of choice in the electoral game: how candidates' number may influence electoral equilibrium |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
Parte: 2
| Diritto tributario comunitario e comparato - Artt. 43 e 48 Trattato CE - Imposta sulle società - Gruppi di società - Sgravio fiscale ...(Corte di Giustizia delle Comunità Europee, Grande Sezione, 13/12705, causa C-446/03)/con nota di C. Ricci |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Il divieto di compensazione transfrontaliera delle perdite al test di proporzionalità. Nel caso Marks & Spencer rivalutate le cause che giustificano restrizioni alla libertà di stabilimento |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Imputazione 'per cassa' e diritto intertemporale in una recente sentenza della suprema Corte in tema di interessi maturati sui redditi di lavoro dipendente ex art. 429 c.p.c. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Irpef - Redditi di lavoro dipendente - Interessi su crediti - D.L. n. 557/1993 - Maturazione progressiva - Tassabilità - Distinzione temporale (Cass., Sez. trib., 16/09/05, n. 18370)/con nota di F. Cicognani |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
Parte: 1
| I conferimenti 'domestici' di partecipazioni sociali nel reddito di impresa |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Il contributo seminale di Benvenuto Griziotti all'analisi economica del diritto |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Gli insegnamenti di scienza delle finanze tra formazione di bae e corsi specialistici |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| L'insegnamento della scienza delle finanze nella facoltà di giurisprudenza |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Osservazioni sull'insegnamento delle materie di scienza delle finanze a seguito della riforma universitaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Osservazioni sull'insegnamento delle materie economiche a seguito della riforma universitaria |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| I principi di non discriminazione, non restrizione e ragionevolezza nel diritto comunitario e nel diritto del commercio internazionale: struttura, contenuto e incidenza sui sistemi fiscali nazionali |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| The prospects for public economics |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
Parte: 2
| Dalla CGCE un'importante apertura verso la fiscalità di vantaggio a favore delle imprese |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Note in tema di 'giusto processo' tributario |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
Parte: 1
| Il costo di adempimento dei tributi in Italia |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| A family of tax big brothers that do not talk to each other |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Franco Reviglio, Per restare in Europa. Ridurre l'evasione e riformare la spesa pubblica [Recensione di Emilio Giardina] |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Patrimoni e finanziamenti destinati nella disciplina dell'Ires: la prospettiva interna, comunitaria e comparata |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Il profitto capovolto: epistemologia del non profit |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
Parte: 2
| Diritto tributario comunitario e comparato. Fiscalità diretta. Libera circolazione dei capitali...(Corte di Giustizia delle Comunità Europee, Sez. III, 19/01/06, causa C-265/04)/con nota di A. Salvati |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006
| Riflessioni in tema di libera circolazione di capitali, di 'non discriminazione' e di coerenza interna dei regimi fiscali |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2006