Risultato della ricerca:   (14 titoli )
Parte: Prima
| La Fiscal Policy e le regole del bilancio. Riflessioni sull'attualità dei contributi di Sergio Steve, per la costituzione di Maastricht e il patto di stabilità. | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| Public Sector Efficiency Under Incipient Globalization. | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| La Corte Costituzionale e il processo tributario. | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| Destinazione a finalità estranee all'impresa e principio di inerenza nelle imposte sui redditi. | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| Verso una 'super-super Dit'? Una simulazione del beneficio fiscale per le imprese. | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| Le imprese dell'Umbria e il mercato unico europeo (C. Consolandi). | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
Parte: Seconda
| Diritto penale tributario - Omessa od incompleta contabilizzazione e fatturazione di corrispettivi - Dichiarazione dei redditi - Mancata allegazione - Rilevanza - Limiti (Cass., Sez. III pen., 2 ottobre 1997, n.1419) (con nota di G. Graziano). | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| Diritto penale tributario - Irregolare tenuta delle scritture contabili - Soglia di punibilità - Irrilevanza - Art. 1, comma 6, L. 7 agosto 1982, n.516 (Cass., Sez. III pen., 16 marzo 1998, n.3278) ( con nota dii G. Graziano) | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| Diritto penale tributario - Omessa annotazione di corrispettivi - Superamento della soglia percentuale - Sindacato di legittimità - Assenza del parametro di riferimento - Effetti (Cass., Sez. III pen., 12 maggio 1998, n.5532) (con nota di G. Graziano). | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| Diritto penale tributario - Omesso versamento di ritenute - Minuta di iscrizione a ruolo delle ritenute - Atto interruttivo della prescrizione (Cass., Sez. III pen., 20 febbraio 1998, n.133) (con nota do G. Graziano). | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| Diritto penale tributario - Prescrizione - Interruzione - Verbale di constatazione non ricevuto dal contribuente - Atto interruttivo (Cass., Sez. III pen., 5 agosto 1998, n.9135) (con nota di G. Graziano). | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| L'irrigidimento della tendenza al 'favor fisici' nella giurisprudenza penale tributaria della sez. III della Corte di Cassazione (anno 1998); in particolare, in tema di soglie di punibilità e di interruzione della prescrizione. | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| Tributi locali - Invim - Art. 31, DPR n. 643/1972 - Contratto nullo per causa imputabile alle parti - Divieto di rimborso - Violazione del principio di capacità contributiva - Questione di legittimità costituzionale ...  (con nota di G. Graziano). | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998
| L'Invim in caso di atto nullo: questioni di legittimità costituzionale. | 
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1998